Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nuoto 1 nuova 155 nuove 89 nuovi 63 nuovo 306 nuovolo 1 nuptui 1 | Frequenza [« »] 63 gioja 63 grand' 63 guarda 63 nuovi 63 oggetto 63 passò 63 potere | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze nuovi |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| quasi ad ogni passo scopre nuovi ampi e bellissimi prospetti. 2 I, I| minaccia e ad ogni insulto fare nuovi sforzi per conservarsi, 3 I, III| presenta ostacoli, difficoltà, nuovi imbrogli: ma questo di consigliarsi 4 II, II| perdeva coraggio; nascevano nuovi casi, e tutto finiva col 5 II, IV| Geltrude fu assalita da nuovi complimenti sul modo con 6 II, V| domandarle, o ad imporle nuovi passi nella carriera ch' 7 II, VII| zitti, e si facevano più nuovi degli altri. Toni fece un 8 II, VII| fossero abili a commetterne di nuovi, appaltatore di delitti 9 II, IX| era naturale, nascere dei nuovi, che dopo d'aver serpeggiato 10 III, II| una nuova ragione dai suoi nuovi pensieri. La sua condotta 11 III, V| quindi delle mercedi, e nuovi guadagni offerti per mezzo 12 III, V| guadagni offerti per mezzo di nuovi lavori ai molti a cui cessano 13 III, V| nasconde: nuova industria, nuovi aguzzamenti d'ingegno, nuovi 14 III, V| nuovi aguzzamenti d'ingegno, nuovi trovati per evitare le pene, 15 III, V| comandava la legge. Questi nuovi compratori, trovavano poi 16 III, VIII| bandolo, può far nascere nuovi nodi. Ciò che rendeva più 17 IV, I| ma di altra varia origine nuovi mendichi confusi coi mendichi 18 IV, I| cadaveri, brulicavano sempre di nuovi pellegrini che dal piano 19 IV, I| anticipato alla sventura; quando nuovi mali richiamarono sul presente 20 IV, I| cielo non impetravano che nuovi strazj: l'infelice che si 21 IV, II| sicurezza e di potenza; e i nuovi costumi del signore ne avevano 22 IV, II| scompartiva gli uficj a quei nuovi soldati; altri mandava in 23 IV, III| fidanza, e ad inventarne dei nuovi, a misura che i primi erano 24 IV, III| inservibili. Alcuni di quei nuovi argomenti furono talvolta 25 IV, IV| carichi, ne inventavano di nuovi: ma il ricavo non bastava 26 IV, V| vantava anticipatamente dei nuovi trionfi che meditava. Tornando 27 IV, V| e voi venite per darmi nuovi travagli...»~«Signor curato», 28 IV, VII| mezzo prima. Ad ogni passo, nuovi oggetti altra volta veduti, 29 IV, IX| somministrò la materia dei nuovi vestimenti: e la vedova I promessi sposi Capitolo
30 Intro | autore, c'eran sembrati così nuovi, così strani, per non dir 31 I | distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni. La 32 I | rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni. La costiera, formata 33 I | sempre e sempre qualcosa nuovi, secondo che i diversi punti 34 I | a ogni insulto, adoperar nuovi sforzi e nuove invenzioni, 35 I | nella loro forza reale i nuovi mezzi più opportuni, per 36 I | sempre più debolmente i nuovi e più incalzanti assalti 37 VII | raccoglier le truppe, a dar nuovi ordini.~- La pace sia con 38 XI | pensando, e guardando intanto i nuovi conquistatori che venivano 39 XIII | e per tenerla difesa da nuovi assalti, e per prepararvi 40 XV | ardire agli animi vogliosi di nuovi tumulti, ad assicurare la 41 XVIII | trovar nella loro compagnia, nuovi dispiaceri: perché Attilio 42 XXIV | risposta; e allora vi darò nuovi ordini. Per ora, ritiratevi, 43 XXVII | donna Prassede ricavava nuovi argomenti per convincer 44 XXVII | nostri personaggi. Finalmente nuovi casi, più generali, più 45 XXVIII | così, preso il posto da' nuovi concorrenti d'accatto, uscivano 46 XXX | accompagnare al castello i nuovi ospiti, come fece, malgrado 47 XXX | regalata, e contando que' nuovi ruspi, diceva tra sé: "son 48 XXXI | alcuni a cui non riuscissero nuovi: que' pochi che potessero 49 XXXII | provincia; dispensasse da nuovi alloggiamenti militari il 50 XXXII | della città, insepolti i nuovi cadaveri, che ogni giorno 51 XXXIII | ogni volta ce n'eran de' nuovi, e ne mancava de' vecchi. 52 XXXIII | arrampicati e avvoltati a' nuovi rampolli d'un gelso, gli 53 XXXIII | s'era avviticchiata ai nuovi tralci d'una vite; la quale, 54 XXXIII | strada, e lo lasciò con nuovi augùri.~Renzo, s'incamminò 55 XXXVIII | contratto. Quando poi i nuovi padroni vennero a stare Storia della colonna infame Capitolo
56 II | giudici che ne inventan di nuovi15.~Furono quegli scrittori, 57 II | costruir, con rottami e con nuovi materiali, una pratica criminale 58 III | quando fossero sopravvenuti nuovi indizi, più evidenti de' 59 IV | esecrazione degli avi, cercar nuovi oggetti a una compassion 60 IV | delitti degli altri. De' nuovi interessi di nuovi legislatori 61 IV | De' nuovi interessi di nuovi legislatori la fecero poi 62 IV | d'esser più forte contro nuovi tormenti; e rispose: "Signor 63 VI | chi può sapere a quali nuovi argomenti sia capace di