Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passiva 2 passivo 2 passo 215 passò 63 pasta 8 pasticche 1 pasticci 3 | Frequenza [« »] 63 guarda 63 nuovi 63 oggetto 63 passò 63 potere 63 quante 63 sai | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze passò |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 3, 2 | Che non intero mai passò sul capo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 3, 4 | Come parlò! Come passò dall’ira~ 3 5, 2 | Ma la notte passò: l’ore penose~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, II | preparò a questo esperimento; passò in rassegna tutti i mezzi 5 I, IV | parassiti; e il pover'uomo passò gli ultimi suoi anni nella 6 I, IV | sua ira contro di lui lo passò colla spada. A quella vista 7 I, IV | dunque soltanto ch'egli passò il suo noviziato sostenendo 8 I, VII | fratelli si mostravano, Agnese passò dinanzi a loro, e salutò 9 II, I | alquanto il capo, pensò, passò la mano sul mento barbuto, 10 II, III | del Marchesino in collera passò nella mente di Geltrude, 11 II, IV | Geltrude si ritirò: la madrina passò nella stanza vicina: la 12 II, IV | ogni cosa circostante ella passò i primi anni del chiostro, 13 II, VII | cani, e a suon di tromba, passò sulla porta del palazzo 14 II, IX | s'avviò verso la porta, e passò la soglia. Geltrude corse 15 II, X | raccosciò nel suo angolo, e passò il resto della notte in 16 II, X | questi e simili pensieri passò il Conte del Sagrato quasi 17 III, III | raccontereste volentieri».~Quindi passò a chiedere a Lucia dove 18 III, VIII | e guardato da soldati, e passò innanzi senza badare ai 19 III, VIII | senza battito al cuore, passò la porta. Uscito al largo, 20 IV, II | quando piacque al cielo, passò anche Galasso che fu l'ultimo. 21 IV, IV | perversità incallita. Il grido passò di bocca in bocca; tutti 22 IV, V | ritornava più forte: così passò qualche ora. Finalmente, 23 IV, VI | ma spalancato, e Fermo vi passò senza che alcuno lo chiedesse 24 IV, VI | casa nobile, a destra»; e passò.~Quelle parole per sè indifferenti, 25 IV, VII | ch'egli aveva percorsa: passò il cancello, e gli si spiegò I promessi sposi Capitolo
26 II | Dominato da questi pensieri, passò davanti a casa sua, ch'era 27 IV | Così il padre di Lodovico passò gli ultimi suoi anni in 28 IV | sua ira contro di lui, lo passò con la spada. A quella vista, 29 IV | padre compagno al fianco, passò la porta di quella casa, 30 VII | rasentando l'altro stipite, passò per isbieco, col fianco 31 IX | poco appetito. A tutt'e tre passò per la mente il banchetto 32 IX | della cameriera, e da queste passò in quelle del principe.~ 33 X | ch'era in tavola. Gertrude passò in mezzo agl'inchini della 34 X | signora non ebbe più pace. Non passò però molto tempo, che la 35 XIV | compagnoni; a nessuno de' quali passò per la mente che quelle 36 XVI | andò diritto all'uscio, passò la soglia, e, a guida della 37 XVIII | Gertrude le dimostrava, non le passò neppur per la testa di parlarle 38 XX | tornate presto -. Lucia partì.~Passò inosservata la porta del 39 XXI | indeterminata. Tutt'a un tratto, le passò per la mente un altro pensiero; 40 XXII | gran folla; ma il suo nome passò subito di bocca in bocca; 41 XXIII | vederlo da vicino. La lettiga passò, l'innominato passò; e davanti 42 XXIII | lettiga passò, l'innominato passò; e davanti alla porta spalancata 43 XXIV | non erano ancor terminate; passò per mezzo alla folla medesima 44 XXIV | indebolita. A nessuno di loro passò neppur per la mente che, 45 XXVII | confusa del personaggio; passò ad altro, e non ci pensò 46 XXVIII | languore nelle loro mani.~Così passò l'inverno e la primavera: 47 XXIX | la gerla sur un tavolino, passò le braccia nelle cigne, 48 XXX | nulla di straordinario. Non passò forse giorno, che non si 49 XXX | quando piacque al cielo, passò anche Galasso, che fu l' 50 XXXII | sopra, i luoghi per cui passò, e figuratevi quelli dove 51 XXXII | qualche cosa.~La processione passò per tutti i quartieri della 52 XXXIII | Pensò d'andar lì.~E andando, passò davanti alla sua vigna; 53 XXXIV | se lo fece dir due volte; passò lo stecconato, passò la 54 XXXIV | volte; passò lo stecconato, passò la porta, andò avanti, senza 55 XXXIV | rincorsa verso i carri, passò il primo, e adocchiò nel 56 XXXVII | bocca, e avanti.~Quando passò per Monza, era notte fatta: 57 XXXVII | piovigginare, questo la passò tutta in casa, parte seduto 58 XXXVII | Renzo, dal canto suo, non passò in ozio que' giorni già 59 XXXVIII | insieme con delicati riguardi. Passò poi a far la proposta per Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
60 2, avv, 70(36)| XI.~Il vocabolo mythos passò anche a significare la forma Storia della colonna infame Capitolo
61 I | Presa da un tal sospetto, passò in un'altra stanza, che 62 III | venner dopo. Quello che passò in quell'abboccamento, nessuno Tutte le poesie Ode, Verso
63 XXV, 96 | La gloria che passò.~