Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libriccin 1
libriccino 2
libricciolo 2
libro 59
librò 1
libros 1
lice 13
Frequenza    [«  »]
60 vergogna
59 bisognava
59 grido
59 libro
59 mangiare
59 porte
59 scienza
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

libro
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 4, 1 | il nostro libro non obblia.~ ~MARCO~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | nulla di simile, chiudono il libro, lo ripongono senza gettarlo 3 In1 | se dopo aver letto questo libro voi non trovate di avere 4 In2 | ventilate, donde nessun libro veramente importante era 5 In2 | troppe. Ci bisognerebbe un libro: e il cortese censore sarà 6 In2 | vanità di chi ha fatto un libro: scrivo male a mio dispetto; 7 I, I | tenendo così socchiuso il libro nella destra mano, e la 8 I, I | solito di alzar gli occhi dal libro e di guardare quasi macchinalmente 9 I, I | curato alzando gli occhi dal libro e tenendolo spalancato e 10 II, I | vorreste che si pubblicasse un libro che un prete non abbia da 11 II, II | altro che di sopprimere un libro.~Che se poi altri volesse 12 II, II | questo caso, chiudete il libro, e Dio vi benedica. ~Il 13 II, II | ch'io sappia in Milano un libro, non dico insigne di pensiero, 14 II, IX | patria del Ripamonti, al libro sesto della quinta decade. 15 II, XI | noja avranno gettato il libro a mezzo di questo capitolo, 16 III, VII | molte voci: «parla come un libro»: disse uno. «Eh! eh! che 17 III, IX | essendo il cielo un gran libro, e il cielo dell'Assiria 18 IV, I | possano gettar tosto il libro, e non abbiano poi a lagnarsi 19 IV, III | come né quando. Abbiamo il libro aperto dinanzi agli occhi, 20 IV, III | dottrine; tale, scavato in un libro vecchio; tale immaginato 21 IV, IV | alcune parole d'oro da un libro d'un uomo singolarmente 22 IV, VII | che forse è scritto sul libro della vita: perché Dio perdona; I promessi sposi Capitolo
23 Intro | ecco l'origine del presente libro, esposta con un'ingenuità 24 Intro | pari all'importanza del libro medesimo.~Taluni però di 25 Intro | misericordia! venivano a fare un libro. Veduta la qual cosa, abbiam 26 Intro | buone: la prima, che un libro impiegato a giustificarne 27 I | alzar sempre gli occhi dal libro, e di guardarsi dinanzi: 28 I | Abbondio, alzando i suoi dal libro, che gli restò spalancato 29 I | cominciò, chiudendo il libro con le due mani; ma quelli, 30 IV | il fondaco, le balle, il libro, il braccio, gli comparivan 31 VII | leggerebbe in viso, come sur un libro, che c'è qualcosa per aria; 32 VIII | libreria, gli prestava un libro dopo l'altro, il primo che 33 VIII | furia, buttando in terra libro, carta, calamaio e polverino; 34 XII | una panca, una paniera, un libro di conti, qualche cosa in 35 XIV | condizione necessaria in un libro stampato.~- Ah oste, oste! - 36 XIX | troviamo memoria in più d'un libro (libri stampati, dico) di 37 XIX | Ripamonti, che, nel quinto libro della quinta decade della 38 XXIII | viso animato, chiudendo il libro, e alzandosi da sedere: - 39 XXIII | ci sarebbe da farne un libro.~"È un gran dire che tanto 40 XXVII | motuum coelestium, e il libro Duodecim geniturarum, meritava 41 XXVII | storia, era venuto fuori il libro che terminò la questione 42 XXVII | diceva don Ferrante; il libro in cui si trovan racchiuse 43 XXVII | poterle praticare; quel libro piccino, ma tutto d'oro; 44 XXIX | di portar lassù qualche libro, per passare il tempo, da 45 XXXII | cavata, dicevano, da un libro intitolato Specchio degli 46 XXXIII | certo Lorenzo Ghirardelli: libro raro però e sconosciuto, 47 XXXVII | trista storia, la troverà nel libro e al luogo che abbiam citato 48 XXXVIII | leggano quel che c'è sul libro. Parlo di quel latino birbone, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
49 1, avv, 6 | veruno, avrei chiuso il libro senza curarmi d'altro. Ma 50 1, avv, 32 | protesti in fondo, che il libro t'ha lasciato, anzi t'ha 51 1, avv, 32 | So bene che è merito d'un libro il dar la volontà di sapere 52 2, avv, 7(10) | Scienza nuova, libro III: Discoperta del vero 53 2, avv, 17(18)| Scienza Nuova, libro IV: Corollario [N.d.A.].~ 54 2, avv, 69 | rinfrescarsi la memoria nel libro dove aveva lette quelle Storia della colonna infame Capitolo
55 Intro | di trovare in qualunque libro. Ma temendo poi di metter 56 II | illustre, e sostenuta in un libro così generoso; ma la confidenza 57 II | medesimo aveva, in quel libro medesimo, addotta, o almeno 58 VII | sbagliare. È vero che nel libro dell'uomo "così celebre", 59 VII | il Giannone il penultimo libro della sua. E probabilmente (


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech