Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
re 197
rea 14
real 8
reale 58
reali 36
realizzare 1
realizzata 1
Frequenza    [«  »]
58 passioni
58 pei
58 peso
58 reale
58 regno
58 rimaneva
58 romanzo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

reale
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1 | Pavia fu poi la residenza realei. Con l'andar del tempo, 2 ns, 3 | le donne della famiglia reale, che la stanno guardando 3 1, 1 | Adelchi, Vermondo.~ ~Palazzo reale in Pavia~ ~DESIDERIO, ADELCHI, 4 3, 1 | Reale amico! Il tuo fedel t'ammira,~ 5 5, 1 | duca di Verona.~ ~Palazzo reale in Verona~ ~ADELCHI, GISELBERTO, Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 , pre | attribuito all’azione col tempo reale che essa occupa nella rappresentazione. 7 , pre | così dire, allo spettatore reale le sue proprie emozioni, Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 In1 | editore avrà un dispiacere reale del tempo, e che ha fatto 9 I, V | ardite che non nel corso reale degli avvenimenti; ma vi 10 II, II | accertare adunque la libera e reale vocazione d'una figlia al 11 II, II | fantasmi non acquistavano forma reale; ella era tenuta ritirata 12 II, II | aveva per lui, al primo ente reale che non fosse troppo diverso 13 II, II | opposizione col suo stato reale, e con l'avvenire il più 14 II, XI | qualche cosa di umano, e di reale, diretta a far passare nell' 15 III, II | discernere quello che era reale, quello che era possibile. 16 III, VI | alla proporzione del prezzo reale del frumento; e si separarono 17 IV, I | differenza tra il prezzo reale dei grani, non possedeva 18 IV, I | alle commedie della vita reale. Al mattino lo sposo comparve 19 IV, IV | ad implorare che l'erario reale assumesse queste spese straordinarie 20 IV, IV | da una esperienza troppo reale: non eran rari gli uomini 21 IV, IV | immagine più presente e più reale di quella faccia che dalla I promessi sposi Capitolo
22 I | cercavano nella loro forza reale i nuovi mezzi più opportuni, 23 IX | intanto qualche cosa di reale e di presente, si compiaceva 24 IX | godere almeno qualche saggio reale delle cose immaginate; ma 25 X | vedersela dinanzi viva e reale, piuttosto che averla sempre 26 XXV | nel fatto ciò che c'era di reale, o di vederci ciò che non 27 XXVII | mettersi in terzo, come il reale aveva fatto tante volte. 28 XXVIII | così lontano dal prezzo reale, da quello cioè che sarebbe 29 XXXI | di disporli nell'ordine reale della loro successione, 30 XXXI | positivo, e d'una trama reale. Alcuni, ai quali era parso 31 XXXII | contagio: pericolo ben più reale (Si unguenta scelerata et 32 XXXII | molto più che il pericolo reale e presente. "E mentre, - 33 XXXVIII | lui l'impiccio era ben più reale; perché, essendo un uomo 34 XXXVIII | dieci anni, da ogni carico reale e personale ai forestieri Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
35 1, avv, 6 | vederci una manifestazione reale dell'umanità, della natura, 36 1, avv, 15 | meritarla, scegliendo e dal reale e dal possibile le cose 37 1, avv, 18 | dette realmente da un uomo reale, ovvero, erano discorsi 38 1, avv, 19 | distinguere ciò che c'è di reale nel suo racconto; foss'anche 39 1, avv, 24 | bensì, anzi diversissimo dal reale3, ma un vero veduto dalla 40 1, avv, 33 | distinguendolo così dal reale. E lo può fare senza che 41 1, avv, 33 | raccontando, mira sempre al reale: è la sua unità. Dove 42 1, avv, 37 | più compita d'uno stato reale dell'umanità, ma nemmeno 43 2, avv, 4 | studiare e a mantenere l'ordine reale de' fatti, dimanieraché 44 2, avv, 25(27)| semplice, compendioso, del reale, un concetto quasi meramente 45 2, avv, 49 | non solo una prevalenza reale, ma una apparente a segno 46 2, avv, 63(35)| mente dal mero verisimile ai reale. E so bene che ad altri 47 2, avv, 63(35)| rammentarsene; e il Cesare reale della storia verrebbe, né 48 2, avv, 64 | riferisca alla sua persona reale o alle circostanze di essa, 49 2, avv, 64 | davanti la sua propria e reale personalità. Ed è la massima 50 2, avv, 74 | tanto pensiero dell'Augusto reale della storia. L'introdursi 51 2, avv, 75(38)| materia è il particolare, il reale, immaginarsi che potesse 52 2, avv, 75(38)| di quello che la qualità reale di verde metallico si conti 53 2, avv, 82 | ideato dall'autore, e il reale ch'essi conoscevano per Storia della colonna infame Capitolo
54 Intro | così immediata, non meno reale. Anzi, a contentarsi di 55 III | coerenza, ammetta un delitto reale, e de' veri colpevoli, in 56 III | Lui, era stato un fatto reale, che aveva servito d'occasione 57 III | attaccarsi a qualcosa di reale. Gli domandano "se detto 58 V | nominò pur troppo una persona reale, un Giulio Sanguinetti,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech