Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocali 1
vocazione 16
voce 399
voci 63
vociaccia 1
vociferazione 1
vociferazioni 2
Frequenza    [«  »]
63 sentimenti
63 somma
63 vedi
63 voci
63 zio
62 cercava
62 compagni
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

voci
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 4, 1| Freme il Senato; poche voci appena~ 2 5, 4| da quelle voci udir! tra quelle braccia~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, V | sopra tutti un frastuono di voci discordi che tutte volevano 4 III, III | all'orecchio di Federigo voci sorde, confuse sul conto 5 III, V | vilipendono, calunniano le voci che nascono da un antico 6 III, VI | stesso discorso: qui erano voci confuse di molti parlanti, 7 III, VI | ecco», gridarono cento voci: «ecco se c'è il pane». « 8 III, VI | Anche noi»; rispondono cento voci, molti s'avventano al fattorino, 9 III, VI | rispose uno stormo di voci. Non è però da credere che 10 III, VII | benissimorisposero molte voci: «parla come un libro»: 11 III, VII | gridarono in un punto molte voci: «quel giovane ha ragione: 12 III, VII | ai quali le braccia e le voci della brigata rispondevano 13 III, IX | Prassede aveva intese in villa voci confuse, discordi, ma tutte 14 IV, I | tutto un ronzio continuo di voci supplichevoli, come se si 15 IV, I | terribile dialogo. I gemiti, le voci supplichevoli, le mani giunte 16 IV, III | dei vivi per chiamar tante voci in soccorso a coprire quella 17 IV, IV | case usciva un ronzio di voci che accompagnavano gli inni 18 IV, V | Milano subitanei spaventi per voci sparse di sorprese nemiche 19 IV, VI | confuso, un suono diverso di voci alte, brevi, e imperiose, 20 IV, VII | Dio, per ascoltare le tue voci di rabbia, i tuoi disegni 21 IV, VII | Il suono di queste ultime voci era raddolcito, e l'aspetto I promessi sposi Capitolo
22 V | piatti, e sopra tutto di voci discordi, che cercavano 23 V | sentito che a Milano correvan voci d'accomodamento.~Il lettore 24 VIII | acchiappar per le braccia, e due voci sommesse, a destra e a sinistra, 25 VIII | veniva gridato da cinquanta voci a un tratto.~- Non c'è più 26 VIII | scroscio, come il suono delle voci domestiche; ville sparse 27 XI | macchinava di fare sparger voci di minacce e d'insidie, 28 XII | bisbiglio confuso di molte voci; uno predicava, e gli 29 XII | pane! - gridarono cento voci insieme. - Sì, per i tiranni, 30 XIII | zeppa di furibondi; sentì le voci che chiedevan la sua morte; 31 XIII | spia: dàlli, dàlli! - Cento voci si spargono all'intorno. - 32 XIII | cercano di confondere quelle voci nemiche e omicide. Ma ciò 33 XIII | sbandarsi, quando molte voci concordi e non contraddette 34 XIII | Fanno a chi saprà sparger le voci più atte a eccitar le passioni, 35 XIII | chiasso e il ronzlo di tante voci, gli evviva stessi che si 36 XIII | soffogato dal fracasso di tante voci, dalla vista di tanti visi 37 XIV | senza badare a tutte quelle voci, parlava di tutt'altro, 38 XV | Un mormorìo favorevole, voci più chiare di protezione 39 XVII | dell'Adda; ma invano. Altre voci non sentiva, che un mugolìo 40 XX | conforti di quelle orribili voci.~- Diavolo! par morta, - 41 XXIII | di voi, che mille e mille voci detestino le vostre opere... - ( 42 XXIII | Federigo, - ne viene a Dio? Son voci di terrore, son voci d'interesse; 43 XXIII | Son voci di terrore, son voci d'interesse; voci forse 44 XXIII | terrore, son voci d'interesse; voci forse anche di giustizia, 45 XXIII | tra il susurro di cento voci che dicevano: Dio la benedica! 46 XXIV | aver veduti visi, e sentite voci amiche, non poté reprimere 47 XXIV | scalpiccìo, e un chiasso di voci allegre. Era la famigliola 48 XXVI | poteva che ripetere certe voci in aria e contraddittorie 49 XXVI | Più tardi, quelle ed altre voci si sparsero anche nel territorio 50 XXVII | e dolenti, intorno alle voci che n'erano arrivate fino 51 XXVIII | strade un ronzìo confuso di voci supplichevoli; la notte, 52 XXIX | domani son qui: tali eran le voci che passavan di bocca in 53 XXX | diligentemente tutte le voci, abburattavan tutte le relazioni, 54 XXXIV | sentito un bisbiglio di voci e di gemiti, che spirava 55 XXXIV | eh! e noi? - gridaron più voci dal carro ch'era avanti. 56 XXXIV | sentire più che tutte l'altre voci: una canzone contadinesca 57 XXXIV | straordinario, e di lontano voci che gridavano: guarda! piglia! 58 XXXV | Dio, per ascoltar le tue voci di rabbia, i tuoi proponimenti 59 XXXVI | il suono fiacco di quelle voci, il pallore e la languidezza Tutte le poesie Ode, Verso
60 XII, 76 | l'estasi soave e l'auree voci~            61 XVI, 144 | Di voci e palme un suon, che, per 62 XIX, 393 | Soffocando e le voci di natura.~                        63 XXV, 17 | Di mille voci al sonito~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech