Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlatore 2
parlatori 3
parlatorio 19
parlava 66
parlavan 3
parlavano 12
parlavate 1
Frequenza    [«  »]
66 furia
66 man
66 monti
66 parlava
66 soccorso
66 stesse
66 varie
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parlava
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 5, 1 | quando più forte nel mio cor parlava~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | per lui uomini d'oro, e ne parlava sempre col mele alla bocca. 3 I, III | benefattore che sapeva con chi parlava, ordinò subito ai lavoranti 4 I, IV | novizio e sull'uomo a cui egli parlava, e s'intese un mormorio 5 I, V | parlare...»~Mentre Fermo parlava il Padre Cristoforo lo guardava 6 II, I | aveva un giovane che le parlava, un nostro pari, timorato 7 II, I | verità. Il giovane che mi parlava», e qui arrossò, «lo sposava 8 II, II | idee della sua superiorità, parlava magnificamente dei suoi 9 II, III | chi prometteva visite, chi parlava della madre tale sua parente, 10 II, III | personaggio d'importanza; e parlava con molta bontà della signorina 11 II, III | Geltrude era già coricata; parlava ancora che Geltrude dormiva. 12 II, VI | farsi come di cosa comune, parlava sempre in plurale, come 13 II, VI | la guardò più; nessuno le parlava, nessuno voglio dire della 14 II, VII | qualche tempo non se ne parlava più, né meno sommessamente, 15 II, VIII | Conte, e s'avvedeva che parlava con dipendenti da quello, 16 II, VIII | la politica, e il cuore parlava.~«Ella è così, padre», continuò 17 II, IX | questa volta!» e mentre ella parlava una specie di consolazione 18 II, IX | di Monza?» Mentre costui parlava, l'altro s'era posto dinanzi 19 II, IX | bocche: in tutti i crocchj si parlava di Lucia. Il bravo si avvicinò 20 III, I | ingegnosa; e da per tutto si parlava del gran numero di poveri 21 III, V | sarebbe detto che quel signore parlava ad un uomo d'alto affare, 22 III, VII | di dentro che quegli che parlava era un amico, che era giunto 23 III, VII | vedersi sostenuto; come parlava col cuore in mano, e che 24 III, VII | quale stava ad udire, non parlava che quando era chiamato, 25 III, VIII | venivano, e per udire se non si parlava più nulla delle cose del 26 III, IX | alla Chiesa, spiare s'ella parlava a qualcheduno, se qualcheduno 27 III, IX | dolci; ma Donna Prassede parlava per fare il bene, e non 28 IV, III | veduto foruncoli; quando si parlava di taluno estinto repentinamente, 29 IV, VI | aspetta». Mentre la donna parlava il monatto, divenuto ubbidiente 30 IV, VI | prima...» Ma mentre egli parlava, la finestra era stata chiusa.~« 31 IV, VIII | solenne, Lucia che mentre egli parlava, aveva cercato di raccogliere I promessi sposi Capitolo
32 II | occhi grigi che, mentre parlava, eran sempre andati scappando 33 IV | sul personaggio a cui egli parlava; tutti gli orecchi eran 34 VII | vedeva l'ora d'andarsene. Si parlava sottovoce, per causa loro; 35 IX | idee della sua superiorità, parlava magnificamente de' suoi 36 IX | si tratteneva con essi, parlava loro, e si rispondeva in 37 IX | d'andare a spasso non si parlava neppure; e un coretto che, 38 X | chi prometteva visite, chi parlava della madre tale sua parente, 39 X | quando Gertrude era a letto; parlava ancora, che Gertrude dormiva. 40 X | mistero. Ma quanto meno ne parlava, tanto più ci pensava. Quante 41 XI | importanza. Il conte Attilio ne parlava con disinvoltura; e, sebbene 42 XI | e congetture diverse. Si parlava molto de' due bravacci ch' 43 XII | sacchi, spropositato; si parlava con certezza dell'immensa 44 XIII | anche in quest'occasione. Parlava anche; ma il chiasso e il 45 XIV | badare a tutte quelle voci, parlava di tutt'altro, ora rispondeva, 46 XV | Abbiate pazienza.~Mentre parlava, i due a cui toccava a fare, 47 XX | Rodrigo, sapendo con chi parlava, si mise poi a esagerare 48 XXIV | Allora, quello di cui si parlava, spinse l'uscio, e si fece 49 XXIV | Agnese infatti, quando si parlava di lei, era già poco lontana. 50 XXIV | accorgendosi che il brav'uomo non parlava che per il suo proprio interesse, 51 XXV | territorio di Lecco, non si parlava che di lei, dell'innominato, 52 XXV | E di tali speranze, ne parlava e ne riparlava alla figlia, 53 XXVII | il quale, dal canto suo, parlava di don Ferrante in termini 54 XXX | tavola poi, dove stava poco e parlava pochissimo, sentiva le nuove 55 XXXVI | veduti morire, e quello che parlava per tutti, sempre il primo 56 XXXVII | condoglianze e congratulazioni. Si parlava già di ravviare i lavori: 57 XXXVIII | andare a tastoni, e che parlava per ubbidienza, e che si 58 XXXVIII | lamenti, e con chi gliene parlava, e più a lungo tra sé. " Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
59 2, avv, 37| Virgilio? No, davvero: non parlava di ciò che si fosse potuto 60 2, avv, 47| Dunque si parlava dell'Enriade e della prosa 61 2, avv, 75| ma salve le regole. Si parlava bensì d'un tal Shakespeare, 62 2, avv, 75| esser buttato via. Ma se ne parlava come d'un genio selvaggio, Storia della colonna infame Capitolo
63 IV | imbrattamento del 18 di maggio, si parlava pure d'un esperimento fatto 64 V | nelle stesse carceri, e che parlava spesso con un servitore Tutte le poesie Ode, Verso
65 XIII, 100 | occhi d'entrambi il cor parlava.~            66 XIII, 221 | Così parlava e lagrimava: al mio~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech