Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crediti 1 credito 15 creditore 10 credo 66 credon 1 credono 11 credula 2 | Frequenza [« »] 66 certe 66 chiuse 66 contagio 66 credo 66 esame 66 furia 66 man | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze credo |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | 773 e del seguente: non credo che si possa fissar più 2 4, 5 | Longobardo. I patti suoi, lo credo,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 , pre | consuetudine dei più, io non credo però di dover annoiare il 4 , pre | arte anche questo giogo, io credo che non ne troverebbe altro, 5 , pre | possible.6 E del rimanente, credo che una tale questione abbia 6 , pre | quasi dimenticata, ma che io credo tutt’altro che sciolta; 7 1, 3 | ché invincibil nol credo, io vi domando~ 8 3, 2 | questi, e ad onor l’hanno, io credo,~ 9 3, 2 | Io credo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
10 In1 | invecchiando peggiora, ma non credo che sarà vero d'ora in poi, 11 In2 | significhi scriver bene non credo che alcuno possa definirlo 12 I, II | solleciti per quel meschino, credo di doverli informare che 13 I, V | è buona a suo luogo: ma credo anch'io che il padre Cristoforo 14 I, V | gli uni e per gli altri; credo che presto vedremo anche 15 I, VI | quelli che non sanno dire il Credo».~«Farò di più», disse Fermo, « 16 II, I | Signora con voce raddolcita, «credo un po' più a voi, ma non 17 II, I | po' più a voi, ma non vi credo ancora del tutto. Vi ha 18 II, I | ed alla sua asserzione io credo quanto ai miei occhi. Stimo 19 II, VI | Non dite più, che vi credo», rispose la Signora. «Ma 20 II, X | una schiopettata... no credo che mi avrebbe fatto compassione 21 III, II | se non in parole: — io vi credo un ipocrita —. Per altra 22 III, III | dì un po' malato; giacché credo di avere accennato altrove, 23 IV, III | dei corpi celesti. Per me, credo che anche questo accecamento 24 IV, III | nostri predecessori. Io credo che molte delle nostre opinioni 25 IV, VIII | sciogliere e di legare?»~«Lo credo», rispose Lucia.~«Credete 26 IV, VIII | potestà che tiene da Lui?»~«Lo credo», rispose ancora Lucia.~« I promessi sposi Capitolo
27 V | buona a suo luogo; e io credo che, questa volta, abbia 28 VII | non ne saper nulla; e io credo che nemmen Renzo non lo 29 IX | noi povere donne.~- A voi credo, - disse la signora con 30 XI | sente d'allontanarsi!~- Credo, signor padrone, d'aver 31 XI | rischioso. E poi, e poi, non credo d'esser così sconosciuto 32 XV | Cosa credete?~- Io non credo nulla.~- Che la canaglia 33 XV | Io? per carità! io non credo nulla: abbado a far l'oste.~- 34 XVIII | prendere a tempo, disse: - credo di fare il mio dovere, senza 35 XIX | luogo, e uscir dallo stato. Credo che a questa circostanza 36 XXIII | illustrissima mi voleva me; ma io credo che abbiano sbagliato.~- 37 XXIV | che vi ha mandati.~- Io credo di sì, - disse la buona 38 XXVII | in questo particolare, credo che ci sia poco o nulla 39 XXX | paura proprio d'un assalto, credo che la gli fosse passata, 40 XXX | che ci s'erano riparati. Credo che i nostri tre fossero 41 XXXI | fosse deciso (che non fu, credo, mai, se non col fatto) 42 XXXI | mandare indietro.~Non è, credo, necessario d'esser molto 43 XXXII | non ne seppi più altro: credo bene che non abbia potuto 44 XXXIV | voi, - riprese Renzo, - credo che potrete farmi un piacere, 45 XXXV | n'ho fatte punto.~- Te lo credo, e lo credevo anche prima.~- 46 XXXVI | vista, perché è a Pasturo; credo però che stia bene. Ma voi... 47 XXXVI | meglio io che voi; perché credo che non vuol promesse in 48 XXXVI | non pensate a questo: io credo anzi che la Vergine santa 49 XXXVI | contratti con Lui?~- Sì, che lo credo.~- Ora sappiate che noi, 50 XXXVII | voi non l'avete avuta, credo.~- Io no: e voi?~- Io sì; 51 XXXVIII | nel primo momento; ma ora credo che non ci sia più altro 52 XXXVIII | lascio considerare a voi: io credo che anche quelle nude e Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
53 1, avv, 19| mente di chieder tanto. E lo credo; ma qui si tratta di vedere, 54 1, avv, 32| desiderio, e trafugato il mezzo. Credo che non ci sarà alcun autore 55 1, avv, 32| o di sua invenzione. E credo ugualmente, che avrà detto 56 2, avv, 22| gentile e più elevata. E credo che non si possa trovare 57 2, avv, 24| storica; giacché non si sa, credo, che alcuno prima di lui 58 2, avv, 27| certo, più lodati, anzi credo, ammirati, se l'opere di 59 2, avv, 40| può parere esagerata; ma credo che la sentenza parrà vera 60 2, avv, 43| Credo che tutto questo non abbia 61 2, avv, 52| cristiano e l'allegorico. Ma non credo d'esprimere una mia opinione Storia della colonna infame Capitolo
62 II | trattato, più estesamente, credo, e più ordinatamente che 63 III | tale attentato, risponde: credo "habbi nome Gio. Jacomo, 64 VII | d'esser notata, se, come credo, non lo fu ancora lì81. Tutte le poesie Ode, Verso
65 XXXV, 4 | Tu l'hai detto; il credo, il so;~5 66 XLI, 173 | 165 Credo non combattessero in quel