Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avvenimenti 50 avvenimento 37 avvenir 6 avvenire 63 avvenisse 6 avveniva 2 avvenne 13 | Frequenza [« »] 64 prassede 64 spettacolo 64 vengo 63 avvenire 63 avviso 63 difficile 63 dolce | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze avvenire |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I | associata a ogni momento dell'avvenire, il frutto di tanti anni 2 I, VIII | partì, tutto incerto dell'avvenire, ma certo almeno che un 3 II, II | d'invidia di questo suo avvenire; e alle immagini circoscritte 4 II, II | turbolenta, e funesta per l'avvenire. Pochissimi lavori, e lo 5 II, II | suo stato reale, e con l'avvenire il più probabile, e quelle 6 II, III | trattava probabilmente del suo avvenire, e benché stanca e stordita 7 II, IV | chi nuoce a se stesso nell'avvenire per timore di nuocersi nel 8 II, IV | punti da discutere nell'avvenire: sentì che per dare una 9 II, IV | consumare per dir così il tempo avvenire per vivere in quel momento, 10 II, IV | di sguardi disperati nell'avvenire. Ben è vero che ella si 11 II, V | sostenere il martirio. L'avvenire gli apparì come pieno e 12 II, VII | rispetto che vi si porterà nell'avvenire».~«Avete ragione».~«E», 13 II, X | con sua madre, ma un altro avvenire possibile rispingeva questa 14 III, I | presente e inquieto dell'avvenire, ruminava fra sè che cosa 15 III, II | tutti questi non vedevano un avvenire un po' sicuro che rimanendo 16 III, III | recenti e dai pensieri dell'avvenire. L'animo che è liberato 17 III, III | avrebbe potuto fare nell'avvenire. Come essere al riparo di 18 III, III | tante volte fantasticato un avvenire, divenuto ora impossibile. 19 III, V | avrebbero guadagnato nell'avvenire, che sarebbero venuti anni 20 III, VII | ragionamento sul fatto e sull'avvenire. Si disputava del supplizio 21 III, VIII | mille di sollecitudine per l'avvenire, e quindi mille proponimenti 22 III, IX | impaccio attuale, di sì nell'avvenire, e di no nel presente. Agnese 23 IV, I | tendenza a fare scorta per l'avvenire.~Un consumo così straordinario 24 IV, III | concepire un gran sospetto per l'avvenire. Ben presto ogni più tristo 25 IV, IV | il meglio ad un migliore avvenire.~La condotta del clero non 26 IV, IV | immaginarono, come suole avvenire, una stravagante, una che 27 IV, V | rimembranze, e dai pensieri dell'avvenire, e ripreso fiato procedette, I promessi sposi Capitolo
28 II | momento, l'ansietà dell'avvenire, fecero l'effetto. Affannato 29 II | speranze, tante promesse, un avvenire così vagheggiato, e così 30 IV | compagnia, in pensiero dell'avvenire, per le sue sostanze che 31 VIII | essi tutti i disegni dell'avvenire, e n'è sbalzato lontano, 32 IX | contingenti bisogni d'un avvenire incerto, e il poco appetito. 33 IX | tranquillamente l'immagini d'un avvenire gradito. Dietro questa idea 34 IX | vagheggiato in que' sogni dell'avvenire, era lo splendore esterno 35 IX | rimorso, col terrore dell'avvenire, e con la sola compagnia 36 IX | a ogni probabilità dell'avvenire. Il solo castello nel quale 37 XV | ragione, la può andar male in avvenire: e già sai anche tu che 38 XVI | penoso era quello di far sull'avvenire un disegno che gli potesse 39 XVII | quasi raminga, incerta dell'avvenire, e raccoglieva guai e travagli 40 XVII | finora; m'aiuterà anche per l'avvenire".~Intanto l'appetito, risvegliato 41 XVII | più di confidenza per l'avvenire, che non gliene avrebbe 42 XX | primi tempi, l'immagine d'un avvenire lungo, indeterminato, il 43 XX | opposto, i pensieri dell'avvenire eran quelli che rendevano 44 XXI | trascorsa, tutti i terrori dell'avvenire, l'assalirono in una volta: 45 XXI | ricaduto nel vòto penoso dell'avvenire, cercava indarno un impiego 46 XXIII | terribile oscurità dell'avvenire. Ma questa non era ragione 47 XXIV | quanto ne' pensieri dell'avvenire, non gli mancava pur troppo 48 XXV | di questa separazione? L'avvenire era oscuro, imbrogliato: 49 XXVI | può scoprirne alcuna nell'avvenire. Ma chi sa se Dio misericordioso 50 XXVI | passato, che assicura l'avvenire, che teme e confida, piange 51 XXVI | mulinare, far disegni sull'avvenire, e sospirar l'indomani. 52 XXVII | lontane, disegni lanciati nell'avvenire, e intanto promesse e preghiere 53 XXVII | volta a fantasticar sul suo avvenire, anche lì compariva colui, 54 XXXII | vote, le rendite degli anni avvenire impegnate, le imposte correnti 55 XXXII | preveder di peggio nell'avvenire. Con un frate compagno, 56 XXXVII | contrapporci l'immaginazioni d'un avvenire così diverso: e l'arrivar 57 XXXVII | quelle descrizioni dell'avvenire, chiare e positive come 58 XXXVIII | per governarsi meglio in avvenire. - Ho imparato, - diceva, - Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
59 1, avv, 39| una malleveria del fatto avvenire; e gli esempi di giudizi 60 2, avv, 20| cagione d'altre imprese avvenire; una vittoria che preparava 61 2, avv, 78| maniera si possano trovare in avvenire?~ 62 2, avv, 85| germi di malattie mortali avvenire in un bambino di floridissimo Storia della colonna infame Capitolo
63 Intro | pubblici mali che ne potessero avvenire: timore di men turpe apparenza,