Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mamma 22
mamme 1
mammella 1
man 66
manacce 1
manaccia 4
manantes 1
Frequenza    [«  »]
66 credo
66 esame
66 furia
66 man
66 monti
66 parlava
66 soccorso
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

man
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 1| Che pura e bella dalle man materne~ 2 1, 2| Alla mia man, se nel pugnar, guardarmi~ 3 2, 1| Anco inibir. Pensa a che man tu lasci~ 4 2, 1| Sia questa man per sempre; inaridisca~ 5 2, 3| Ch'io la man ti stringa,~ 6 2, 5| scellerata preda, in sua man servo~ 7 3, 2| Di venti re, tu di tua man porrai~ 8 3, 6| Nella tua man vittoriosa accogli~ 9 3, 6| La nostra man devota, e dalla bocca~ 10 3, 7| Che ti stringe la man, d'onore in segno,~ 11 4, 1| Sotto la man più non trabalza.~ ~ ~ANSBERGA~ ~ 12 4, 1| Fronte, una man leggiera~ 13 5, 2| Di quella man, che non avria voluto~ 14 5, 5| Le care vite a questa man. Ma voi,~ 15 5, 8| Balda e serena! oh man gagliarda! oh ciglio~ 16 5, 8| Dritto: la man degli avi insanguinata~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
17 1, 3| la man nell’elsa della nostra spada, 18 1, 4| io l’acquistai, che dalle man di dieci~ 19 2, 3| soffriam così che in nostra man si scemi,~ 20 4, 1| Sta la mia vita in vostra man, ma il mio~ 21 4, 1| è in nostra man. Perché ci siate or voi,~ 22 4, 1| a quella man che in questo asilo istesso 23 4, 1| che dalle nostre man vivo ei non esca.~ 24 4, 1| ormai due vite in vostra man son poste. (parte)~ ~ ~ 25 4, 2| seguire i passi suoi? La man gli stesi;~ 26 4, 3| l’armi lor, tanto in tua man felici, 360~ 27 5, 1| che la man che il dovea sciolta non 28 5, 3| la man che il vibra è nelle nubi 29 5, 5| Gonzaga, io t’offro questa man che spesso~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
30 I, VI | dietro l'angolo della casa a man sinistra. Quando Perpetua 31 III, II | del male da lui fatto a man salva per sì lungo tempo, 32 IV, II | Volete voi lasciarmi solo in man dei cani? Meritereste che 33 IV, II | assai vedersi così rubato a man salva, e sapere il fatto 34 IV, IV | ducato, per impossessarsene a man salva; per altri era il I promessi sposi Capitolo
35 VIII | se ogni birbone potesse a man salva venire a portar via 36 XVI | fondachi, a prender la roba a man salva.~A Renzo quel poco 37 XVII | Quel baggiano è stato la man di Dio, per il mio negozio; 38 XXIX | abbandonato. Volete lasciarmi in man de' cani? Non sapete che 39 XXXII | moribondo, entravan ladri, a man salva, a saccheggiare: altre 40 XXXIII | cresciuta senza l'aiuto della man dell'uomo. Era una marmaglia Tutte le poesie Ode, Verso
41 XII, 56 | Venir trattando con la man secura~            42 XII, 77 | Già di sua man rinchiuse. A te venturo~            43 XII, 79 | Mostra Vertunno, e con la man ti chiama.~ 44 XIII, 45 | 45      Per man guidarti su la via scoscesa,~            45 XIII, 89 | Quand'ei l'umido ciglio e le man giunte~ 46 XIII, 241 | E con la man, solo mi vidi; e calda~            47 XIV, 28 | Con gentil piglio la tua man levando,~            48 XIV, 30 | 30      La man ti stesi; ma tremò la mano~            49 XV, 35 | 35      E con la dotta man compose il velo~            50 XV, 38 | L'audace man respinse; l'ostinata~            51 XVI, 11 | Con l'inesperta man scotere il dritto~            52 XVI, 37 | La man rapace e l'affamato ventre.~            53 XVI, 50 | 50      Che tu con le tue man, se non ti grava,~            54 XVII, 32 | Mi rosseggiò la man perché di Flacco~            55 XVIII, 162 | E in man recando la frassinea cetra~            56 XIX, 310 | Invida man da la vittrice chioma.~                        57 XIX, 610 | Fean con la debil man vano puntello;~                        58 XX, 108 | Sta col Silenzio, che per man lo tiene.~            59 XX, 290 | 290    Se la man pia del sacerdote in esse~            60 XXI, 18 | I freni abbandonati in man si piglia,~            61 XXV, 72 | Cadde la stanca man!~                        62 XXV, 88 | Venne una man dal cielo,~            63 XXX, 21 | E quando, in man recandosi~            64 XXXI, 50 | La man, che le chiuse, lasciò.~ 65 XXXIX, 14 | Stese la man sul tergo a la faretra:~ 66 XLIV, 1 | Già vivo al guardo la tua man pingea~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech