Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corrugò 1
corruttela 7
corsa 36
corse 67
corserelle 1
corsero 8
corsi 10
Frequenza    [«  »]
67 armi
67 avrei
67 avviò
67 corse
67 fatica
67 fuga
67 mattina
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

corse
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2| gli eran rimasti fedeli, corse a chiudersi in Pavia; Adelchi 2 1, 5| Al destrier di Pipin corse due volte,~ 3 2, 5| Corse; una gente che si scioglie. 4 3, 9| Per greppi senz'orma le corse affannose,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 ns | comando. Questo esercito corse col nuovo Duca sopra Milano, 6 ns | s’avvide dell’inganno, e corse per sostenere i suoi, la Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, I | fuggire il pericolo gli corse incontro; perché i momenti 8 I, II | trovava nel cortile gli corse incontro gridando: «lo sposo, 9 I, III | immaginandosi chi poteva essere, corse ad aprire; e allora, fatto 10 I, VI | onore ad un giurisperito. Corse alla casetta di Tonio, la 11 I, VII | fiaccato e frollo delle corse, dei disagi, delle inquietudini, 12 I, VII | farlo senza suo rischio. Corse indietro alla porta della 13 I, VIII | volte il corso dell'Adda, corse per lungo tempo di valle 14 II, III | comunque ne fosse uscita, e corse tosto col pensiero a proporsi 15 II, IV | dell'impegno che avea preso, corse tosto dal Padre. Questi 16 II, V | cipiglio severo e sprezzante, e corse come a rifuggirsi sotto 17 II, VI | vegnente una suora mancò; si corse alla sua cella; non v'era; 18 II, VI | compagne a tutta voce: si corse al pertugio; «è fuggita; 19 II, VII | gente... — Così pensando corse alla finestra, e vide i 20 II, VIII | Rodrigo gli parlò di Monza, corse tosto col pensiero ad Egidio, 21 II, VIII | a uno de' suoi uomini, e corse a lui: si abbracciarono, 22 II, IX | gravi e più lunghe, egli corse tosto per la via da lui 23 II, IX | chiostro, e la sciagurata corse incontro ad Egidio tutta 24 II, IX | congrega si sciolse, ed Egidio corse tosto a spedire un messo 25 II, IX | nostra poveretta innocente corse volonterosa alla chiamata. 26 II, IX | passò la soglia. Geltrude corse a chiudersi nella sua stanza. 27 II, X | il chiavistello di dentro corse romoreggiando negli anelli, 28 III, III | nella sua, la donna gli corse incontro, gli presentò la 29 III, IV | sentire un vescovo. La voce corse tosto per la chiesa e per 30 III, VI | per anco estinto, quando corse all'improvviso una voce 31 IV, V | padrone, l'altro servo; e corse al posto più vicino di monatti. 32 IV, V | sproni. Un orrendo sospetto corse al suo pensiero; si levò I promessi sposi Capitolo
33 I | schivare il pericolo, vi corse incontro, perché i momenti 34 II | lasciato, ve lo trovò, e corse verso lui, con un fare ardito, 35 II | trovava nel cortile, gli corse incontro gridando: - lo 36 III | immaginandosi chi poteva essere, corse ad aprire; e subito, fatto 37 VIII | in fretta nell'andito, e corse, come poteva al buio, verso 38 VIII | salvo in una casa. La voce corse rapidamente, ottenne credenza; 39 IX | anche lui, e, come fuggendo, corse a governare la sua bestia.~ 40 XIII | di colore sulle gote; e corse, come poté, verso Ferrer, 41 XV | oste l'agguantò subito, e corse con le mani alle tasche, 42 XVI | un'ispirazione dal cielo. Corse su nelle stanze, cercò d' 43 XVII | alla patria. Ma il terzo corse a chi lasciava in quel paese. 44 XXI | l'uscio. Lucia s'alzò e corse per trattenerlo, e rinnovare 45 XXI | quella parte.~La vecchia ci corse prima di lei, stese la mano 46 XXI | pruni; e vestitosi a mezzo, corse a aprire una finestra, e 47 XXII | il letto in un salto, e corse ad aprire. Il signore entrò, 48 XXIII | probabilmente... - Così dicendo, corse a un tavolino, e scosse 49 XXIV | notte avanti; lo sguardo vi corse; si fece nella mente un 50 XXVI | aria, non domandò altro, corse a dir la cosa al cugino, 51 XXVII | davan luogo a contentezza, corse in cerca del segretario, 52 XXVIII | quelle spedizioni; una parte corse sulle mura, e di fecero 53 XXXV | madri spirate; e una donna corse a riceverli, e andava guardando 54 XXXV | smania che potete pensare, corse verso quella parte; e , 55 XXXVIII | agli orecchi di Bortolo, corse a vedere; trattò: patti Storia della colonna infame Capitolo
56 III | probabilmente quelle ch'eran corse davvero tra loro. Parole 57 IV | Capitolo IV~ ~L'auditore corse, con la sbirraglia, alla Tutte le poesie Ode, Verso
58 XIV, 33 | Chi sei mi corse, ed in che pura ed alta~            59 XVIII, 46 | iniqua Giunon tanti anni corse~            60 XIX, 226 | 25                  E corse furioso, come lupo,~            61 XIX, 241 | Ve' la Vergin che corse a le natie~            62 XIX, 297 | Corse animata dal paterno esempio.~                        63 XIX, 452 | 25                  A me corse, gridando: Anima viva,~            64 XIX, 553 | Corse fremendo ed ululando il 65 XXII, 2 | Corse gridando, minacciosa il 66 XXVII, 60 | 60      Secol vi corse sopra.~                        67 XXXIII, 26 | Tutto corse il tristo esigilo,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech