Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tardato 3
tardava 1
tarde 3
tardi 60
tardo 3
tardò 8
tariffa 6
Frequenza    [«  »]
60 sente
60 siccome
60 sventura
60 tardi
60 vergogna
59 bisognava
59 grido
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tardi
                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2 | soggiogare quella città. Più tardi, il popolo, atterrito dalle 2 1, 2 | noi: Roma fia nostra: e, tardi accorto,~ 3 2, 1 | Tre più tardi comandar potea.~ 4 4, 5 | Non più tardi, l'avrà. Verso la porta~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 3, 3 | e o presto o tardi essa le adempie. Il padre 6 4, 1 | a stento e tardi essa la mano aggrava;~ 7 4, 3 | tardi in soccorso, romper non 8 5, 1 | È tardi.~ 9 5, 2 | tardi, aspettati giungono, e non Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
10 I, VII | sole è caduto e arriverò tardi: ma poco importa. Fatevi 11 I, VII | grazia nostra Ella torni così tardi al convento». Il Padre Cristoforo 12 I, VII | Curato dirà che siamo venuti tardi», disse Toni inchinandosi, 13 I, VII | goffamente Gervaso.~«Venite tardi in tutti i modi», rispose 14 II, IV | esempj, e insigne; ma ben tardi e dopo aver commessi ben 15 II, IX | e turbato d'essere così tardi avvertito, si portò a Monza 16 III, IV | cagione di farlo rimanere più tardi. Sapeva il Conte che Lucia 17 III, V | dei quali parleremo più tardi e più laconicamente che 18 III, VII | al Padre Bonaventura? È tardi, a quest'ora il convento 19 IV, III | andati a scavare, un po' tardi, tutti i richiami antichi 20 IV, IV | che avrebbe pensato. Più tardi poi, nel maggior fervore 21 IV, IV | di quegli stessi che più tardi poi dovevano esser vittime 22 IV, VI | se il carro giungeva più tardi. Talvolta, oh sciagura degna 23 IV, VII | un tale amore tosto, o tardi, più tosto che tardi, ti 24 IV, VII | o tardi, più tosto che tardi, ti tornerebbe in amaro: 25 IV, IX | ella mi sposerà. Meglio tardi che mai».~«Oh santo Dio I promessi sposi Capitolo
26 V | Stasera, o domattina al più tardi, mi rivedrete -. Detto questo, 27 VII | sassosa, per non arrivar tardi al convento, a rischio di 28 VII | guardarci. Ih! se fosse più tardi! Torniamo indietro, per 29 VIII | signor curato, che son venuto tardi, - disse Tonio, inchinandosi, 30 VIII | Gervaso.~- Sicuro ch'è tardi: tardi in tutte le maniere. 31 VIII | Gervaso.~- Sicuro ch'è tardi: tardi in tutte le maniere. Lo 32 VIII | fossero avvisti d'aver fatto tardi, e dicendo di voler andar 33 X | paradiso in carrozza.~Sul tardi, si tornò a casa; e i servitori, 34 X | signor principe sarà lui; più tardi che sia possibile, però. 35 XI | prima, arriva, o presto o tardi anche in questo mondo. Va 36 XIV | de' cappuccini, era troppo tardi. Camminando così con la 37 XVI | davvero. Basta; domani al più tardi, si saprà qualcosa.~- Mi 38 XVII | Cammina, cammina, o presto o tardi ci arriverò. L'Adda ha buona 39 XXVI | prossimo autunno, al più tardi; come se il mantenere dipendesse 40 XXVI | illustrissima e reverendissima.~Più tardi, quelle ed altre voci si 41 XXVIII | non si vede perché così tardi), pubblicò un ordine somigliante 42 XXXI | alla Sanità, ci pervenivano tardi per lo più e incerti. Il 43 XXXII | duemila a dodici mila: più tardi, al dir di quasi tutti, 44 XXXII | di scusarsi d'aver così tardi riconosciuto il contagio, 45 XXXIV | se il carro veniva più tardi. Forse, o sciagura degna 46 XXXVII | comprar due pani, ieri sul tardi; ma, per dir la verità, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
47 2, avv, 18 | Quando poi, e fu molto tardi, quella storia poté ritornare 48 2, avv, 46 | verace storico.» E che più tardi gli sia parso che «alcuna 49 2, avv, 72(37)| da Ennio, certo non molto tardi, poiché tra le tragedie Storia della colonna infame Capitolo
50 I | essendo interrogato più tardi "se sa o ha inteso dire 51 II | decapitato, come omicida10.~Più tardi, Paride dal Pozzo inveisce 52 III | forte nella politica, più tardi nella letteratura, più tardi 53 III | tardi nella letteratura, più tardi ancora in qualche ramo delle 54 III | altro infelice, involto più tardi in quel crudele processo. 55 III | positivamente; ma vedrem più tardi cosa servisse ai giudici 56 III | menzione che fu fatta più tardi, e occasionalmente, di quell' 57 IV | osservazione era giusta, ma veniva tardi. Perché non farla alla prima, 58 IV | osservazione era giusta, ma veniva tardi, diremo anche qui; giacché 59 V | facoltà di presentar più tardi il rimanente"; l'altra il 60 VII | questo per cedere il più tardi che fosse possibile il posto


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech