Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piani 3
pianino 2
pianissimo 1
piano 68
pianse 4
piant 3
pianta 22
Frequenza    [«  »]
68 guai
68 morti
68 nemmeno
68 piano
68 poeta
68 prezzo
68 pronto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

piano
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 5 | Nel piano, e petti non da noi più 2 3, 5 | destra ed a sinistra: il piano,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In2 | andamento più posato e più piano, e solo di tratto in tratto 4 I, I | qualche parte dell'amenissimo piano che è posto al mezzogiorno 5 I, V | come abbiam detto era al piano del fiume, e nel paesetto 6 I, V | grosse ferriate, e quelle del piano terreno tanto elevate che 7 I, V | cavaliere milanese...»~«Piano piano, che bell'equivoco 8 I, V | cavaliere milanese...»~«Piano piano, che bell'equivoco mi fa 9 I, V | guadagnata la scommessa; ma piano, caro mio, se gli alemanni 10 I, VI | che si andava tirando pian piano dietro la parete come per 11 I, VII | la pigliò con , e pian piano entrarono nella porta, Lucia 12 I, VIII | richiuse. Andarono quegli pian piano com'era stato loro segnato 13 II, II | la poveretta composto un piano nella sua mente. — O vorranno 14 II, II | perdendo d'animo: il suo piano era scompaginato, e non 15 II, III | e non potè continuare. «Piano, piano, cervellino», ripigliò 16 II, III | potè continuare. «Piano, piano, cervellino», ripigliò il 17 II, V | girava un basso ed unico piano di abitazione. Il lato appoggiato 18 II, VI | nascosti con le armi; e pian piano in una parte del muro già 19 II, VIII | e sassoso anche dov'era piano obbligava il ronzino ad 20 II, X | rapido, poi più lento e quasi piano fino al lago; e qua e 21 II, X | avvicinava, svignavano pian piano. Il Conte affrontò uno di 22 III, II | solito terrore. Così pian piano la comitiva si avanzava, 23 III, IV | spalancata sul pendio e nel piano sottoposto, vide dalla balaustrata 24 III, IV | chiesa, sul pendio, nel piano, una calca non interrotta, 25 III, VI | salirono con quelle al piano superiore, e fattisi alle 26 III, VIII | la mano per prenderla.~«Piano, piano», disse il notajo; « 27 III, VIII | mano per prenderla.~«Piano, piano», disse il notajo; «ho piacere 28 IV, I | nuovi pellegrini che dal piano circostante, dai colli meno 29 IV, I | stagioni più miti, e passano al piano i mesi più rigidi. La fama 30 IV, III | per creare gl'impicci».~«Piano, piano», disse Don Ferrante, 31 IV, III | creare gl'impicci».~«Piano, piano», disse Don Ferrante, il 32 IV, III | scappata del Signor Lucio. «Piano, piano; se si tocca la scienza 33 IV, III | del Signor Lucio. «Piano, piano; se si tocca la scienza 34 IV, VI | aria, e si stendevano sul piano esteriore in nebbia lenta, I promessi sposi Capitolo
35 Intro | cammina ben più naturale e più piano. Sì; ma com'è dozzinale! 36 II | saluto, tornò indietro pian piano, per non farla accorgere 37 V | era senz'arme; ergo...~- Piano, piano, signor podestà.~- 38 V | senz'arme; ergo...~- Piano, piano, signor podestà.~- Che piano?~- 39 V | piano, signor podestà.~- Che piano?~- Piano, le dico: cosa 40 V | podestà.~- Che piano?~- Piano, le dico: cosa mi viene 41 VI | un uomo ritirarsi pian piano, strisciando il muro, come 42 VI | così, la cosa è fatta.~- Piano, - disse Agnese. - E i testimoni? 43 VI | quale, nel sentiero retto e piano di vita percorso da lui 44 VII | summentovate, gli s'accostò pian piano quel bravaccio che aveva 45 VIII | seggiolone, in una stanza del piano superiore, con un libricciolo 46 VIII | accostò di nuovo l'uscio pian piano; e tutt'e quattro su per 47 VIII | potuta venire. Entraron pian piano, in punta di piedi, rattenendo 48 VIII | stendeva bruna e spiccata sul piano erboso e lucente della piazza: 49 VIII | strepito. Passarono anche, pian piano, davanti alla nostra povera 50 VIII | Ciò fatto, picchiò pian piano, con intenzione di dirsi 51 VIII | che gli vengan dietro pian piano; entra, fa le stesse cerimonie, 52 VIII | il lago giaceva liscio e piano, e sarebbe parso immobile, 53 VIII | Quanto più si avanza nel piano, il suo occhio si ritira, 54 IX | com'ora si direbbe, il suo piano. "O mi vorranno forzare", 55 IX | doveva salire all'ultimo piano, per chiudersi con alcune 56 X | sommessamente Gertrude.~- Piano, piano, - riprese il principe: - 57 X | sommessamente Gertrude.~- Piano, piano, - riprese il principe: - 58 XI | stanzaccia disabitata dell'ultimo piano, che rispondeva sulla spianata. 59 XI | avanza sospettosamente nel piano, si ferma ogni tanto, con 60 XI | macchina del duomo sola sul piano, come se, non di mezzo a 61 XVII | momenti all'estremità del piano, sull'orlo d'una riva profonda; 62 XVII | lo sguardo, vide il vasto piano dell'altra riva, sparso 63 XVIII | Ma, ma, ma, gli amici; piano un poco con questi amici. 64 XXVII | Renzo ideale veniva pian piano a mettersi in terzo, come 65 XXVIII | divisi in piccole stanze d'un piano solo; di dentro gira intorno 66 XXXVI | radunata la comitiva, al piano, nella strada di mezzo; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
67 1, avv, 17| il quale, giocando pian piano con non so qual balocco, Tutte le poesie Ode, Verso
68 XX, 1 | le populee rive e sul bel piano~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech