Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nascenti 1
nascentibus 1
nascer 8
nascere 60
nascerebbe 1
nascerebbero 2
nascesse 6
Frequenza    [«  »]
60 fiducia
60 giro
60 impunità
60 nascere
60 nessuna
60 pensando
60 pianto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nascere
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | verosimiglianza non deve nascere in lui dalle relazioni dell’ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | dubbj su di essa non possono nascere da altro che dal non trovare 3 I, I | Quindi la grida al suo nascere trovava molta gente che 4 I, VI | di Dio che m'abbia fatto nascere in basso luogo, ma ella 5 I, VII | giudizio».~«Nasca quel che può nascere, ad ogni modo la voglio 6 II, I | non si fa altro che farne nascere dove non fa bisogno. Vi 7 II, I | discorsi di Agnese avevan fatto nascere, dominava allora la sua 8 II, II | egli si era studiato di far nascere nel suo cuore quello della 9 II, II | i quali hanno saputo far nascere tutti quei caratteri senza 10 II, III | riflessioni che può far nascere un bacile di dolci, e Geltrude 11 II, IV | esprime alcuna idea, e ne fa nascere a migliaja, quella esaltazione 12 II, IV | addietro, per non sentirsi più nascere in cuore quell'intollerabile: — 13 II, V | pronta a cogliere e a far nascere tutte le occasioni. Si affacciava 14 II, VI | quello poteva aver fatto nascere, lo avrebbe accresciuto, 15 II, VIII | riconoscenza mista di stizza che fa nascere una offerta dove si trovi 16 II, IX | fastidiosi che dovevano nascere in quegli animi in quella 17 II, IX | fecero, com'era naturale, nascere dei nuovi, che dopo d'aver 18 II, XI | una rara preminenza faccia nascere la curiosità di sapere che 19 II, XI | forse ancor più stupore deve nascere al pensare che un uomo dotato 20 III, II | molte congetture, e fatta nascere una aspettazione di qualche 21 III, II | i pericoli che potevano nascere per lui nel suo nuovo genere 22 III, III | quel momento poteva far nascere una guerra della quale l' 23 III, V | ragionamenti non ponno far nascere una spiga di frumento né 24 III, VI | personaggi, il nome dei quali fa nascere tosto idee disparatissime, 25 III, VI | cielo, che quando hanno da nascere uomini di quel carattere, 26 III, VII | risposte, le quali facevano poi nascere dei dialoghi continuati. 27 III, VIII | dovette tacere per non far nascere uno scandalo.~«Lo sapevamo», 28 III, VIII | ravviarne il bandolo, può far nascere nuovi nodi. Ciò che rendeva 29 III, VIII | questi volti stessi facevano nascere, eran tutt'altro che di 30 III, IX | nell'Assiria, e ci doveva nascere: giacché essendo il cielo 31 III, IX | se si fosse potuto farle nascere la vocazione di andar conversa 32 III, IX | tutte le occasioni per far nascere spontaneamente nel cuore 33 IV, II | del passato cominciava a nascere una che doveva tutte sommergerle: 34 IV, III | patria la pestilenza»: e fa nascere questa spensieratezza «dalla 35 IV, IV | relazioni reali, il quale fa nascere dubbj spinosi da ogni parte. 36 IV, IV | a tanti infelici, faceva nascere dei sospetti che nella persuasione 37 IV, IV | sentimento è troppo facile a nascere in un popolo il quale crede 38 IV, V | quello spettacolo faceva nascere, e si incamminò alla casa I promessi sposi Capitolo
39 IV | Lodovico, che aveva veduto nascere, e che, tra salario e regali, 40 VIII | ridire: Agnese, per non farle nascere qualche sospetto, aveva 41 IX | speranze lo sopiva, e faceva nascere un'intrinsichezza apparente 42 XXVI | pregatelo che le faccia nascere.~- Non mancherò, monsignore, 43 XXVIII | moltitudine aveva voluto far nascere l'abbondanza col saccheggio 44 XXVIII | necessarie in somma per nascere, nutrirsi e moltiplicare ( 45 XXIX | quella conversione facesse nascere negli sgherri che si trovavano 46 XXX | di tante cose che potevan nascere ogni momento in tali circostanze, 47 XXXI | sua condotta, ciò che fa nascere un'altra e più forte maraviglia, 48 XXXI | prima occasione di farlo nascere.~Ma due fatti, l'uno di 49 XXXI | un gusto sciocco di far nascere uno spavento più rumoroso 50 XXXVIII | le cose sue, avevan fatto nascere una certa curiosità di veder 51 XXXVIII | aver pensato quel che possa nascere -. E cent'altre cose.~Lucia Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
52 1, avv, 21| accusate l'autore di far nascere una tale discordia, e gli 53 1, avv, 22| positivamente vera, l'autore fa nascere degli assentimenti storici, 54 1, avv, 23| darsi; ma cosa potrebbe nascere in vece? Due cose sole, 55 1, avv, 25| L'altra cosa che potrebbe nascere è che il lettore, non avvertito 56 2, avv, 19| nata (e come sarebbe potuta nascere altrimenti?) dall'imitazione 57 2, avv, 34| che si sarebbe perso, sul nascere, tra i meno osservati. Ma Storia della colonna infame Capitolo
58 VII | mali orribili che posson nascere dal figurarsi e dal credere 59 VII | inconveniente non poteva nascere, perché i poeti, nessun 60 VII | aver tardato un bel pezzo a nascere, abbia dovuto rimanere per


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech