Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presentino 1 presentire 1 presentò 35 presenza 67 presepe 1 presepio 1 preser 1 | Frequenza [« »] 67 mosse 67 nemici 67 parlar 67 presenza 67 racconto 67 scrittori 67 stavano | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze presenza |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre| soli che s’accordano con la presenza dello spettatore, dimanieraché Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | quantità di forze sempre in presenza e dava a tutta la società 3 I, IV | fatta questa professione in presenza di tutto il pubblico senza 4 I, IV | diss'egli fra sè, alla presenza dei suoi nemici: quello 5 I, IV | giunse di sala in sala alla presenza del fratello il quale era 6 I, V | volte che si trovava solo in presenza di qualche persona di quel 7 I, V | di Don Rodrigo, e in sua presenza. Era questi in capo alla 8 I, VII | non aveva mai gridato in presenza del Padre Cristoforo, «vorrei 9 I, VII | il fatto suo, e perché la presenza e gli sguardi di tutti quegli 10 I, VII | magiche: «Signor curato, in presenza di questi testimonj, questa 11 I, VIII | che spirava terrore. In presenza di queste memorie, tanto 12 II, I | hanno detto e inteso in presenza del parroco un sì delizioso, 13 II, III | impossibile: poiché come mai in presenza del padre, a chi si rallegrava 14 II, IV | di tornare indietro. La presenza del padre, o del Marchesino, 15 II, VI | non potè sopportare la sua presenza, e tornò in fretta presso 16 II, VI | cosa di sconvenevole in presenza della reverenda madre. Lucia 17 II, VI | cose da non dirsi in sua presenza, signora madre, e, so ben 18 II, VI | farvi qualche sgarbo in mia presenza, e vedranno —. Tutto quello 19 II, VI | doveva patire fuori della sua presenza, non era niente. Ma tutto 20 II, VII | pigliare le armi loro in presenza di quel drappello: anche 21 II, IX | troppo coraggio, troppa presenza di spirito... mi fate quasi... 22 II, IX | che il debole sente alla presenza del forte che è per lui; 23 II, X | altra donna alla quale in presenza del Tanabuso impose che 24 II, XI | celeste cugino San Carlo, in presenza di quella virtù severa, 25 III, I | ricondurre in trionfo, alla presenza dell'arcivescovo quella 26 III, II | resa così singolare dalla presenza del Conte, fu gioconda. 27 III, II | sarebbe stato un miracolo di presenza di spirito e di artificiosa 28 III, III | orribilmente tormentato con la presenza, restano nojosi anche nella 29 III, III | e furono condotte alla presenza di Federigo.~Quando il buon 30 III, IV | diss'egli, quando gli fu in presenza, «questo è un giorno di 31 III, IV | mangiato da un generale in presenza di venti mila cadaveri, 32 III, VI | aspettandosi che la sua presenza sarebbe domandata in qualche 33 III, IX | quando si trovavano in presenza, si scambiavano visacci, 34 IV, II | riceverli. In ogni caso la sua presenza è preziosa, Signor curato: 35 IV, II | Squadrone volante. Alla presenza di questi che certo non 36 IV, IV | dava consigli, e colla sola presenza ratteneva per qualche momento I promessi sposi Capitolo
37 IV | esercitata per tant'anni, in presenza del pubblico, e senza rimorso. 38 IV | osservare il fatto; e la presenza di quegli spettatori animava 39 IV | ucciso in pubblico, alla presenza di tanti suoi nemici: quello 40 IV | cento sguardi, giunse alla presenza del padron di casa; il quale, 41 V | suggezione e di rispetto, alla presenza di quello stesso don Rodrigo, 42 VII | fatto prima d'allora, alla presenza del padre Cristoforo; - 43 VII | ancora dalle tele. Alla presenza di tali memorie, don Rodrigo 44 VIII | parole: - signor curato, in presenza di questi testimoni, quest' 45 VIII | uomini d'assai gagliarda presenza, chiomati come due re de' 46 IX | La signora, che, alla presenza d'un provetto cappuccino, 47 IX | suo consenso, ma la sua presenza. Quando venne alla luce, 48 XI | quella goffa e sguaiata presenza del birbone deluso, - ebbene, - 49 XIII | quando si trovasse alla presenza di don Filippo IV; ma fu 50 XV | inquieti, con l'autorità della presenza, e con le buone parole. 51 XV | vostra osteria, alla vostra presenza, si son dette cose di fuoco: 52 XVIII | una volta domandato, in presenza, si può dire, di mezza la 53 XXII | ventisei anni, davanti a quella presenza grave, solenne, ch'esprimeva 54 XXIII | gl'imponeva silenzio.~La presenza di Federigo era infatti 55 XXIV | messo in orgasmo dalla presenza d'un tale interrogatore, 56 XXIV | d'ammirazione; e alla sua presenza sentivano una specie di 57 XXV | incusso quella signorile presenza; anzi ci trovarono una certa 58 XXVIII | forza poteva avere, non la presenza, ma la memoria de' supplizi 59 XXIX | abbassamento volontario, la sua presenza e il suo contegno avevano 60 XXIX | parole, con gli occhi, con la presenza. In casa, per la strada, 61 XXXII | sempre più amareggiati dalla presenza de' mali, irritati dall' Storia della colonna infame Capitolo
62 III | fiscale della Sanità, in presenza d'un notaio, promise al 63 III | estraiudicialmente confessò a me, alla presenza anco del Notaro Balbiano, 64 IV | venire il Piazza, e, alla presenza del Mora, gli si domanda, 65 V | in gran segreto, e senza presenza di notaio, una nuova deposizione Tutte le poesie Ode, Verso
66 XIII, 48 | Di mia presenza. Io, con sommessa voce,~ 67 XXI, 32 | L'alta presenza sua non sente il volgo.~