Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piantava 1
piante 14
pianti 5
pianto 60
piantò 2
pianura 6
pianure 1
Frequenza    [«  »]
60 nascere
60 nessuna
60 pensando
60 pianto
60 principale
60 regole
60 sente
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pianto
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 1 | commiati del corteggio, e il pianto~ 2 1, 3 | recai meco la discordia e il pianto~ 3 2, 3 | Presenta il pianto, e d'Adrian.~ ~ ~CARLO~ ~ 4 3, 4 | onor. Terra d'Italia, io pianto~ 5 3, 9 | preghi e consigli che il pianto troncò:~ 6 4, 1 | Inebbriata dal mio pianto. Oh! molto~ 7 4, 1 | Molle di pianto ed affannosa; e Carlo~ 8 5, 5 | garrir. Tristi querele e pianto~ 9 5, 7 | Esser pianto da te! Misero! io solo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
10 2, 6 | torna in pianto dell’empio il gioir.~ 11 5, 2 | spero. Assai di notti in pianto,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
12 I, III | da un violento scoppio di pianto. «Birbone! assassino! dannato!» 13 I, III | porreLucia ricadde nel pianto. «Sentitedisse Agnese: « 14 I, III | partire era rimasta nel pianto a cangiare la sua veste 15 I, V | rispose con uno scoppio di pianto. La madre cominciò dal chiedere 16 II, IV | sciogliere in uno scoppio di pianto. «Via via... che è stato?» 17 II, VIII | lasciarla partire, aveva pianto, e pregato, ma, finalmente 18 II, IX | Lucia ritenendo a forza il pianto chiese scusa alla Signora 19 II, X | diede in un nuovo scoppio di pianto.~«Sì sì, tutte voi altre 20 IV, IV | al dir di Livio, da un pianto del simulacro di Giunone 21 IV, V | vuol più...» e qui avrebbe pianto se gli uomini non si vergognassero 22 IV, VII | umiliare dinanzi all'offeso: ho pianto con gli uni e con gli altri; 23 IV, VIII | esaudito. Un singhiozzo, un pianto, un gemito universale si 24 IV, IX | bambino torce con dolore e con pianto il labbro da quella nuova I promessi sposi Capitolo
25 III | E, con voce rotta dal pianto, raccontò come, pochi giorni 26 III | da un violento scoppio di pianto.~- Ah birbone! ah dannato! 27 V | rispose con uno scoppio di pianto. La madre cominciava a far 28 VII | cominciò Lucia; ma il pianto le troncò la voce.~- Non 29 VII | chiare parole, le sospese il pianto, e le diede forza di parlare. 30 XX | con la voce interrotta dal pianto, con le mani giunte dinanzi 31 XXIII | almeno ho tanto amato e pianto, per cui ho tanto pregato; 32 XXIII | mani, e diede in un dirotto pianto, che fu come l'ultima e 33 XXIII | e quegli occhi rossi di pianto, guardò il cardinale; e 34 XXIV | occhi, e diede in un dirotto pianto, che durò un pezzo dopo 35 XXV | madre; le più volte, il pianto veniva opportunamente a 36 XXVI | apertamente accusato, avrebbe pianto, se non fosse stato il pensiero 37 XXVI | E la parola morì nel pianto.~A quell'argomento inaspettato, 38 XXVII | parole finivan presto in pianto.~Se donna Prassede fosse 39 XXIX | gridava con una voce mezza di pianto e mezza di rimprovero: - 40 XXIX | donna, diede in un dirotto pianto, che le fu d'un gran sollievo; 41 XXXV | umiliare davanti all'offeso: ho pianto con gli uni e con gli altri; 42 XXXVI | cercarvi?~Lucia, quando il pianto le permise di formar parole, 43 XXXVI | quella contesa, questo pianto. Ma forse il lettore domanda Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
44 2, avv, 13| più vaste, dell'illustre e pianto mio amico Fauriel.~ ~ Tutte le poesie Ode, Verso
45 1, 66 | favor per Eurialo, e il bel pianto,~            46 XI, 19 | Ed ha su gli occhi un pianto~ 47 XIII, 70 | 70      Con pianto ascolta raccontar dei pregi~            48 XIII, 82 | il duol t'aggiunge e il pianto~            49 XIII, 101 | Poi che il pianto e i singulti a le parole~            50 XIII, 119 | Avrei pianto, e per te: se ciò non era,~ 51 XIII, 222 | Pianto ei compianse, e: Non è questa, 52 XIX, 109 | spremea da le pupille il pianto;~                        53 XIX, 146 | Né onor di tomba o pianto abbia il ribaldo.~            54 XIX, 360 | Mercede aveste di sospiri e pianto~            55 XIX, 475 | rai le terse del bilustre pianto.~                        56 XIX, 590 | Sangue al pianto successe e ferro e foco.~ 57 XXVII, 57 | beata, un provasti il pianto,~            58 XXXI, 46 | 40      Nutrendo nel pianto l'ardir;~                        59 XLV, 9 | offro il plauso migliore, il pianto mio.~ 60 XLVI, 4 | età che fu tua tel dice in pianto.~ ~~  ~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech