Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pie 8 pié 1 piè 29 piede 65 piedestallo 2 piedi 115 piega 5 | Frequenza [« »] 65 guardava 65 ove 65 pericoli 65 piede 65 promesso 65 sedere 65 stessi | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze piede |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 7| Qual piede a questo limitar si volga?~ 2 1, 7| voi. L'oro! gittarlo al piede~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, I | sul muricciuolo con l'un piede appoggiato sul terreno della 4 I, II | coperte di seta e ricamate sul piede. Oltre questo che era l' 5 I, III | contadini colle scuri al piede per gettarlo a terra; e 6 I, IV | vennero pure armati da capo a piede; e facevano la ronda intorno, 7 I, V | per di qua. Per mettere il piede sul nostro territorio che 8 I, VI | appoggiandosi fieramente sul piede destro, e mettendo la destra 9 I, VIII | sempre quel Don Rodrigo. Al piede della scala trovò i sei 10 II, I | parlatorio; prima di porvi il piede il guardiano, accennando 11 II, I | ponendo tutta timorosa il piede sulla soglia del parlatorio, 12 II, II | non vi aveva preso gran piede, raffreddata alquanto l' 13 II, III | cui vi avrebbe riposto il piede. La madre e il fratello 14 II, VIII | far questi pochi passi a piede: e voi intanto», disse rivolto 15 II, IX | scellerato vicino ripose il piede nel monastero, e parte colla 16 III, II | detto e fatto, mettendo il piede nel suo castello, trovandosi 17 III, II | Cardinale egli si avviò solo, a piede, e disarmato com'era al 18 III, VI | vanguardia stavano per porre piede sulla soglia: si chiudono 19 III, VII | appoggiato a due benevoli pose piede sul predellino, e quivi 20 III, VII | rigoroso giudizio, e pose piede in terra fra le acclamazioni 21 III, VII | appoggiandosi sul destro piede per chinarsi verso l'oste, 22 III, VIII | e lo servì.~Fermo, posto piede sulla terra di San Marco, 23 IV, II | e Perpetua mettendo il piede su la soglia tra mezzo i 24 IV, II | bracciuolo di seggiola, il piede d'un trespolo, un'imposta 25 IV, IV | congiunto, ma si poneva il piede con sospetto per la casa, 26 IV, V | una marmaglia di villani a piede, ignudi d'armatura, e poco 27 IV, VI | camminava spuntare due uomini a piede (eran chiamati apparitori) 28 IV, VI | la ricompensa. Posto il piede nelle case, vi si portavano 29 IV, VII | ritto, piantato sul destro piede, col sinistro in aria, e 30 IV, VII | compagnia e uscir dalla porta a piede. Vide che i monatti invasati 31 IV, VII | procedeva a caso, mettendo il piede dove scorgeva un passaggio, I promessi sposi Capitolo
32 I | terra, e buttando con un piede verso il muro i ciottoli 33 I | spenzolata al di fuori, e l'altro piede posato sul terreno della 34 I | avrebber mai osato metter piede; chi, senz'altre precauzioni, 35 VI | postandosi fieramente sul piede destro, mettendo la destra 36 VIII | s'apre. Menico mette il piede dentro, in gran sospetto, 37 VIII | ficcata nel terreno, e con un piede sul vangile; stando, dico, 38 IX | parlatorio: prima di mettervi il piede, il guardiano, accennando 39 XI | il Griso, restando con un piede sul primo scalino, - l'è 40 XI | tornar con Lucia, né metter piede in paese; e a questo fine, 41 XV | se tu arrivi a metter piede dentro quella soglia, l' 42 XVI | possibile; ma senza mettervi piede. Il disegno era più facile 43 XVII | della riva, quasi con un piede nell'acqua, afferra la punta 44 XVII | anzi prima di mettervi piede, distingue una casa alta 45 XVIII | anche lei, non mettendo mai piede fuor della porta, e assistendo 46 XX | intorno tutto lo spazio dove piede d'uomo potesse posarsi, 47 XX | passaggio, non ardiva metter piede nessuno che non fosse ben 48 XX | torbido, la vide metter piede sulla soglia, come sopraffatta 49 XX | D'allora in poi, non mise piede fuor del castello, che molto 50 XXII | che quella donna mettesse piede nella camera; e poi uscì 51 XXIII | tribolato. Ma appena messo piede nel cortiletto, vide un' 52 XXIII | rimettendo in terra il piede, che aveva già alzato verso 53 XXIV | andarsene; ma non metta più piede qui: quando non fosse per 54 XXX | di schioppo, né mai mise piede sulla discesa: l'unica sua 55 XXX | bracciolo di seggiola, un piede di tavola, uno sportello 56 XXXII | campanello attaccato a un piede, com'era prescritto a quelli, 57 XXXIII | alla peggio, o tagliato al piede. Si vedevano però ancora 58 XXXIII | coperto, come la vigna. Mise piede sulla soglia d'una delle 59 XXXIV | salto; è su, piantato sul piede destro, col sinistro in 60 XXXV | posto da poter mettere il piede, da capanna a capanna, facendo 61 XXXVI | i monatti portavano a un piede; gli venne in mente che 62 XXXVIII | attaccarmi un campanello al piede, prima d'aver pensato quel Storia della colonna infame Capitolo
63 IV | non doveva più rimetter piede, da quella casa che doveva Tutte le poesie Ode, Verso
64 1, 42 | già vola, e il pie' col piede ~ 65 XIII, 228 | so, ch'ella sol cerca il piede~