Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] moschetto 2 mosconi 1 mossa 15 mosse 67 mossero 12 mossi 10 mosso 23 | Frequenza [« »] 67 fuga 67 mattina 67 monatti 67 mosse 67 nemici 67 parlar 67 presenza | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze mosse |
Adelchi Atto, Scena
1 2, 1 | Più che un affar; tutta si mosse, al varco~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | seggiolone dov'era il curato e lo mosse alquanto come per dargli 3 I, VII | travestito. Questi non si mosse, e mirò fisamente Fermo, 4 II, V | colmo di essa, pigliavano le mosse da un punto ben più avanzato, 5 II, VIII | quadriglia di bravi, si mosse verso il castello del Conte, 6 II, VIII | giorno susseguente Egidio si mosse di buon mattino, e verso 7 II, X | non levò la faccia, non mosse membro, anzi fece uno sforzo 8 II, X | lasciatevi vedere».~Lucia non si mosse.~«Peggio per voi», disse 9 III, I | pregando tacitamente, e si mosse senz'altra premura che di 10 III, III | faceva a Lucia non erano mosse da una vana curiosità, e 11 III, IV | i sentimenti che avevano mosse le sue parole, e che le 12 III, IV | Salito sulla sua mula, si mosse col suo seguito in mezzo 13 III, V | rimescolare il sangue, si mosse macchinalmente per correre 14 III, VII | cocchiere stava pronto, e si mosse cautamente però, tosto che 15 III, VII | apologia anticipata, si mosse, abbassò la sua lucerna, 16 IV, II | volante dei Veneziani si mosse anch'esso per tener dietro 17 IV, II | Era quindi sempre su le mosse, sempre s'indugiava, domandando 18 IV, V | di vino pel viaggio, e si mosse da Bergamo sul finire di 19 IV, VI | lontano!» Fermo non si mosse; ma a quella distanza pregò 20 IV, VI | dopo averlo ringraziato, si mosse per andare innanzi, l'uomo 21 IV, VI | carro, fin che il carro si mosse, finché rimase in vista; 22 IV, VI | erbe del prato.~Fermo si mosse pur egli, più altamente 23 IV, VI | Fermo alla vecchia, e le si mosse incontro per farle paura 24 IV, VII | la destra pel collo, lo mosse rapidamente in giro al di 25 IV, VII | di distanza... Fermo si mosse, rivolse una viva preghiera 26 IV, VII | sè la mano di Fermo, e si mosse verso una capanna d'infermi.~« 27 IV, VIII | del Padre Vittore, e si mosse con Fermo.~Questi andava 28 IV, IX | tranquillarlo; ma egli a quelle mosse, preso da un inesprimibile I promessi sposi Capitolo
29 I | sguardo in su, per ispiar le mosse di coloro; e, vedendoseli 30 I | prediletto di don Abbondio, e si mosse lentamente; ma non aveva 31 V | bastasse: ne' sembianti e nelle mosse de' fanciulli stessi, che 32 VII | segno di marina torbida. Si mosse, e, alla porta, trovò i 33 VII | del promesso sposo, e si mosse con la brigata avventuriera.~ 34 VIII | per darle coraggio, e si mosse, tirandosela dietro tutta 35 IX | compariva sfigurata in certe mosse repentine, irregolari e 36 X | risposta, il principe si mosse; Gertrude, la principessa 37 X | occhi governavano le sue mosse e il suo volto, come per 38 X | inchino; la famiglia si mosse con lui; si rinnovarono 39 XI | pane, e sbocconcellando, si mosse verso quella parte. Intanto 40 XIII | padrone; e la carrozza si mosse. Ferrer, in mezzo ai saluti 41 XV | pensato, ritirò il lume, si mosse, uscì dalla camera, e chiuse 42 XV | non potevan più stare alle mosse; ma il notaio li teneva 43 XV | poi l'altro amico; poi si mosse anche lui. In cucina che 44 XIX | scusa; o, se stava duro, gli mosse tal guerra, da costringerlo 45 XX | aveva; ma il contegno, le mosse, la durezza risentita de' 46 XX | anderò. Dio m'aiuti! - E si mosse.~Quando Gertrude, che dalla 47 XXI | lamentarsi di te!~Così detto, si mosse rapidamente verso l'uscio. 48 XXII | questo caso, fu quella che mosse un uomo a dar quattromila 49 XXIII | troppo.~Il cappellano si mosse, dicendo tra sé: "non c' 50 XXIII | portata da due mule, si mosse, a una voce del lettighiero; 51 XXIV | prima volta. La comitiva si mosse quando l'innominato fu anche 52 XXIV | inferiore s'inchinò e si mosse.~Quando i due personaggi 53 XXVI | bisogno.~Così detto, si mosse; e don Abbondio gli andò 54 XXVI | cardinale era anche lui sulle mosse per continuar la sua visita, 55 XXXIV | convoglio funebre, Renzo si mosse, attraversò la piazza, prendendo 56 XXXIV | bisognava, tirò avanti. Renzo si mosse anche lui, e, camminando, 57 XXXIV | finché il carro non si mosse, finché lo poté vedere; 58 XXXV | il braccio di Renzo, e si mosse verso una capanna d'infermi.~- 59 XXXV | fare un giovine sano, si mosse. Quello, senza osar di domandar 60 XXXVI | momento, e alzarsi. Allora si mosse, e gli andò incontro~- Oh! - Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
61 1, avv, 44| di durare; ma variazioni mosse da una cagione ben potente, 62 2, avv, 34| Ariosto non gli rubava le mosse, le avrebbe data anche, Storia della colonna infame Capitolo
63 III | processo, e che diede le mosse a tutti gli altri che venner 64 III | quella maniera. Da che eran mosse quelle parole? come l'avevano 65 V | fu probabilmente ciò che mosse il Piazza a nominar lui Tutte le poesie Ode, Verso
66 XIV, 38 | l'aspro sentiero a vol si mosse~ 67 XXVI, 78 | Dall'altar si mosse un grido:~