Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corsier 1 corsieri 2 corsivo 1 corso 61 corta 16 corte 21 cortecce 2 | Frequenza [« »] 61 attilio 61 buone 61 contegno 61 corso 61 diversi 61 gioia 61 governatore | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze corso |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 3, 1 | soffri, ma spera: il tuo gran corso~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre(2)| Corso di Letteratura drammatica, 3 , pre(8)| Corso di Letteratura drammatica, Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 In2 | cognizioni, se abbia seguito il corso delle idee, è un'altra quistione 5 I, I | delle onde si cangia in un corso diretto e continuato di 6 I, IV | qualche guajo che aveva corso si era fatta una riputazione 7 I, V | più ardite che non nel corso reale degli avvenimenti; 8 I, VIII | e ripreso più volte il corso dell'Adda, corse per lungo 9 II, III | caldo dell'ira, era tosto corso a fantasticare nella sua 10 II, VI | tempo per dare un altro corso alle sue idee, procurava 11 II, X | narrazione. E aggiunse: «Tutto è corso a verso, com'ella vede, 12 III, I | trafelato come se avesse corso due miglia, disse: «Signori, 13 III, V | cocci gettati a caso. Il corso, ampio e irregolare come 14 III, V | immondizie: di modo che il corso era partito in due strade 15 III, V | allora costeggiavano il corso, ben poche rimangono ancora, 16 III, V | deserta quella prima parte del corso; e se non avesse inteso 17 III, V | croce per attraversare il corso e incamminarsi dal lato 18 III, V | egli sulla sinistra del corso, camminando lentamente verso 19 IV, III | Volendo poi tener dietro al corso e alle vicende di quelle 20 IV, VII | allora il borgo ed ora il corso di porta orientale, per I promessi sposi Capitolo
21 Intro | la sua virtù; ma poi, nel corso della narrazione, e talvolta 22 I | ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un 23 IV | Cristoforo, egli sarebbe corso immediatamente. Trattandosi 24 V | continuò, a vele gonfie, il corso della sua eloquenza. - Vagliensteino 25 VIII | sofferta, e del pericolo corso per la loro salvezza; e 26 IX | trasforma, o le rivolge a un corso impreveduto. Ciò che Gertrude 27 XI | troncherebbe immediatamente il corso delle consolazioni. Ma la 28 XVIII | le cose avevan ripreso il corso ordinario; e, quasi nello 29 XX | poterla riconoscere; ed era corso, per una scorciatoia, ad 30 XXII | intorbidarsi mai, in un lungo corso per diversi terreni, va 31 XXV | funzioni, don Abbondio, ch'era corso a vedere se Perpetua aveva 32 XXVI | da Federigo in tutto il corso della visita, né delle sue 33 XXVIII | abbia abbandonate al loro corso. Troviamo bensì nelle relazioni 34 XXVIII | indicibile spettacolo, un corso incessante di miserie, un 35 XXVIII | dovevan seguire tutto il corso che fa l'Adda per due rami 36 XXXI | di causa e d'effetto, di corso, di progressione. Noi, esaminando 37 XXXI | molte hanno fatto un simil corso. Per grazia del cielo, che 38 XXXI | evitare, in gran parte, quel corso così lungo e così storto, 39 XXXIV | sicuro. Sapete dov'era? Sul corso di porta orientale, in quella 40 XXXIV | fermato sulla sinistra del corso: Renzo prende in fretta Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
41 1, avv, 21| prescrivete di mantenere nel corso dell'opera un'unità ch'era 42 1, avv, 36| conoscere, non tanto il corso politico d'una parte dell' 43 1, avv, 42| hanno luogo in qualunque corso d'idee e di fatti. La tolleranza, 44 1, avv, 44| nessun tempo, a troncarne il corso. Fabbricati, non solo da 45 2, avv, 4 | dovuto ritardare o sviare il corso dell'avvenimento, e naturalmente 46 2, avv, 61| verosimile, come la trova nel corso naturale delle cose, e nelle 47 2, avv, 75| si chiama offeso se, nel corso d'una tragedia, vede alzarsi Storia della colonna infame Capitolo
48 I | dalla parte che mette al corso di porta Ticinese (quasi 49 IV | era il detto Barbiero sul corso di Porta Ticinese, con tre 50 VI | sbocco di via della Vetra sul corso di porta Ticinese, la casa 51 VI | sinistra di chi guarda dal corso medesimo, occupa lo spazio 52 VII | credere portentosi, e fuor del corso della natura: altri con Tutte le poesie Ode, Verso
53 1, 6 | alcun voglia gareggiar nel corso ~ 54 1, 44 | se più spazio rimanea del corso,~ 55 1, 46 | E già sul corso estremo affaticati~ 56 XIX, 518 | Sì come arretra il suo corso veloce,~ 57 XX, 262 | E l'empio corso allenta. Inonorata~ 58 XXII, 10 | compresso affetto al labbro è corso;~ 59 XXVII, 42 | E quando il sole a mezzo corso il parte,~ 60 XXXIII, 46 | Verso il Ciel dia corso e lena,~ 61 XXXVI, 15 | O che impedisca il corso ~