Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] onninamente 2 onnipossente 1 onnipotente 4 onor 58 onora 2 onorar 1 onorare 1 | Frequenza [« »] 58 lasciando 58 lasciar 58 lavoro 58 onor 58 osteria 58 passioni 58 pei | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze onor |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 4| Abbia e l'onor.~ ~(Ermengarda parte con 2 1, 7| Desse gli onor! se non avesse in pria~ 3 2, 3| In quanto onor Carlo lo tenga. - Arvino!~ ~( 4 2, 5| Che parean senza onor: ma voi fidaste~ 5 3, 1| Che, senza rischio e senza onor, guastarla.~ 6 3, 2| Esser largo d'onor: farti più grande~ 7 3, 4| Tutto l'onor. Terra d'Italia, io pianto~ 8 3, 8| Li chiamerà l'onor; ti restan tante~ 9 4, 3| Degno è d'onor, più che il fellon tra gli 10 4, 3| Onor, l'ingiurie della sorte 11 4, 3| Sta questo onor fate vedervi: allora~ 12 5, 1| Quanto il dover, quanto l'onor chiedea,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
13 1, 2| le vie del biasmo e dell’onor, ch’ei puote~ 14 1, 2| per nobil causa, e con onor, non preso~ 15 1, 3| la gravità, l’onor di questo Stato. 225~ 16 2, 3| che tu mi renda l’onor mio, serbando 250~ 17 2, 3| più dell’onor, ma che nel cor del prode~ 18 3, 2| signor; ma questi, e ad onor l’hanno, io credo,~ 19 3, 2| l’onor della milizia ed il vantaggio,~ 20 3, 4| onor supremi, all’alta creatura~ 21 3, 4| nessun l’invidia; a sommo onor si tiene~ 22 4, 1| d’ogni onor poscia non gli fu? L’aiuto 23 4, 1| ha l’onor nostro. Ed un’insidia, il 24 4, 1| del nostro onor la scacci. Abbiam di noi~ 25 4, 1| onor più dell’usato, e tutto 26 4, 1| l’onor ch’io vedo vilipeso, il 27 5, 1| che il non mertato onor di che lor piacque~ 28 5, 1| venni a questo che alto onor parea,~ I promessi sposi Capitolo
29 Intro | giacché (dobbiam dirlo a onor del vero) non ci si presentò 30 XIX | un dovere espresso... L'onor dell'abito... non è cosa 31 XXXIII | portati alla fossa, senza onor d'esequie, senza canto, Tutte le poesie Ode, Verso
32 1, 65 | 65 Chiede l'onor che gli rapia l'inganno.~ 33 1, 71 | Se l'onor primo a Salio è devoluto.~ 34 1, 82 | Che l'onor meritai del primo serto,~ 35 VII, 11 | E al nome voto onor divini fai?~ ~ 36 IX, 4 | E piacer sozzo e vano onor non curo;~ ~ 37 XII, 43 | Del primo onor geloso, ancor s'ascolta~ 38 XII, 52 | Salve onor di mia riva: a te sovente~ 39 XIII, 137 | E a l'onor vano e al lucro; e de le 40 XIII, 171 | In onor sommo. E venerando il nome~ 41 XIV, 85 | vien dinnanzi. Or d'oro e d'onor vani~ 42 XV, 80 | Onor d'Insubri mense: e molti 43 XVI, 69 | Ma onor sarà, quando a l'udir tue 44 XVII, 9 | O la smania d'onor mi giovin l'erbe~ 45 XVIII, 33 | Venne a l'onor de la beata mensa.~ 46 XVIII, 44 | Novo campo d'onor sott'altro cielo.~ 47 XVIII, 195 | 195 Toglier l'onor già de la mensa anela;~ 48 XIX, 146 | Né onor di tomba o pianto abbia 49 XX, 134 | Speme d'onor mi lusingasti in vano?~ 50 XX, 267 | L'Onor si fea; se forse a la sua 51 XX, 337 | Col breve onor de le digiune frondi:~ 52 XXVII, 71 | Non è Costei, che in onor tanto avemo,~ 53 XXVIII, 35 | 35 Oltre l'antico onor.~ 54 XXVIII, 53 | A tanto onor sortilla?~ 55 XXXIII, 12 | Tu ci torni al primo onor.~ 56 XXXIII, 44 | Ne la febbre degli onor;~ 57 XLIX, 4 | Onor dell'Ostro e i pontificj 58 LI, 85 | 85 L'onor di Italian,~