Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zimarre 1
zimbello 1
zingari 1
zio 63
zitta 25
zitte 1
zitti 24
Frequenza    [«  »]
63 somma
63 vedi
63 voci
63 zio
62 cercava
62 compagni
62 creduto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

zio
                                                                grassetto = Testo principale
                                                                grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 ns, 0(14)| Fortebracci, e dopo la morte dello zio fu capo de’ soldati della Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, IV | suoi cugini, e un vecchio zio vennero pure armati da capo 3 II, VII | proibiscono perché il Conte mio zio del Consiglio segreto, qualche 4 II, VII | mio dovere dal Conte mio zio, egli non lascerà di farmi 5 II, VIII | ad inchinare il conte suo Zio del consiglio segreto. Era 6 II, VIII | Era egli per due sorelle, zio dei due cugini, e quindi 7 II, VIII | all'Eccellenza del signor zio, alla quale è sempre devotissimo».~« 8 II, VIII | bravi tuttavia?»~«Oh Signor zio, bravi... non si può veramente 9 II, VIII | esempio».~«Ma vede bene signor zio, il mondo diventa peggiore 10 II, VIII | vero; ma quando si ha uno Zio nel consiglio segreto e 11 II, VIII | con l'amparo del signor Zio noi potremmo aver soddisfazione 12 II, VIII | nascerebbero, e il Signor Zio che ha tanta bontà di cuore, 13 II, VIII | molestare altrui».~«Eh! signor Zio ella sa quanti si trovano 14 II, VIII | Pescarenico, eh! signor Zio, non si può immaginare che 15 II, VIII | entrare per forza, signor Zio. Costui è pieno di premura, 16 II, VIII | cervello caldo».~Il Conte Zio prese la penna, e anche 17 II, VIII | cavaliere; è un uomo, Signor Zio, da dare uno schiaffo con 18 II, VIII | interruppe il Conte Zio annuvolando la fronte. Il 19 II, VIII | a ber l'oche». Il Conte Zio fu contentissimo della riparazione; 20 II, VIII | della riuscita.~Il Conte Zio rimasto solo, pensò tosto 21 II, VIII | e tutto pesato il Conte Zio fece pregare con quei rispetti 22 III, III | solo a casa? Che direbbe lo Zio del consiglio segreto? Andare 23 IV, VII | appestati. Fu esaudito: il Conte Zio del Consiglio segreto era I promessi sposi Capitolo
24 IV | suoi cugini e un vecchio zio, vennero pure, armati da 25 XI | penserò, e... il signor conte zio del Consiglio segreto è 26 XI | servizio. Caro signor conte zio! Quanto mi diverto ogni 27 XI | qualche parolina sul conte zio del Consiglio segreto: e 28 XVIII | far visita al loro comune zio del Consiglio segreto. ( 29 XVIII | temporaneamente il governo). Il conte zio, togato, e uno degli anziani 30 XVIII | bottega. Quello del conte zio, che, da gran tempo, era 31 XVIII | suoi complimenti al conte zio, e presentatigli quelli 32 XVIII | Rodrigo, avvertendo il signore zio d'un affare che, se lei 33 XVIII | non c'è che il signore zio, che possa...~- Vediamo, 34 XVIII | potete scansarli...~- Signore zio, in questo, è mio dovere 35 XVIII | Intendo, - disse il conte zio; e sur un certo fondo di 36 XVIII | queste materie.~- Signore zio, che Rodrigo possa aver 37 XVIII | non trattenerne il signore zio; il serio è che il frate 38 XVIII | disse Attilio; e il conte zio, preso da una cassetta del 39 XVIII | vedremo, - diceva il conte zio, seguitando a soffiare.~- 40 XVIII | e da questo il signore zio capirà che uomo sia. Voleva 41 XVIII | forse, anche il signore zio lo conoscerà di nome; perché 42 XVIII | Tramaglino! - esclamò il conte zio. - Ma bene! ma bravo, padre! 43 XVIII | per la testa il signore zio... - (questo, soffiando, 44 XVIII | dal braccio del signore zio. Io ho cercato di smorzare; 45 XVIII | avvertir di tutto il signore zio, che alla fine è il capo 46 XVIII | detto tra me: il signore zio, con la sua avvedutezza, 47 XVIII | alla pancia. Il signore zio ha cento mezzi ch'io non 48 XVIII | per lui; e se il signore zio crede che in questo caso 49 XVIII | po' ruvidamente il conte zio.~- Ah è vero! - esclamò 50 XVIII | da dar pareri al signore zio! Ma è la passione che ho 51 XVIII | nel concetto del signore zio. Non mi darei pace, se fossi 52 XVIII | deve avere. Creda, signore zio, che in questo caso è proprio...~- 53 XVIII | formola di commiato del conte zio per i suoi nipoti.~ 54 XIX | Attilio, venisse al conte zio la risoluzione di servirsi 55 XIX | boria ombrosa del conte zio avrebbe ricalcitrato, a 56 XIX | adattato all'umore del conte zio, talmente indicato dalle 57 XIX | padre provinciale e il conte zio passava un'antica conoscenza: 58 XIX | ben ponderato, il conte zio invitò un giorno a pranzo 59 XIX | VIII: niente meno. Il conte zio dovette anche lui lasciar 60 XIX | l'atto, la voce del conte zio, nel dir quel pur troppo!, 61 XIX | specialmente presso il conte zio. Però quel tanto d'una tale 62 XXV | da quelle parti. Il conte zio, il quale di tutta quella 63 XXXV | gli appestati. Il conte zio era morto; e del resto c'


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech