Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravosa 3
gravoso 1
grazia 99
grazie 68
graziosa 2
grazioso 7
greca 5
Frequenza    [«  »]
69 saputo
68 difficoltà
68 età
68 grazie
68 guai
68 morti
68 nemmeno
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

grazie
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 3| Alzate al Ciel; le grazie a lui rendute~ 2 4, 1| Grazie, a voi, che, reggendo il 3 5, 5| La mia morte sognavi, e grazie or chiedi,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 1, 3| che lodi e grazie può aver luogo? Io taccio 5 1, 4| di render grazie e di pregar, protetto~ 6 2, 6| grazie ed inni che abbomina il 7 3, 1| di rendervi tai grazie in altro nome~ 8 3, 4| di tal gioia, di tai grazie, di tali~ 9 5, 1| che di grazie e di lodi e di promesse~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
10 I, II | sento bene, vedete».~«Ma grazie al cielo il suo incomodo 11 I, VI | questa poveretta al mondo, e grazie al cielo non vi sarei di 12 I, VI | desinare (il quale non era grazie a Dio più scarso dell'ordinario, 13 I, VIII | e tre resero tristamente grazie al barcajuolo, il quale 14 II, I | guardiano si faceva a render grazie, ma la Signora lo interruppe: « 15 II, V | giungeva ad un segno del quale grazie a Dio, non si può avere 16 II, VI | gli desideri del male, no grazie a Dio, ma quanto al bene 17 II, VII | deporre nella sua cantina le grazie di Don Rodrigo.~Dato l'ordine 18 II, VIII | gamba!» «Eh! Spettinato, grazie al cielo, in gamba, sano 19 III, I | per voi, un rendimento di grazie, di cui voi siete l'oggetto 20 III, II | sia benedetto! queste sono grazie di lassù. Tocca a me farle 21 III, IV | sguardo il consenso di Lucia.~«Grazie», disse Agnese al Conte; « 22 III, IV | ritegno e con rendimenti di grazie: contadini e signori parevano 23 III, VI | tenendole poi supine, per render grazie alla benevolenza pubblica, 24 III, VII | riavuto un po' il fiato, rese grazie umili, e sincere prima a 25 III, VII | Obbligatissimo alle sue grazie.~ ~ 26 IV, II | allarmi, di pericoli, che grazie al cielo tutti svanirono 27 IV, II | cerimoniose e mille rendimenti di grazie, e Don Abbondio e Perpetua 28 IV, V | E la peste, figliuolo?»~«Grazie al cielo ella non ha ammazzato 29 IV, VII | e ne sono uscito salvo, grazie a Dio. Vengo a cercare... 30 IV, VII | quarant'anni ch'io vi penso, e grazie a Dio, per quarant'anni 31 IV, VII | come atterrito.~«Rendi grazie a Dio», riprese il padre, « 32 IV, VIII | vedano uscirne, rendendo grazie per noi, ed elevando preghiere 33 IV, VIII | ancora e per sempre. Rendete grazie al cielo che vi ha condotti 34 IV, IX | Son qui», rispose Fermo, «grazie a Dio, e sono ad avvertirla I promessi sposi Capitolo
35 IX | e tre resero tristamente grazie al barcaiolo. - Di che cosa? - 36 XIII | prigione, sotto la mia guardia. Grazie, grazie, grazie tante. No, 37 XIII | la mia guardia. Grazie, grazie, grazie tante. No, no: non 38 XIII | guardia. Grazie, grazie, grazie tante. No, no: non iscapperà. 39 XIII | alquanto, cominciò a render grazie, grazie e grazie al suo 40 XIII | cominciò a render grazie, grazie e grazie al suo liberatore. 41 XIII | render grazie, grazie e grazie al suo liberatore. Questi, 42 XIV | piacere.~- Accetterò le vostre grazie, - rispose colui; e andò, 43 XV | Obbligatissimo alle sue grazie".~A queste parole, l'oste 44 XVI | Disse a' suoi liberatori: - grazie tante, figliuoli: siate 45 XVI | Bergamo? Da porta orientale.~- Grazie tante; e per andare a porta 46 XIX | il nome di colui che noi, grazie a quella benedetta, per 47 XXI | in atto di chi dispensa grazie e consolazioni. Aspettava 48 XXIII | per voi, un rendimento di grazie di cui voi siete l'oggetto 49 XXIII | vo a pregare, e a render grazie col popolo; e voi a cogliere 50 XXIV | voce fioca.~- A casa mia, grazie a Dio, troveremo subito 51 XXIV | buscar tutti qualcosa. Noi, grazie al cielo, non siamo in questo 52 XXVII | tribolati, e per ottener delle grazie, ma per far dispetto e per 53 XXIX | fuori della loro strada, grazie al cielo. Al più al più, 54 XXIX | in volgare; ma però...~- Grazie, grazie, - rispose don Abbondio: - 55 XXIX | volgare; ma però...~- Grazie, grazie, - rispose don Abbondio: - 56 XXXV | la peste?~- L'ho avuta, grazie al cielo. Vengo... a cercar 57 XXXVI | chiedete di nuovo al Signore le grazie che Gli chiedevate, per Storia della colonna infame Capitolo
58 III | concedere remissioni di delitti, grazie o salvocondotti; essendo 59 IV | tempi della tortura sono, grazie al cielo, abbastanza lontani, Tutte le poesie Ode, Verso
60 X, 26 | Fatali grazie ride allor che l'invido~            61 XX, 9 | Chieggo a le Grazie. Ché dai passi primi~ 62 XX, 55 | Ma d'Orcomene, ove le Grazie han culto,~            63 XX, 211 | Vengan le Grazie; e senza voi men bella~            64 XX, 279 | Donar, le Grazie il dilettar donaro~ 65 XX, 324 | Vendetta: incauto, che a le Grazie il culto~ 66 XX, 331 | Con la fortuna de le Grazie attinga;~            67 XXII, 58 | Perché sien maggior grazie a Lui riferte.~            68 XXXV, 50 | 50      Chi rende grazie in me.~ ~DOPO LA COMUNIONE~[


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech