Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] creduta 14 credute 9 creduti 1 creduto 62 crei 1 cremona 11 cremonese 1 | Frequenza [« »] 63 zio 62 cercava 62 compagni 62 creduto 62 facilmente 62 libertà 62 memorie | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze creduto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 4, 1 | farla tacer? Son reo d’aver creduto~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | ben castigata, non aveva creduto far male, e dopo d'allora 3 I, II | quando non si vuole esser creduto.~«Via, ditemi quel che sapete, 4 I, III | Santissima Vergine! Chi avrebbe creduto che le cose sarebbero giunte 5 I, VI | di modo che si avrebbe creduto che vi ponesse molta occupazione, 6 I, VI | quattro scherani! Voi avete creduto che Dio abbia fatta una 7 I, VI | di tormentarla! voi avete creduto che Dio non saprebbe difenderla! 8 II, II | amorosa; superbo, non avrebbe creduto che nemmeno il risparmio 9 II, III | invincibile, perché egli avrebbe creduto suo dovere di rivelare la 10 II, IV | santa. Il Signor... aveva creduto con gioja al primo momento 11 II, IV | taluno, — se egli non avesse creduto al Marchese, avrebbe dovuto 12 II, IV | in tratto, e si sarebbe creduto ch'ella ridesse di voglia, 13 II, V | che suo padre non lo aveva creduto.~Un consorzio di donzellette, 14 II, VIII | fiducia in Dio, e di essersi creduto necessario a qualche cosa; 15 II, X | dire dal curato e lo ha creduto. Imposture. Ho sempre detto 16 II, XI | informarsi di ciò che era creduto, insegnato, disputato, a 17 II, XI | anzi moltissimi, hanno creduto, e detto che dal fondo della 18 III, IV | riprese Federigo, «voi avete creduto, voi credete ancora, voi 19 III, V | grande movimento, avrebbe creduto d'entrare in una città abbandonata. 20 III, V | di quello ch'egli aveva creduto dapprima, ogni nuovo colpo 21 III, V | certamente il popolo l'avrebbe creduto subornato e corrotto se 22 III, VI | una faccia che egli aveva creduto di tenere in serbo pel momento 23 III, VII | oste, il quale non avrebbe creduto che Fermo fosse ancora in 24 IV, II | vero che Perpetua aveva creduto di riconoscere una simile 25 IV, IV | da principio gli avevano creduto; perché essi soli potevano 26 IV, IV | crebbe tanto, che fu detto e creduto che egli era stato preso, 27 IV, VI | barbiere Giangiacomo Mora s'era creduto scoprire la fucina principale 28 IV, VII | desiderato, se non avesse creduto cosa impossibile che un 29 IV, VIII | pensato a me».~«L'avete creduto? e me lo dite? quando son 30 IV, VIII | quando son qui...»~«L'ho creduto», disse Lucia troncando 31 IV, VIII | appassionate di Fermo, «l'ho creduto, perché sarebbe stato meglio... 32 IV, VIII | voto, Lucia aveva sempre creduto di essersi legata irrevocabilmente, I promessi sposi Capitolo
33 III | esclamò Lucia: - chi avrebbe creduto che le cose potessero arrivare 34 V | mondo! Ciarloni! Chi avesse creduto alle proteste che mi facevan 35 VI | quattro sgherri. Voi avete creduto che Dio abbia fatta una 36 VI | di tormentarla! Voi avete creduto che Dio non saprebbe difenderla! 37 IX | pietà; altre volte avrebbe creduto coglierci la rivelazione 38 IX | che, da principio, aveva creduto di far loro provare. Invidiandole, 39 XVIII | ricever bastonate, aveva creduto bene di trattenersi in campagna, 40 XVIII | in modo che non gli era creduto, serviva ad accrescere il 41 XVIII | andava per le brutte, ho creduto che fosse mio dovere d'avvertir 42 XIX | che passa tra di noi, ho creduto di far parola a vostra paternità 43 XIX | soffiando. E riprese: - ho creduto bene di darle un cenno su 44 XIX | mancato di fiducia, d'essersi creduto necessario a qualche cosa. 45 XXIII | d'abbracciare, se avessi creduto di poterlo sperare. Ma Dio 46 XXVI | qualunque tempo, avessero creduto che potesse render loro 47 XXVI | che n'era davvero, aveva creduto bene di regalar loro, a 48 XXVII | che da principio avevan creduto che sarebbe costretto a 49 XXVIII | al termine dove avevan creduto di comparire oggetti singolari 50 XXX | inaspettati. I ribaldi che avevan creduto di non andar che alla preda, 51 XXXI | chiamarli stravaganti. Ho creduto che non fosse fuor di proposito 52 XXXIII | cose che non si sarebbe mai creduto di vedere; cose da levarvi 53 XXXVII | soggiungeva, - che si sarebbe creduto che il Signore guardasse 54 XXXVII | stato dotto, l'anonimo ha creduto d'estendersi un po' più; 55 XXXVIII | infilzata, che si sarebbe creduto far peccato a guardarsene. Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
56 2, avv, 32(29)| ignoranza speciale, per esser creduto. Non mi pare che i giullari Storia della colonna infame Capitolo
57 Intro | del processo abbiam poi creduto che non sarebbe fuor di 58 I | uomo ne fosse subito subito creduto autore da una moltitudine? 59 III | le accompagna, e d'aver creduto piuttosto alle ciarle del 60 IV | la legge medesima aveva creduto di dover vietare espressamente, 61 VII | combatterlo di fronte, hanno creduto bene di dir prima la bugia, Tutte le poesie Ode, Verso
62 XLII, 5 | Del qual giammai creduto io non avrei~