Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tondo 4
tonfo 2
toni 17
tonio 68
tono 24
tonò 1
tonso 1
Frequenza    [«  »]
68 pronto
68 sentite
68 tocca
68 tonio
68 tuoi
68 vanno
68 vivo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tonio
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, VI| giurisperito. Corse alla casetta di Tonio, la quale era nel villaggio 2 I, VI| moglie, la vecchia madre di Tonio stavano sedute alla mensa, 3 I, VI| aspettando il desinare che Tonio stava cucinando. Ma non 4 I, VI| sulla pentola nella quale Tonio tramestava accidiosamente 5 I, VI| sparecchiato. In quel momento Tonio riversò la polenta sulla 6 I, VI| per dire qualche cosa a Tonio; e se vuoi Tonio, per non 7 I, VI| cosa a Tonio; e se vuoi Tonio, per non incomodare le tue 8 I, VI| parleremo». La proposta fu per Tonio tanto gradita quanto meno 9 I, VI| concorrente, e il più formidabile. Tonio non domandò altro, e partì 10 I, VI| aria di mistero disse a Tonio: «Se tu vuoi farmi un picciolo 11 I, VI| comandami pure», rispose Tonio, versandosi da bere, «oggi 12 I, VI| servizio è fatto» rispose Tonio; «non fa nemmeno bisogno 13 I, VI| fatto, è fatto», rispose Tonio baldanzosamente, versandosi 14 I, VI| con noi».~«Benone» rispose Tonio.~Fermo pagò lo scotto, ed 15 I, VI| avviò alla casa di Lucia, e Tonio alla sua cantando ad alta 16 I, VI| che quella è l'ora giusta, Tonio va alla porta del curato, 17 I, VI| picchia, viene Perpetua, Tonio le dice di avvertire il 18 I, VI| Perpetua torna per aprire a Tonio, io mi trovo sulla porta, 19 I, VI| quando Perpetua ha detto a Tonio: — andate su —, io mi mostro 20 I, VI| porta lasciata aperta da Tonio, e tenergli dietro pian 21 I, VII| stato convenuto, e disse: «Tonio e Gervaso son qua fuori, 22 I, VII| disgrazia?»~«Son'io», rispose Tonio, «con mio fratello, che 23 I, VII| testimonj, vedete. Ehi, Tonio, socchiudete la porta, e 24 I, VII| salite pure ch'io verrò poi». Tonio rispose di dentro che sì. I promessi sposi Capitolo
25 VI | alla casetta d'un certo Tonio, ch'era poco distante; 26 VI | un fratello, la moglie di Tonio, erano a tavola; e tre o 27 VI | saluti con la famiglia, Tonio scodellò la polenta sulla 28 VI | per dire una parolina a Tonio; e, se vuoi, Tonio, per 29 VI | parolina a Tonio; e, se vuoi, Tonio, per non disturbar le tue 30 VI | parleremo -. La proposta fu per Tonio tanto più gradita, quanto 31 VI | aria di mistero, disse a Tonio: - se tu vuoi farmi un piccolo 32 VI | comandami pure, - rispose Tonio, mescendo.~- Oggi mi butterei 33 VI | incontriamo. E poi sempre: Tonio, ricordatevi: Tonio, quando 34 VI | sempre: Tonio, ricordatevi: Tonio, quando ci vediamo, per 35 VI | bocca.~- Poh...! - rispose Tonio, piegando il capo sulla 36 VI | uscirono dall'osteria, Tonio avviandosi a casa, e studiando 37 VI | avete pensato a Perpetua. Tonio e suo fratello, li lascerà 38 VII | dalle donne, e disse: - Tonio e Gervaso m'aspettan fuori: 39 VII | un contadino che ha nome Tonio: buon camerata, allegro: 40 VII | zitto, bestia? - gli disse Tonio, accompagnando il titolo 41 VII | Perpetua, e a impadronirsene; Tonio, con lo scempiato di Gervaso, 42 VII | disgrazia?~- Son io, - rispose Tonio, - con mio fratello, che 43 VII | e si mise a ciarlare con Tonio, in maniera che Perpetua, 44 VII | abbattuta a caso, e che Tonio l'avesse trattenuta un momento.~ 45 VIII | ad annunziar la visita di Tonio.~- A quest'ora? - disse 46 VIII | e disse: - dove siete? - Tonio si fece vedere; e, nello 47 VIII | hanno potuto vedere... Ehi, Tonio! accostate l'uscio, e salite 48 VIII | salite pure, che vengo -. Tonio, di dentro, rispose di sì; 49 VIII | Deo gratias, - disse Tonio, a voce chiara.~- Tonio, 50 VIII | Tonio, a voce chiara.~- Tonio, eh? Entrate, - rispose 51 VIII | scoperta. Entrati i fratelli, Tonio si tirò dietro l'uscio: 52 VIII | son venuto tardi, - disse Tonio, inchinandosi, come pure 53 VIII | Ambrogio a cavallo, - disse Tonio, levandosi un involtino 54 VIII | l'armadio, la consegnò a Tonio, dicendo: - va bene?~- Ora, - 55 VIII | va bene?~- Ora, - disse Tonio, - si contenti di mettere 56 VIII | uscivan dalla penna. Frattanto Tonio e, a un suo cenno, Gervaso, 57 VIII | la porse con l'altra a Tonio, alzando il viso. Tonio, 58 VIII | Tonio, alzando il viso. Tonio, allungando la mano per 59 VIII | andiamo, per l'amor di Dio -. Tonio, carpone, andava spazzando 60 VIII | sulla soglia compariscono Tonio, Gervaso, Renzo, Lucia, 61 XI | vantarsene. E quantunque Tonio, che pensava seriamente 62 XI | bocca ogni parola. Del resto Tonio, anche lui, dopo essere 63 XXXIII | accertarsi ch'era in vece quel Tonio così sveglio che ce l'aveva 64 XXXIII | incantato fratello.~- Oh Tonio! - gli disse Renzo, fermandosegli 65 XXXIII | fermandosegli davanti: - sei tu?~Tonio alzò gli occhi, senza mover 66 XXXIII | senza mover la testa.~- Tonio! non mi riconosci?~- A chi 67 XXXIII | tocca, la tocca, - rispose Tonio, rimanendo poi con la bocca 68 XXXIII | L'hai addosso eh? povero Tonio; ma non mi riconosci più?~-


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech