Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pescivendoli 2
pesco 1
pesi 3
peso 58
pessimamente 1
pessime 1
pessimi 1
Frequenza    [«  »]
58 osteria
58 passioni
58 pei
58 peso
58 reale
58 regno
58 rimaneva
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

peso
Adelchi
   Atto, Scena
1 3, 9 | degli anni e degli stenti il peso.~ 2 5, 2 | veder del nemico; e questo peso~ 3 5, 5 | chiome de' fanciulli, al peso~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 ns | altro.»~Senza dar molto peso a quest’ultima congettura, 5 1, 2 | non farà piccol peso.~ ~IL CONTE~ ~ 6 2, 1 | qui siete; io sento il peso~ 7 3, 4 | sopportar d’una corazza il peso,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 I, I | aveva voglia di scaricare il peso del suo cuore, onde fattigli 9 I, V | un altro che dava un gran peso a tutti questi, e che quantunque 10 I, V | buona, ottima e di giusto peso sul pulpito, non val niente, 11 I, VI | al cielo non vi sarei di peso, giacché il pane me lo guadagno. 12 II, II | dalla famiglia le era un peso insopportabile, e nello 13 II, II | avversione, e ricadeva come un peso abbandonato, nella considerazione 14 II, VI | Egidio carico del terribile peso ascese per una scaletta 15 II, VII | assoluto silenzio era un peso troppo difficile da portarsi. 16 II, IX | raggiunta, e portata via di peso». E continuò con voce più 17 II, XI | Ricordiamoci adunque che l'adoprar peso e peso, misura e misura, 18 II, XI | adunque che l'adoprar peso e peso, misura e misura, è cosa 19 III, V | soggetto di terrore, un peso di sospetto pubblico, quasi 20 III, V | distinguere, ne accrescessero il peso, e intanto non rifinivano 21 III, VI | portarseli via con tutto quel peso, gittavano una parte della 22 III, VI | si avviarono con questo peso alla vicina piazza del duomo, 23 III, VI | l'altro di abbandonare il peso, il quale cadeva sulle spalle, 24 IV, II | sua casa curvi sotto il peso delle robe loro, quale trascinandosi 25 IV, V | arsura interna, una noja, un peso degli abiti, ma cercava 26 IV, V | stringevano, quasi col loro peso, e sopra tutto gli pareva 27 IV, VI | proseguire la corsa ritardata dal peso crescente dei cadaveri che 28 IV, VI | talvolta ripigliavano il peso già deposto, sul carro degli 29 IV, VI | prendere dalle sue braccia quel peso; ma pure con una specie I promessi sposi Capitolo
30 II | avrebbe fatti parer di giusto peso, e che la sua antica esperienza 31 V | se le avesser levato un peso d'addosso; e Agnese disse: - 32 V | buona, ottima e di giusto peso sul pulpito, non val niente, 33 X | ne sentiva più forte il peso e le scosse. Un rammarico 34 X | allieve dovevan portarne il peso. Quando le veniva in mente 35 XI | non solo curvi, per il peso, ma sopra doglia, come se 36 XIII | sollevano con le mani il peso morto, vi si caccian sotto, 37 XX | come per isgravarsi d'un peso inutile, e salir più lesto; 38 XX | crescere e crescere d'un peso già incomodo. Una certa 39 XXI | trovarsi tra loro, era un nuovo peso, un'idea di schifo e d'impiccio. 40 XXII | già destinata ad essere un peso per molti, e una festa per 41 XXII | rimanendo sempre dello stesso peso e titolo, fu poi detta zecchino), 42 XXIII | amore; poi ricadeva sotto il peso del terribile passato. Correva 43 XXV | sulle braccia, e portato di peso, dalla porta fino all'altar 44 XXIX | gente; e, travagliate dal peso e dalla burrasca, si diceva 45 XXIX | passavano curvi sotto il peso della loro povera roba, 46 XXXII | ai quali era rimasto il peso di provvedere alle pubbliche 47 XXXII | derisa da qualche uomo di peso (Apud prudentium plerosque, 48 XXXIII | stanza vicina, come d'un peso che venga messo giù con 49 XXXIII | quindi, alzato il miserabil peso, lo portaron via.~Il Griso 50 XXXIV | sudiciume, o d'altro più funesto peso che potesse venir giù dalle 51 XXXIV | monatti che n'uscivan con un peso su le spalle, e lo mettevano 52 XXXVIII | protezioni, qualche cavaliere di peso: ché con questi mezzi si 53 XXXVIII | era un po' incomodato dal peso de' quattrini che portava Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
54 1, avv, 24| pover'uomo trasportato di peso dagli spazi della poesia Storia della colonna infame Capitolo
55 Intro | ricevute, l'adoprar doppio peso e doppia misura, son cose 56 III | e che dava tanto maggior peso alla confessione; né l'avrebbe Tutte le poesie Ode, Verso
57 XXIV, 48 | Sotto il peso de' barbari piè?~                        58 XXXI, 62 | Il peso del puro tuo piè.~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech