Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
furfanti 5
furfantone 2
furfantoni 1
furia 66
furibonda 2
furibondamente 1
furibondi 4
Frequenza    [«  »]
66 contagio
66 credo
66 esame
66 furia
66 man
66 monti
66 parlava
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

furia
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 1 | E dietro a lui la furia~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In2 | aver pesto un galantuomo a furia di sassate gli chiedesse 3 I, III | infatti a primavera, fiori a furia, e poi noci noci a furia.~ 4 I, III | furia, e poi noci noci a furia.~Ma, Dio non volle che il 5 I, IV | abbia mentito», disse con furia e con disprezzo quel signore: 6 I, VIII | Perpetua, ed ella entrò a furia in casa senza vederli, e 7 II, VII | ma pacate, non andava in furia contra chi non avesse voluto 8 II, IX | orrendi che le passavano in furia per la mente, tra per lo 9 II, X | stessa manaccia tornò in furia con lo stesso fazzoletto, 10 III, I | teme di porgli addosso la furia d'inseguire; e non potendo 11 III, I | corbellerie, mi può rispondere in furia, e togliermi il coraggio 12 III, II | non bisogna andar così in furia a questo mondo. La santità 13 III, II | spinte dal vento passano in furia a traverso la faccia del 14 III, III | consecrarmi a Dio...»~«Oh che furiasclamò Agnese.~«Voi vi 15 III, VII | scatola, piglia una presa in furia, la porta al naso, chiude 16 III, VIII | creanza.~Chiuse l'impannata in furia, lanciò dal suo cuore, poiché 17 III, IX | tempo aveva egli divorato a furia di sfarzo, e lasciato divorare 18 III, IX | sfarzo, e lasciato divorare a furia di negligenza e d'imperizia 19 IV, II | loro paese a quella orrenda furia militare, costretti a fuggire; 20 IV, II | Abbondio; e poi in fretta e in furia, sparpagliava il resto delle 21 IV, II | il tutto in fretta e in furia come si poteva in quei tempi, 22 IV, III | debbono tacere. Ed ora, a furia di osservare, e di calcolare, 23 IV, III | gli abitatori sbucano in furia; è un batter d'ale, un avventarsi, 24 IV, IV | arruolare in fretta e in furia uficiali d'ogni genere pel 25 IV, V | si levò egli a sedere in furia; e in quel momento sentì 26 IV, V | e sfrattò. Ma in quella furia del frugare, egli aveva 27 IV, VII | una botte fecciosa nella furia del temporale. Oltre di I promessi sposi Capitolo
28 II | curato, v'andò, con la lieta furia d'un uomo di vent'anni, 29 II | sbagliato io, per troppa furia, per troppo buon cuore: 30 II | sprigionandosi da lui; e partì in furia, troncando così la questione, 31 VI | bisogna andar avanti a furia di sotterfugi, di bugie, 32 VII | per amor di chi vado in furia? Volete tornare indietro, 33 VIII | tavolino, e tiratolo a sé, con furia, buttando in terra libro, 34 VIII | salto, scese il letto in furia, aprì l'impannata d'una 35 VIII | Menico, ritirano le loro in furia, spalancan la mano e la 36 VIII | scampanìo, correvano in furia, a mettersi in salvo.~- 37 XIII | vanguardia: in fretta e in furia, si porta l'avviso al padrone: 38 XIV | scalzacane vorrà dir la sua; e a furia di metter carne a fuoco, 39 XIV | indietro, in fretta e in furia, al servizio di quella tavola 40 XV | ballare. Malannaggia la furia! Maledetto il mestiere!"~ 41 XVII | sua fantasia: - rinasce la furia de' lavori: i padroni fanno 42 XXI | chiuso dentro in fretta e in furia, come se avesse avuto a 43 XXI | e spogliatosi, pure in furia, era andato a letto. Ma 44 XXI | disperazione. S'alzò in furia a sedere, gettò in furia 45 XXI | furia a sedere, gettò in furia le mani alla parete accanto 46 XXIV | era entrata in fretta e in furia nel baroccio, continuando 47 XXIX | al nascondimento fatto in furia, cominciò a lamentarsi d' 48 XXIX | sia passato di qui così in furia, che non ho né anche potuto 49 XXXI | delegati presero in fretta e in furia quelle misure che parver 50 XXXII | sott'altri pretesti, e a furia di furberie.~Insieme con 51 XXXII | afferrati, malmenati, spinti, a furia di percosse, alle carceri. 52 XXXII | presi, venivan menati, a furia di popolo, in prigione. 53 XXXII | da sé.~Da quel giorno, la furia del contagio andò sempre 54 XXXIII | alzò anche lui la mano in furia, fece uno sforzo, come per 55 XXXIII | loro; ma, in quell'ultima furia del frugare, aveva poi presi, 56 XXXIV | stata in quel vicinato la furia del contagio, e il fetor 57 XXXIV | calcagni, la cacciava in furia; e monatti dietro, urlando; 58 XXXVI | superata, senza avvedersene, la furia del male, e cambiate, ugualmente 59 XXXVII | masticarla, che addosso quella furia di matti birboni; e quel Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
60 2, avv, 2(9)| perché potesse sfuggire alla furia del marito Tereo cui aveva Storia della colonna infame Capitolo
61 I | si misero in fretta e in furia a abbruciacchiarle con della 62 III | pronto e sicuro: avevan furia. Tutto Milano sapevaTutte le poesie Ode, Verso
63 XVI, 1 | Se alcun da furia d'irritato nervo~            64 XX, 250 | Ovunque un Genio a quella Furia opporsi,~            65 XXIII, 42 | L'ardua furia soffiò dell'onde rosse;~            66 XXXIX, 38 | Frena la furia de la destra irata;~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech