Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avvolto 1 avvolve 1 ayamonte 1 azione 65 azioni 39 azzecca-garbugli 8 azzeccare 1 | Frequenza [« »] 66 stesse 66 varie 65 atti 65 azione 65 guardava 65 ove 65 pericoli | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze azione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1 | I] Fatti anteriori all'azione compresa nella tragedia.~ ~ 2 ns, 2 | Fatti compresi nell'azione della tragedia.~ ~ ~ 3 ns, 2 | momento in cui comincia l'azione (mentre in realtà quella Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 , pre | tragedie greche imitano un’azione la quale si compie in un 5 , pre | alla rappresentazione d’un’azione, diventa per lui inverisimile 6 , pre | spettatore sia lì come parte dell’azione; quando è, per così dire, 7 , pre | lui dalle relazioni dell’azione col suo modo attuale di 8 , pre | che le varie parti dell’azione hanno tra di loro. Quando 9 , pre | spettatore è fuori dell’azione, l’argomento in favore delle 10 , pre | fittizio attribuito all’azione col tempo reale che essa 11 , pre | con chi è di parere che l’azione non deva oltrepassare il 12 , pre | de’ pensieri morali che l’azione ispira, come l’organo de’ 13 , pre | violente e dolorose d’un azione qualche volta troppo vicina 14 , pre | questi indipendenti dall’azione e non applicati a personaggi 15 , pre | legati con l’orditura dell’azione, non saranno mai cagione 16 , pre | tentazione d’introdursi nell’azione, e di prestare ai personaggi Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
17 I, I | uomo convinto d'una trista azione; e soggiunse tosto: «io 18 I, II | Avete fatta una bella azione. Mi avete reso un bel servizio». « 19 I, V | padre, mi dirà se questa è azione da cavaliero...»~«In verità 20 I, V | senza necessità sarebbe azione tanto vile, quanto bastonare 21 I, VII | Ma al momento in cui l'azione comincia, e l'animo che 22 II, V | che il delitto era una azione tollerata, o prescritta 23 II, IX | che intraprende una buona azione, quando sia un po' avvezzo 24 III, VII | qualunque o di pensiero o di azione (quando sia di quei disegni 25 III, VII | acqua con te... ah! non era azione da galantuomo. Tu mi volevi 26 III, VIII | l'altro, interrompendo l'azione del vestirsi. Ma il notajo 27 III, IX | volontà, senza efficacia di azione, e senza esercizio di senno, 28 IV, IV | giorno: quella qualunque azione dei magistrati che nei tempi 29 IV, IV | immaginarie, furono poi cagioni di azione pur terribile, vasta, e 30 IV, IV | diventa un giudizio, una azione su le persone; se fosse 31 IV, VIII | fatto trascorrere in qualche azione che vi sia stata cagione I promessi sposi Capitolo
32 II | avete fatta una bella azione! M'avete reso un bel servizio! 33 V | padre, mi dirà se questa è azione da cavaliere.~- Sì, signore, 34 XXII | uomo, andiamo a vederlo in azione, con la guida del nostro 35 XXIV | dannato non mi faccia un'azione peggio della prima? E poi, 36 XXIX | rammentavano una buona azione. Fate del bene a quanti 37 XXXVI | fatti trascorrere a qualche azione che vi sia stata di scandolo; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
38 1, avv, 18 | autore abbia legata la sua azione ideale (e voi approvate 39 1, avv, 18 | insieme a quelle parti dell'azione ideale, nelle quali gli 40 1, avv, 36 | rappresentare, per mezzo d'un'azione inventata, lo stato dell' 41 2, avv, 18 | soggetto dell'opera non era un'azione una e compita, avente principio, 42 2, avv, 18 | assunto di rappresentare un'azione una e compita, quantunque 43 2, avv, 18(21)| drammatici e intorno a un'azione unica, intera e compiuta, 44 2, avv, 24 | e avente quell'unità d'azione, che resulta dall'esser 45 2, avv, 35 | storia d'altri tempi. L'azione principale è la spedizione 46 2, avv, 35 | anteriore al momento dell'azione, in un racconto di Vasco 47 2, avv, 35 | dove non era chiamata dall'azione principale. Però, che dico 48 2, avv, 46 | parso che «alcuna parte dell'azione più illustre era tralasciata 49 2, avv, 52 | che fanno, come parte dell'azione, è languido e stentato, 50 2, avv, 53 | ornamenti necessari all'azione d'Enea e d'Agamennone. Poco 51 2, avv, 64 | aggiungendoci l'uomo e l'azione. E qui fa al nostro proposito 52 2, avv, 64 | come meri istrumenti dell'azione verosimile, e come tali 53 2, avv, 67 | se ci vedesse cambiare l'azione principale.»~ 54 2, avv, 70 | al poeta, che appunto l'azione principale: Clitennestra 55 2, avv, 70(36)| forma particolare data all'azione da ciaschedun poeta; e in 56 2, avv, 70(36)| favola che è imitazione di un'azione: chiamo infatti favola questo 57 2, avv, 71 | poeti hanno conservata l'azione principale.»~ 58 2, avv, 74 | tempo in cui era finta l'azione. Prima dipendeva, in parte 59 2, avv, 75(38)| alla durata ideale dell'azione! lui, che, nella Poetica 60 2, avv, 75(38)| sole, può raccontare un'azione avvenuta in molti anni, 61 2, avv, 75(38)| conviene avere per soggetto un'azione avvenuta in piccolo spazio 62 2, avv, 75(38)| favola, se contenesse un'azione di molti dì, quando udissero 63 2, avv, 75(38)| Ammettere che una tragedia (azione verosimile) possa esser 64 2, avv, 81 | e il soggetto, e tutta l'azione, tanto verosimile relativamente Storia della colonna infame Capitolo
65 V | segno, che si credeva un'azione cattiva e disonorante il