Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esultasse 1
esultazione 2
et 283
età 68
etade 3
etadi 1
etate 2
Frequenza    [«  »]
69 quantunque
69 saputo
68 difficoltà
68 età
68 grazie
68 guai
68 morti
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

età
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 1 | L'empia voce cader! L'età ventura~ 2 2, 4 | Del suo nemico e dell'età ventura~ 3 4, 1 | A questa età, nata in tal loco, e tanto~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | forti burrasche fino all'età di cinquant'anni.~Ma il 5 I, IV | corona di capelli che l'età aveva renduti bianchi, si 6 I, IV | piena di signori d'ogni età e d'ogni sesso, tutti in 7 I, V | terribile, che non avesse l'età prescritta alle fantesche 8 I, VII | ogni scandalo; ma che per l'età sua, e per esser questo 9 II, I | avevano agitata la sua prima età, e non si può proprio dire 10 II, II | giunse Geltrudina a quella età così critica, che separa 11 II, II | dalla giovinezza; a quella età, in cui una potenza misteriosa 12 II, II | trascorrere impunemente quella età perigliosa, e per formare 13 II, II | ogni pericolo di quella età e a renderla turbolenta, 14 II, II | profonda che è data a quella età, e che forse non ritorna 15 II, IV | il secolo stesso anzi l'età in cui ella visse ha dato 16 II, IV | badessa si richiedeva l'età di quarant'anni; e quest' 17 II, IV | Geltrude così vicina ad esse di età non aveva ancora dimenticati 18 II, V | aver regnato per troppe età in quasi tutte le nazioni 19 II, VIII | verso il Conte, per la sua età, per la sua fama, e per 20 II, XI | progresso di tempo avrebbe avute età così splendide: e infatti 21 II, XI | candido, egli ebbe in ogni età le virtù più difficili, 22 II, XI | pregi più comuni in quella età a tutti gli uomini. Nutrito 23 II, XI | gli uomini di tutte le età rimasti insigni giunsero 24 II, XI | ritratto osservabile d'una età che nessun'altra cosa potrebbe 25 II, XI | circostanze ben diverse nella età posteriore a quella di Federigo, 26 II, XI | comunicazione con un'altra età o con un'altra società d' 27 III, V | come una donna di mezza età che per ringiovinire alterasse 28 III, VIII | intelligenza superiore all'età, mostrava però ancor più 29 IV, I | dieci mila poverelli, d'ogni età, e d'ogni sesso, della città, 30 IV, I | fratelli gli succedette in età di 32 anni già consumato 31 IV, II | un tratto uomini d'ogni età e d'ogni sesso infermarsi 32 IV, III | potuto trovarsi in quella età con le idee presenti, sarebbe 33 IV, III | dar molto da ridere alle età venture? cose da far dire 34 IV, III | così regnato nelle diverse età, delle origini, dei progressi, 35 IV, III | fossero di quelle che una età impone a se stessa come 36 IV, III | stessa come un giogo che le età venture scuotono poi da 37 IV, IV | troppa di popolo misto di età, di condizione, e di sesso; 38 IV, VII | religiosi, varii di vesti e di età: gli uni e gli altri intrepidi, 39 IV, VII | vigore della salute e dell'età, l'uomo che può vivere ancora, I promessi sposi Capitolo
40 I | da che aveva passata l'età sinodale dei quaranta, rimanendo 41 IV | brulicava di signori d'ogni età e d'ogni sesso: era un girare, 42 IX | e s'inoltrava in quell'età così critica, nella quale 43 X | famiglia; che, appena l'età l'avrebbe permesso, sarebbe 44 XIII | accozzaglia di gente varia d'età e di sesso, che stava a 45 XIV | quattro figliuoli, tutti in età da mangiar pane (notate 46 XX | Tu sei venuta a codesta età, senza sapere come si fa 47 XXII | notabili infatti, in quell'età sudicia e sfarzosa. Similmente, 48 XXIII | indicavano che, in altre età, c'era stata quella che 49 XXVIII | abbandonato, nel sesso e nell'età più deboli.~Qua e per 50 XXIX | mestieri imparati nella prima età, e poi abbandonati; i forestieri 51 XXX | di costumi, di sesso e d'età, non nacque mai alcun disordine 52 XXXI | padre Felice Casati, uomo d'età matura, il quale godeva 53 XXXIII | salvo un giovinotto, dell'età di Renzo a un di presso, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
54 1, avv, 39 | gli esempi di giudizi d'un'età cassati da un'altra sono 55 2, avv, 6 | ugualmente dalle tradizioni dell'età favolose. E questa fu la 56 2, avv, 37(31)| parte degli uomini di questa età.» La ragion vera, e che 57 2, avv, 80 | dovrebb'esser finita) quelle età così poetiche del gentilesimo, 58 2, avv, 80 | questo dagli uomini di quelle età, è l'aver noi una critica Tutte le poesie Ode, Verso
59 XV, 19 | Su questa sedia or per età vetusta~ 60 XVI, 39 | Vantar l'antica età; poi che se Oreste,~ 61 XVIII, 138 | Età più saggia eri servato, 62 XIX, 916(15) | nell'anno quindicesimo dell'età mia, non senza compiacenza, 63 XXI, 1 | In quella età che, di veder bramoso,~            64 XXVII, 10 | 10      Presagi allor l'età superba! Oh tardo~            65 XXVII, 25 | Salve beata! in quale età scortese~            66 XXX, 56 | Di più felice età,~                        67 XLVI, 3 | Questo fia il grido dell'età futura;~            68 XLVI, 4 | Ma l'età che fu tua tel dice in pianto.~ ~~  ~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech