Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compadrone 1
compagna 22
compagne 25
compagni 62
compagnia 120
compagnie 1
compagno 55
Frequenza    [«  »]
63 voci
63 zio
62 cercava
62 compagni
62 creduto
62 facilmente
62 libertà
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

compagni
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 5| Giova compagni ne' consigli avervi,~ 2 3, 1| Compagni alle sortite, alla salvezza~ 3 3, 3| Ebben, compagni, i Franchi?~ 4 3, 5| Il son. - Compagni!~ ~ ~ ~ 5 3, 7| C'è di compagni per morir?~ ~ ~CARLO~ ~ 6 4, 5| All'opera compagni ed al periglio~ 7 5, 3| Tra la viltà! - Compagni alla mia fuga~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
8 ns | cavallo, e partì coi pochi compagni che aveva condotti con sé, 9 2, 2| Ebben, compagni, io rispondea, se il segno~ 10 2, 3| nelle angosce i compagni; ma con genti~ 11 2, 6| Compagni, udiste~ 12 2, 6| assegnerò sul campo. Andiam, compagni; 315~ 13 3, 2| compagni del periglio e della gioia, 14 3, 2| mi tolga l’amor de’ miei compagni,~ 15 4, 1| degno di tenerlo; e a’ suoi compagni~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
16 I, I | che vuole offendere, cerca compagni, quindi la tendenza universale 17 I, III | succede troppo sovente fra compagni di sventura. In poco d'ora 18 I, VII | quella cariatide. I suoi compagni l'imitarono se vollero entrare.~ 19 I, VII | incerto guardava ai suoi due compagni come se volesse cercare 20 I, VII | la cena dovettero i tre compagni passare un'altra volta dinanzi 21 I, VII | sostette allora coi suoi compagni, piantando gli occhi in 22 II, VII | piglia con te un pajo di compagni... il Pelato, e... il Saltafossi... 23 II, VII | Il Griso partì coi due compagni, spiò, e raccolse che Lucia 24 II, VIII | sagacità, e per far vedere ai compagni ch'egli era molto internato 25 II, X | annunziava sotto voce ai compagni, e tutti studiavano il passo, 26 II, X | ritirò a consultare coi suoi compagni; e finalmente di mala voglia 27 III, III | tutta la potenza dei suoi compagni e del capo, passava a canto 28 III, VII | e intanto egli ed i suoi compagni rispinsero i furibondi, 29 IV, I | trovarsi in mezzo a tanti compagni di disperazione, a tanti 30 IV, VIII | Per me, e per tutti i miei compagni, i quali, sebbene immeritevoli, 31 IV, VIII | santificazione. Amatevi, come compagni di viaggio, col pensiero I promessi sposi Capitolo
32 I | cerca naturalmente alleati e compagni. Quindi era, in que' tempi, 33 III | accade troppo sovente tra compagni di sventura.~Giunto al borgo, 34 IV | avrebber dovuto essere i suoi compagni; soltanto gli avrebbe voluti 35 IV | solo, con que' due funesti compagni ai piedi, in mezzo a una 36 VII | bada di non andar, con de' compagni, al lago, a veder pescare, 37 VII | parola.~Quando Renzo e i due compagni giunsero all'osteria, vi 38 VII | quella cariatide. I due compagni dovettero far la stessa 39 VII | si fermò allora, co' suoi compagni, come se dicesse: vediamo 40 XI | istruzioni. Il Griso prese i due compagni, e partì con faccia allegra 41 XVI | continuò il suo racconto. I compagni, ritti di qua e di della 42 XVI | in gabbia; ma che? i suoi compagni, che facevan la ronda intorno 43 XVII | fascio di lettere, io! I miei compagni che mi stavano a far la 44 XXII | luogo, per attirare i suoi compagni a secondarlo in tali opere; 45 XXIII | e in processione: i due compagni di viaggio rimasero soli 46 XXVIII | ancor più funesto ai suoi compagni di miseria, oggetto d'orrore, 47 XXIX | stipendiati di delitti, tanti compagni nel delitto, che perdevano 48 XXX | ciò, cominciarono a trovar compagni di viaggio e di sventura, 49 XXX | serra serra. A tutti i suoi compagni di rifugio faceva gran riverenze 50 XXXII | ugualmente funesto. Tre giovani compagni francesi, un letterato, 51 XXXIII | e cascò. Abbandonato da' compagni, andò in mano de' monatti, 52 XXXIV | buono.~E tra le risate de' compagni, prese il fiasco, e l'alzò; 53 XXXVI | disse, - e per tutti i miei compagni, che, senza alcun nostro 54 XXXVI | avrà fine. Amatevi come compagni di viaggio, con questo pensiero Storia della colonna infame Capitolo
55 IV | risponde: "vi saranno li suoi compagni del Piazza, i quali non 56 VI | delitti, e chi erano i suoi compagni in quello per cui era stato 57 VI | seconda: "io non ho alcuni compagni, perché attendeuo a far 58 VI | non ho né anche hauuto compagni". Minacciatagli la tortura, Tutte le poesie Ode, Verso
59 1, 17 | Usi in selve e compagni al vecchio Aceste. ~            60 XIII, 223 | Quella città, dove sarem compagni~            61 XVIII, 91 | Volle compagni al fianco. Oh! qual s'avanza~            62 XXIV, 15 | 15      O compagni sul letto di morte,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech