Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tizzone 3
tizzoni 5
2
tocca 68
toccai 2
toccan 2
toccando 3
Frequenza    [«  »]
68 prezzo
68 pronto
68 sentite
68 tocca
68 tonio
68 tuoi
68 vanno
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tocca
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 1 | Che tocca i cor, che gode, in sua 2 4, 2 | Tocca quest'armi consacrate, e 3 5, 8 | Tocca la mano del tuo figlio.~ ~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 3, 4 | segreto che per nulla il tocca.~ ~SECONDO COMMISSARIO~ ~ 5 5, 1 | conosco. A voi parlare or tocca;~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, II | impazienza. «Voglio, voglio, tocca a voi dir: voglio?» Queste 7 I, V | guardi. Ora il permesso a chi tocca concederlo o negarlo? Niente 8 I, VII | tu non sei da tanto: non tocca a te. Dio solo può finirla, 9 II, I | di codesto signore? A voi tocca a dirci se egli era un persecutore, 10 II, V | famiglia le somme ch'egli tocca dall'usurajo. L'accecamento 11 II, VI | ajutarcidisse l'omicida: «tocca a lei quanto a noi, e più». « 12 II, VII | precisamente dove sono andati: tocca a te Griso; e poi, e poi... 13 II, VIII | Oh questo sì; ma non tocca a te il dirlo».~«Ad ogni 14 II, VIII | giovani non hanno giudizio, e tocca a noi che abbiamo i nostri 15 II, VIII | padre», continuò il Conte. «Tocca dunque a noi il rappezzare 16 II, IX | anche sciocchezze, a chi tocca aver compassione di me? 17 III, II | queste sono grazie di lassù. Tocca a me farle scusa se sono 18 III, IV | disse Agnese: «appena Dio tocca il cuore, si parla subito 19 III, IV | qua io», diceva l'uno... «tocca a me», diceva l'altro: « 20 III, VIII | mio dovere: a lor signori tocca ora».~«Va bene, va bene», 21 IV, III | Lucio. «Piano, piano; se si tocca la scienza son qua io a 22 IV, V | abbandonato in questi guaj; e mi tocca servirmi da me povero vecchio I promessi sposi Capitolo
23 I | sguaiato e il feroce. - A lei tocca. E sopra tutto, non si lasci 24 I | un agnello se nessun lo tocca, ma se uno vuol contraddirgli... 25 I | voglia: lo so anch'io che tocca a pensarci a me. Ma! la 26 II | vero, - soggiunse, - ma tocca ai preti a trattar male 27 III | raccontar le cose chiare: a noi tocca poi a imbrogliarle. Se volete 28 V | a quell'uomo. Se Dio gli tocca il cuore, e forza alle 29 V | te, e che tutto ciò che tocca te solo, non entra nel conto".~- 30 VI | tutto. Lasci fare a me. Mi tocca a vedere e a sentir cose...! 31 IX | di voi, in quest'affare. Tocca a voi a dirci se questo 32 IX | voleva dire: vedi quel che mi tocca, per esser tu tanto impicciata. 33 X | voglia, e con buona maniera, tocca a me a farvelo riuscir gradito 34 X | gradito in tutto e per tutto: tocca a me a farne tornare tutto 35 X | incomoda per lei. Guai chi lo tocca in que' momenti! non ha 36 XII | raccolgono i conti, e a chi tocca, tocca.~- Quello che protegge 37 XII | i conti, e a chi tocca, tocca.~- Quello che protegge i 38 XIV | Bisogna che lui comandi a chi tocca, e non solamente in Milano, 39 XV | la forza: a lor signori tocca.~- Avete ancora molta gente 40 XVI | nascosto. Chi non lo sa? Ma tocca a chi comanda a tener buone 41 XVI | chi comanda non fa nulla, tocca alla città a ricorrere; 42 XVIII | dànno a chi deve... a chi tocca... - E qui soffiò. - Ma 43 XVIII | Lasci il pensiero a chi tocca, vossignoria, - disse un 44 XVIII | sempre ne fate una; e a me tocca di rattopparle: che... mi 45 XIX | inclinazioni d'un giovine: e tocca a noi, che abbiamo i nostri 46 XIX | lasciarlo parlar lui, - tocca a noi, - continuò, - a aver 47 XIX | prevediamo... noi che ci tocca... non dobbiamo poi curarci 48 XXIII | alle volte? E intanto mi tocca a andar con lui! in quel 49 XXIII | se sarà vero. Intanto tocca a me a farne l'esperienza!... 50 XXIII | costui? A pensare che mi tocca a andar con lui, a casa 51 XXVI | Ora, - rispose Lucia, - tocca al Signore a pensarci; al 52 XXVII | quelle lacrime l'avrebbero, tocca e fatta smettere; ma parlando 53 XXVIII | conviene che coloro a cui tocca, vadano al riparo di ciascheduna, 54 XXIX | tra i denti: - al popolo tocca a custodirla, che serve 55 XXXI | quella, voglio dire, che, non tocca ancora dal contagio, aveva 56 XXXIII | mi riconosci?~- A chi la tocca, la tocca, - rispose Tonio, 57 XXXIII | riconosci?~- A chi la tocca, la tocca, - rispose Tonio, rimanendo 58 XXXIII | riconosci più?~- A chi la tocca, la tocca, - replicò quello, 59 XXXIII | più?~- A chi la tocca, la tocca, - replicò quello, con un 60 XXXIII | Lei non ci pensi, dico; tocca a me: non son più bambino: 61 XXXV | Cristoforo! - disse Renzo: - tocca a lei a far codeste cose? Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
62 2, avv, 69| aggiunse a' suoi componimenti, tocca più d'una volta l'alterazioni 63 2, avv, 72| quale aggiunge subito: «Tocca poi al poeta a inventare, Storia della colonna infame Capitolo
64 II | verisimili e probabili. Tocca dunque al giudice a esaminare 65 IV | persone ve ne do; a voi tocca a cavarne quel che vi bisogna. Tutte le poesie Ode, Verso
66 XIV, 55 | 55      Vergintoccaveduta ancora,~            67 XIX, 501 | Come chi brama violenta tocca,~ 68 XXXI, 56 | 50      Non tocca né prima né poi;~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech