Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spetrar 1 spettabili 1 spettacoli 5 spettacolo 64 spettatore 27 spettatori 14 spettatrice 1 | Frequenza [« »] 64 parla 64 piena 64 prassede 64 spettacolo 64 vengo 63 avvenire 63 avviso | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze spettacolo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, IV | rendeva insopportabile lo spettacolo delle angherie e dei soprusi 2 I, VI | partire per togliersi dallo spettacolo di Lucia così accorata, 3 II, III | la solenne trottata. Lo spettacolo e il romore delle carrozze 4 II, IV | fervente, di godere dello spettacolo di una buona risoluzione, 5 II, V | bambine, parve a colui uno spettacolo da non trasandarsi quando 6 II, IX | presentava il più tristo spettacolo. Poveri di professione che 7 III, IV | infelice era sopraffatto dallo spettacolo dell'ingiustizia d'un uomo; 8 III, IV | per Lucia, alla quale lo spettacolo della forza umiliata volontariamente 9 III, V | Mentre Fermo guatava quello spettacolo singolare, sopraggiunsero 10 III, V | ricoverarsi in chiesa; ma lo spettacolo di quella moltitudine sciolta 11 III, V | Animato e rallegrato dallo spettacolo che la sua fantasia aveva 12 III, VI | dinanzi a quel forno. Lo spettacolo era lurido e spaventoso. 13 III, VIII | letto del fornajo. A quello spettacolo: tutti rimasero in silenzio: 14 III, VIII | di Provvisione. Puh! che spettacolo un cavaliere ammazzato di 15 IV, I | levata repentina a ferire. Spettacolo che avrebbe rallegrate molte 16 IV, II | padrone ristava a quello spettacolo con un senso misto di ribrezzo 17 IV, II | strada fu trista per lo spettacolo continuo della distruzione, 18 IV, II | passi, e ristava. Quale spettacolo! Ogni stanza oltre il guasto 19 IV, IV | il presidente». Mirabile spettacolo! vedere un magistrato, avvezzo 20 IV, V | tutta la bellezza di quello spettacolo: erano villaggi deserti, 21 IV, V | ritraendo l'occhio dallo spettacolo, e la mente dai pensieri 22 IV, V | e dai ricordi che quello spettacolo faceva nascere, e si incamminò 23 IV, VI | per mostrare che quello spettacolo poteva divenire ancor più 24 IV, VI | porta comasina.~Ma un altro spettacolo, su quella piazza, attirò 25 IV, VI | monatti per liberarsi da uno spettacolo intollerabile, da una infezione 26 IV, VI | guardo, troppo offeso dallo spettacolo di altri corpi, che pure 27 IV, VI | adesso».~Fermo a quello spettacolo, stette in forse se dovesse 28 IV, VI | gli occhi fissi in quello spettacolo. Ed ecco un turpe monatto 29 IV, VI | quei comandi, da quello spettacolo più che dal pensiero oscuro 30 IV, VII | dare un'idea comunque dello spettacolo che s'offerse agli sguardi 31 IV, VII | ristette sopraffatto dal nuovo spettacolo che gli si parava dinanzi 32 IV, VII | Da per tutto lo stesso spettacolo così terribilmente variato, 33 IV, VII | quella carità offriva uno spettacolo singolare. Vide nel campo 34 IV, VII | contemplare la novità dello spettacolo, e a riposarvi gli occhi 35 IV, VIII | quel momento su quel mesto spettacolo pareva che scendesse e pesasse 36 IV, IX | separazione, e atterrita dallo spettacolo, tornò a capo basso e col I promessi sposi Capitolo
37 I | que' vari spettacoli, vi fa spettacolo da ogni parte: il monte 38 IV | cercare al convento. Lo spettacolo de' lavoratori sparsi ne' 39 IV | disgraziato! - Misericordia! che spettacolo! - Salvatelo, salvatelo. - 40 VII | Sapete che sarà un bello spettacolo vedervi tutto compunto, 41 XIII | questi, ed era lui stesso spettacolo, un vecchio mal vissuto, 42 XIX | Fino dall'adolescenza, allo spettacolo e al rumore di tante prepotenze, 43 XX | esempi così frequenti, lo spettacolo, per dir così, continuo 44 XXI | tutto intento al mobile spettacolo. Erano uomini, donne, fanciulli, 45 XXVIII | le strade, un indicibile spettacolo, un corso incessante di 46 XXVIII | insieme il più compassionevole spettacolo erano i contadini, scompagnati, 47 XXVIII | questi e que' pellegrini, spettacolo di ribrezzo gli uni agli 48 XXVIII | strada, e rimaneva lì morto: spettacolo ancor più funesto ai suoi 49 XXVIII | superfluità e di miseria, spettacolo ordinario de' tempi ordinari, 50 XXVIII | l'apprensione poi e lo spettacolo continuo della morte resa 51 XXXI | strano, più significante spettacolo colpì gli occhi e le menti 52 XXXI | opportunità di divertimento e di spettacolo, ci andavano, ognuno più 53 XXXIII | sa, e contristata dallo spettacolo frequente, dal pensiero 54 XXXIV | inorridito come un tale spettacolo poteva divenire più doloroso 55 XXXIV | ora a dir qual fosse lo spettacolo degli appestati che si strascicavano 56 XXXIV | se assistesse a un lieto spettacolo. Ma la specie più strana 57 XXXV | di serventi. Tale fu lo spettacolo che riempì a un tratto la 58 XXXV | sopraffatto e compreso. Questo spettacolo, noi non ci proponiam certo 59 XXXVI | ispirata la predica, e lo spettacolo della tenerezza generale.~ Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
60 2, avv, 75(38)| la realtà materiale dello spettacolo, le circostanze reali dello 61 2, avv, 75(38)| verosimiglianza relativa allo spettacolo e allo spettatore: ragione 62 2, avv, 75(38)| verosimiglianza relativa allo spettacolo e allo spettatore. Trascrivo Tutte le poesie Ode, Verso
63 X, 28 | doppio appresta di beltà spettacolo~ 64 XIX, 674 | Quando novo spettacolo si scorse.~