Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primordio 1
primus 1
principal 1
principale 60
principali 33
principalissimamente 1
principalissimi 1
Frequenza    [«  »]
60 nessuna
60 pensando
60 pianto
60 principale
60 regole
60 sente
60 siccome
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

principale
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 In1 | accennerò soltanto il vero e principale. L'autore di questa storia 2 I, I | inabitabile.~Lecco è la principale di queste terre e il 3 I, I | A dir vero il suo fine principale non era stato quello di 4 I, VI | foste maritati, il punto principale sarebbe vinto, che a tutto 5 I, VII | quello che ne era l'oggetto principale, la passione non ebbe più 6 I, VII | quello non era il suo fine principale. Si trattenne anzi con una 7 II, III | chiacchere, e si dimentica il principale: bisogna fare una domanda 8 II, IV | che questa era la cagione principale per cui ella era stata tanto 9 II, IX | un momento la narrazione principale, per accennarli. Ci sembra 10 II, XI | non la sola cagione, ma la principale, la prossima della rivoluzione 11 III, II | suoi padroni. La massima principale ch'ella aveva attinta dalle 12 III, II | erano dominate da una idea principale, quella di non dispiacere 13 III, V | stessa che era stata la principale cagione a renderlo scarso, 14 III, IX | è naturale era l'oggetto principale di avversione per Donna 15 III, IX | ch'era divenuto lo scopo principale della sua vita, la portavano 16 IV, I | credergli in tutto, la cagione principale di far prevalere quel partito 17 IV, I | le mandrie che sono la principale. Ma i saccheggiatori, ai 18 IV, VI | creduto scoprire la fucina principale delle unzioni, ognuno fuggiva 19 IV, VII | qualche traccia; la massa principale e il fondo per così dire I promessi sposi Capitolo
20 I | per la montagna. Lecco, la principale di quelle terre, e che 21 IV | una guancia, e il nemico principale gli piombava addosso per 22 V | tutti d'accordo, almeno nel principale; ma il fracasso era forse 23 VII | riuscita della bricconeria principale. Noi tralasciamo di riferir 24 VII | E guastare il negozio principale! - rispondeva l'altro. - 25 X | Ma quale è il motivo principale che la induce a farsi monaca?~ 26 XI | un pascolo alla passion principale, era il pensiero delle lusinghe, 27 XIII | il vicario era la cagion principale della fame, il nemico de' 28 XIV | onore a un personaggio tanto principale, si potrebbe quasi dire 29 XX | suoi padroni; e la massima principale che aveva attinta dall'istruzioni 30 XXIV | vicino.~In quanto all'autor principale della trama, tanto l'una 31 XXV | storia; ma tacque il nome principale, e vi sostituì: un gran 32 XXVI | andar lontano dal soggetto principale del racconto. E che, per 33 XXVII | cosa estranea al racconto principale, e nella quale probabilmente 34 XXIX | tanto pro, era la cagion principale della sua angustia e della 35 XXX | andito di rimpetto alla porta principale, era in parte occupato dalle 36 XXXI | senza costrutto. L'odio principale cadeva sui due medici; il 37 XXXI | commissario propose loro, per principale, un padre Felice Casati, 38 XXXVI | da tanto tempo, eran la principale occupazione dell'animo suo.~- Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
39 1, avv, 5 | avessero una parte estesa e principale nel vostro componimento? 40 2, avv, 27 | possa dar loro la colpa principale. E sarebbero, certo, più 41 2, avv, 32(29)| molta acutezza la cagione principale di quella differenza. «L' 42 2, avv, 35 | d'altri tempi. L'azione principale è la spedizione di Vasco 43 2, avv, 35 | era chiamata dall'azione principale. Però, che dico prepotente? 44 2, avv, 37(31)| certamente a nessun lettore né il principale, né il vero. E si può vedere 45 2, avv, 40 | quel subordinarne molti al principale, legandoli insieme tra di 46 2, avv, 46 | Bastiano de' Rossi, suo principale avversario in quella guerra, 47 2, avv, 67 | vedesse cambiare l'azione principale.»~ 48 2, avv, 70 | poeta, che appunto l'azione principale: Clitennestra uccisa da 49 2, avv, 71 | hanno conservata l'azione principale.»~ 50 2, avv, 75(38)| sempre, come fondamento principale del precetto. Di più, censura 51 2, avv, 80 | storico non prende il soggetto principale dalla storia, per trasformarlo 52 2, avv, 81 | romanzo storico, il soggetto principale è tutto dell'autore, tutto Storia della colonna infame Capitolo
53 Intro | l'unico certamente, né il principale. Ma crediamo che importi 54 Intro | dimostrare che ne fu la principale, anzi, a parlar precisamente, 55 II | facilmente (prendendo per punto principale ciò che per lui era affatto 56 IV(62) | come fiorisse ancora la principale.~ 57 IV | la tortura per l'oggetto principale, anzi unico, dell'accusa, 58 IV | a complice, o come a reo principale; se per un delitto commesso 59 IV | l'uno sull'altro la colpa principale, non era tanto per diminuire 60 V | importanza del reato è il principale, così, per la forma e per


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech