Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] forzati 5 forzato 10 forzavano 1 forze 63 forzò 1 forzute 1 fosca 3 | Frequenza [« »] 63 difficile 63 dolce 63 ferrante 63 forze 63 gioja 63 grand' 63 guarda | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze forze |
Adelchi Atto, Scena
1 3, 1| Più scemato è di forze; e senza offesa~ 2 4, 1| Tutte le forze sue quell'empio adopra;~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 1, 1| forse non è, delle sue forze istrutto 35~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | dir così una quantità di forze sempre in presenza e dava 5 I, I | fossero toccati, rivolgere le forze solidali di molti a loro 6 I, I | istante inceppato da altre forze organizzate, non è quindi 7 I, I | debole fosse difeso dalle forze riunite degli altri. Ma 8 I, I | uso il più che può delle forze che la sua società può mettere 9 I, V | concentrare e tener ferme tutte le forze della sua mente; Lucia stava 10 I, V | quanto sieno inferiori di forze, e battuti dalla fortuna, 11 I, V | bella mostra delle loro forze. Ho detto, potendo, giacché 12 I, V | che non si valessero delle forze riacquistate per ricominciare 13 II, I | scrittore secondo le sue forze può diffondere un po' più 14 II, III | esperimentare le proprie forze, ma vide negli sguardi del 15 II, X | poco a poco riprendendo le forze riprese tutto il pensiero, 16 II, X | disperava, pregava: le forze del corpo finalmente cedettero 17 III, IV | fame, sentendo mancarsi le forze, e visto che quel giorno 18 III, V | pigliava secondo le sue forze, dando busse in vece di 19 III, V | porzione superiore alle forze dell'uomo, fare che quel 20 III, VII | una gran fiducia nelle sue forze, e avevano fatto di lui 21 III, VII | crescente esuberanza di forze, sentiva di tempo in tempo 22 III, VII | tempo in tempo che a quelle forze mancava un certo fondamento, 23 IV, I | rendergli a poco a poco le forze. Quando alcuno d'essi era 24 IV, I | interessi, o superiore alle sue forze. Perché soldati di quella 25 IV, II | ragunato ciò che le sue forze bastavano a portare; ravvolse 26 IV, II | masserizie, finché reggessero le forze, e lo permettesse il pericolo. 27 IV, IV | loro a grado a grado le forze.~La processione sboccata 28 IV, VII | cui non erano bastate le forze per giungere fino al lazzeretto, 29 IV, VII | ricerca che superava le sue forze. Ma l'affetto dal quale 30 IV, VII | riprendere se non altro nuove forze col riposo, per andare in 31 IV, VIII | insensata, e cadde senza forze: donna Prassede ordinò tosto 32 IV, VIII | raccogliere tutte le sue forze. «Fermo! ascoltatemi tranquillamente: I promessi sposi Capitolo
33 I | della sua destrezza, le forze riunite di molti. I più 34 I | assicurarsene l'impunità. Le forze però di queste varie leghe 35 X | per esperimentar le sue forze, scorse su quella un'inquietudine 36 XI | pareva superiore alle loro forze, e tutt'e tre in una figura 37 XII | morti. Il furore accrebbe le forze della moltitudine: la porta 38 XIII | con quel rinnovamento di forze che viene dal veder vicino 39 XVI | bisogno di ristorar le sue forze; pensò che lì sarebbe il 40 XVIII | di seta, scappato dalle forze praedicti egregii domini 41 XX | raccoglieva tutte le sue forze, e dava delle stratte, per 42 XX | uso che fece delle poche forze ritornatele, fu di buttarsi 43 XX | consumata la foga, e domate le forze de' cavalli. E benché, dal 44 XXIV | in un tratto tutte le sue forze, si rizzò precipitosamente; 45 XXIV | Lucia, tornatele alquanto le forze, e acquietandosele sempre 46 XXVI | fonda soltanto sulle sue forze, ma anche sulla credulità 47 XXVIII | digiuno aveva levate le forze e tronche le gambe: qualche 48 XXVIII | primo ristoro avesse rese forze bastanti per reggersi e 49 XXVIII | mancandogli affatto le forze, cadeva per la strada, e 50 XXVIII | soccorso, ma direi quasi, le forze della compassione. Chi aveva 51 XXXII | processione medesima. Ma, oh forze mirabili e dolorose d'un 52 XXXIII | gli occhi, gli mancaron le forze, e cascò. Abbandonato da' 53 XXXIII | per esperimentar le sue forze, e accrescerle; e appena 54 XXXIV | fine. Raccolse però le sue forze, e disse a se stesso: "ehi! 55 XXXIV | lo costeggia; sia che le forze non fosser loro bastate 56 XXXIV | là per disperazione, le forze fosser loro ugualmente mancate 57 XXXVI | poverino s'attaccò con tutte le forze dell'animo a quel tristo 58 XXXVI | passo, per misurarlo alle forze del compagno; il quale, Tutte le poesie Ode, Verso
59 XIX, 23 | Ma il Ciel forze lor diè più che mortali,~ 60 XIX, 801 | Son le tue voglie e le tue forze ancille.~ 61 XIX, 910 | Vivrò, se a le mie forze inferme e frali~ 62 XXIII, 31 | Stolta bestemmia! eran le forze sparse,~ 63 XXVIII, 31 | Le avverse forze tremano~