Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] memorato 1 memore 5 memoria 100 memorie 62 men 69 mena 4 menadito 1 | Frequenza [« »] 62 creduto 62 facilmente 62 libertà 62 memorie 62 ore 62 processo 62 protezione | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze memorie |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 1 | Memorie acerbe affolleransi intorno~ 2 4, 1 | Queste memorie dolorose! - Adempi~ 3 4, 1 | Qualunque, sgombro di memorie il core~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 In1 | molto nei libri e nelle memorie d'ogni genere che possono 5 In1 | questo fatto.~Nota di libri, memorie etc.~......~Ma di questi 6 In2 | unite per abito tutte le memorie, tutti i sentimenti, tutta 7 I, I | a cui sono associate le memorie di quegli anni.~Su questa 8 I, VIII | terrore. In presenza di queste memorie, tanto più si rodeva Don 9 II, III | parola che richiami tristi memorie. Ecco» aggiunse «la consolazione 10 II, III | assalita ad un punto dalle memorie del giorno trascorso, dal 11 II, VIII | sulla quale sa il cielo che memorie erano registrate, e fattosi 12 II, X | la povera sua mente. Le memorie così recenti, così vive, 13 II, X | oppressa se fossero state memorie d'un pericolo trascorso: 14 III, II | desta perfettamente. Le memorie, i terrori, le speranze 15 III, III | pregò di ritenere queste memorie della sua riconoscenza. 16 III, VIII | ravvolgendosi per cercarla fra le memorie della sera antecedente, 17 III, VIII | raffrontando i luoghi con le memorie di jeri, riconobbe la via 18 III, IX | colpevoli, di smarrirsi nelle memorie d'un passato irreparabile.~ 19 III, IX | passato irreparabile.~Le memorie tornavano però sovente a 20 III, IX | allora tutte le antiche memorie si risvegliavano ed accorrevano 21 IV, I | negli atti pubblici e nelle memorie degli scrittori, per tener 22 IV, I | atti autentici; e tutte le memorie storiche che ci è stato 23 IV, II | carità religiosa! Tra le memorie così varie e così solenni 24 IV, IV | il nome comune, tutte le memorie dei tempi vissuti insieme, 25 IV, V | luoghi noti, misti alle memorie della sua fanciullezza, 26 IV, VII | passava, richiamò le sue memorie, guardò più fisamente... — 27 IV, VIII | tempo della vedova. Quelle memorie compresse e rispinte per 28 IV, IX | che lo cercava a morte. Memorie di questo genere disgustano 29 IV, IX | non le ha lette, le belle memorie storiche del conte P. Verri 30 IV, IX | valentuomo ha cavate le sue memorie. Basti a noi il dire che I promessi sposi Capitolo
31 Intro | siam messi a frugar nelle memorie di quel tempo, per chiarirci 32 VII | tele. Alla presenza di tali memorie, don Rodrigo tanto più s' 33 IX | stranamente composti di confuse memorie della puerizia, di quel 34 X | parola che richiami triste memorie. Ecco la consolazione della 35 XVIII | tavolino, un libriccino di memorie, vi scrisse, soffiando, 36 XXI | la sua prigione: tutte le memorie dell'orribil giornata trascorsa, 37 XXI | volere, pieno soltanto di memorie intollerabili; tutte l'ore 38 XXII | argomentare; giacché nelle memorie di quel tempo troviamo che 39 XXIV | visioni del sonno dalle memorie e dall'immagini di quella 40 XXIV | provava nel tornare sopra memorie così recenti e così crudeli, 41 XXIV | appunto sur un libriccin di memorie. Aggiunse poi che contava 42 XXVII | tutti i luoghi, in tutte le memorie del passato, colui si veniva 43 XXVIII | quartieri separati, benché le memorie del tempo non ne dican nulla. 44 XXVIII | allora, come troviamo nelle memorie, che il pane del lazzeretto 45 XXX | sentimento di quelle crudeli memorie. - Oh signor curato! - esclamò: - 46 XXXI | esclusivamente trattano le memorie del tempo, come a un di 47 XXXI | e di confrontare quelle memorie, per ritrarne una serie 48 XXXI | forte la carità! Tra le memorie così varie e così solenni 49 XXXI | Eppure, se in qualche cosa le memorie di quel tempo vanno d'accordo, 50 XXXI | soltanto allora: tutte le memorie de' contemporanei che parlano 51 XXXI | ci fosse stato. L'altre memorie contemporanee, raccontando 52 XXXIII | rigogliose nell'animo suo le memorie, i desidèri, le speranze, 53 XXXVIII | voltavan le spalle; e le memorie triste, alla lunga guastan 54 XXXVIII | nati, c'è forse in tali memorie qualcosa di più aspro e Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
55 1, avv, 18| questo è positivo, cavato da memorie degne di fede, questo è 56 2, avv, 47| citazioni di storie, di memorie, di lettere, per avvertire Storia della colonna infame Capitolo
57 IV | questa cura di scavar le memorie d'una famiglia povera, oscura, 58 VII | Milano l'iscrizioni e le memorie degli edifici abbattuti, Tutte le poesie Ode, Verso
59 XIV, 98 | Di memorie nutrice e di speranze.~ ~~ 60 XXI, 13 | Ben di poche memorie in compagnia~ 61 XXIV, 32 | Di memorie, di sangue e di cor.~ 62 XXV, 68 | Delle memorie scese!~