Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gridino 1 gridio 3 gridìo 1 grido 59 gridò 71 grifagna 1 grifagni 1 | Frequenza [« »] 60 tardi 60 vergogna 59 bisognava 59 grido 59 libro 59 mangiare 59 porte | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze grido |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 2| Consorte al regno il chiesi: un grido sorse~ 2 1, 2| io veggo appressarsi. Al grido imbelle,~ 3 1, 5| E accorra al grido de' suoi re. La posta~ 4 2, 1| all'orecchio mi pervenne il grido~ 5 5, 2| un compagno troverò, s'io grido:~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 2, 2| file, ad ogni schiera un grido~ 7 2, 2| sull’aste, un grido universal d’assenso 80~ 8 2, 6| cresce il grido, raddoppia il furor. 60~ 9 4, 1| ch’io vedo vilipeso, il grido~ 10 5, 5| dolce Matilde; il tristo grido 275~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
11 II, V | difendersi né gettare un grido né quasi avvedersi, con 12 II, IX | al sentirsi presa levò un grido, lo raddoppiò quando si 13 II, IX | sulla bocca, e le soffocò il grido nella gola: Lucia si divincolava 14 II, IX | nascondere un birbone. Il primo grido di Lucia era stato inteso 15 II, X | Levò ella allora un altro grido, ma la stessa manaccia tornò 16 III, IV | così affaticato, insorse un grido di maraviglia, un gemito 17 III, V | naturale l'aveva accolto con un grido di esultazione; e vedendo 18 III, VI | che potevano diventare un grido universale, e comandare 19 III, VII | era accaduto, e sollevò un grido confuso di viva e d'imprecazioni.~ 20 III, IX | smuovere: a quel modo che un grido supplichevole, un gemito 21 IV, IV | erano untori; al terribile grido d'accusa accorrevano quanti 22 IV, IV | perversità incallita. Il grido passò di bocca in bocca; 23 IV, VI | sorprendere, lasciò uscire il grido che aveva compresso fin 24 IV, VII | primo, distinguevano il suo grido, e si ritraevano, strepitavano 25 IV, VIII | e Lucia pure dopo quel grido stette immota in silenzio 26 IV, IX | si levò all'intorno, un grido di «piglia, piglia»; altri I promessi sposi Capitolo
27 VIII | riscosso da quel disordinato grido, fece un salto, scese il 28 VIII | quel primo sgangherato grido di don Abbondio: - aiuto! 29 XII | dal vicario! - è il solo grido che si possa sentire. La 30 XIII | a chi saprà trovare il grido, che ripetuto dai più e 31 XIII | del sangue era perduta: il grido che predominava era: prigione, 32 XIV | divenuti suoi uditori. Un grido confuso d'applausi, di - 33 XV | grida il tormentato: al grido, la gente s'affolla intorno; 34 XX | alla bocca, le chiuse il grido in gola. In tanto il Nibbio 35 XXI | del fazzoletto, ritenne il grido, tremò, si storse, fu presa 36 XXIV | ancora a cavallo, mise un suo grido tonante: era il segno usato, 37 XXVIII | tentativo, non iscappasse mai un grido di sommossa: almeno non 38 XXX | terra smossa, e misero un grido tutt'e due insieme; arrivati, 39 XXXI | manifesto della pestilenza. Un grido di ribrezzo, di terrore, 40 XXXII | avviso di chi si fosse, al grido d'un ragazzo, si sonava 41 XXXIII | lontana, e accompagnando il grido con un viso minaccioso, 42 XXXIII | tira fuori; ma al primo suo grido, i monatti avevan preso 43 XXXIV | strepito di carrozze, ogni grido di venditori, ogni chiacchierìo 44 XXXIV | improvviso, lasciò scappare il grido che aveva rattenuto fin Storia della colonna infame Capitolo
45 VI | eletta stava75,~ ~ intonò il grido della carnificina: sicché Tutte le poesie Ode, Verso
46 XVI, 148 | Io, perché de la plebe il grido insano~ 47 XIX, 187 | Quinci acuto s'udì grido di gioja,~ 48 XIX, 490 | E de' più disumani il grido estinse.~ 49 XIX, 528 | Ma in quale arena mai grido non giunge13~ 50 XIX, 624 | Non era il grido ed il sospir concesso;~ 51 XX, 139 | trepido cor contiene il grido,~ 52 XXIII, 13 | intanto d'ogni parte un grido,~ 53 XXIV, 74 | Grido uscì del tuo lungo servaggio;~ 54 XXVI, 78 | Dall'altar si mosse un grido:~ 55 XXVI, 99 | Lunge il grido e la tempesta~ 56 XXIX, 75 | 75 E un altissimo grido levando,~ 57 XXX, 52 | Odi quel santo grido:~ 58 XXXIX, 28 | Fino a noi da que' lidi il grido venne~ 59 XLVI, 3 | Questo fia il grido dell'età futura;~