Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lavoravi 2
lavori 26
lavorio 1
lavoro 58
lazeretto 1
lazio 2
lazzeretti 3
Frequenza    [«  »]
58 gride
58 lasciando
58 lasciar
58 lavoro
58 onor
58 osteria
58 passioni
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lavoro
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | che ho seguiti in questo lavoro. Alcuni scritti recenti 2 , pre | tutta forza giudicare ogni lavoro secondo regole, delle quali 3 , pre | giudicare stortamente un lavoro: il che per altro è uno 4 , pre | poter rendere ragione d’un lavoro poetico; quand’anche non 5 , pre | circostanze a rimettere questo lavoro ad altro tempo, mi fo lecito Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, II | onestamente vivere del suo lavoro. L'emigrazione di molti 7 I, II | dire alla diminuzione del lavoro lasciandone a sufficienza 8 I, IV | castagne sono fallate e il lavoro cessa da tutte le bande».~ 9 II, V | congregate nella stanza del lavoro con le due suore addette 10 II, IX | crocchj di artigiani senza lavoro, di contadini quasi senza 11 II, XI | qualunque nazione, e nel lavoro dei molti scritti ch'egli 12 III, V | procacciato a e ad altri col lavoro delle loro braccia. E dove 13 III, V | lo possono ottenere col lavoro: si avrebbero allora dei 14 III, V | che non trova pane col suo lavoro. Ma quegli che meritano 15 III, VIII | che vedendo mancarsi il lavoro a cagione delle discipline 16 III, VIII | intanto di procacciargli lavoro. «Se non ne troveremo», 17 IV, V | carestia, parte col suo lavoro, parte coi soccorsi di quel 18 IV, V | alla donna, e fare egli il lavoro: ma Agnese, levando la mano: « 19 IV, IX | era di ripigliare tosto il lavoro per vivere tranquillamente 20 IV, IX | nuovo stabilimento, col lavoro e con la buona condotta. I promessi sposi Capitolo
21 Intro | principio di questo sciagurato lavoro: e me ne lavo le mani".~ 22 Intro | per tutto il tempo del lavoro, cercando d'indovinare le 23 I | ossatura de' due monti, e il lavoro dell'acque. Il lembo estremo, 24 II | che vivere onestamente. Il lavoro andava di giorno in giorno 25 III | messo quello del giorno di lavoro, si misero a consultar di 26 VIII | guiderà, ti troverà del lavoro, per fin che tu non possa 27 XII | in vece di procacciar col lavoro pane per sé e per gli altri, 28 XII | aspettavano di trovar già al lavoro, videro soltanto alcuni 29 XIII | pigiare, impicciavan di più il lavoro già impicciato dalla gara 30 XVII | trovo da far bene? se c'è lavoro, come negli anni passati? 31 XVIII | non so che cosa, cadde il lavoro di mano; impallidì, si cambiò 32 XVIII | portava sempre qualche lavoro da tener le mani in esercizio: 33 XXII | ognuno di pubblicar qualche lavoro sulla materia assegnatagli; 34 XXVII | effetto. Stava assidua al lavoro, cercava d'occuparsi tutta 35 XXXII | cercato braccia per il tristo lavoro, s'eran ridotti a dire di 36 XXXII | loro andasse freddo nel lavoro, per mandarli ai posti dove 37 XXXII | esser materia d'un nuovo lavoro. Ma non è cosa da uscirne 38 XXXVII | distrazioni queste; il gran lavoro della sua mente era di riandare 39 XXXVII | cugino di rimettersi al lavoro, quando verrebbe accompagnato, 40 XXXVIII | altre vite. Non parlo del lavoro della mente, che non era Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
41 , avv, 1 | paia che la materia e il lavoro possano meritare un giudizio 42 1, avv, 4 | L'intento del vostro lavoro era di mettermi davanti 43 1, avv, 9 | questo, come d'ogni altro lavoro dell'arte. Cerchiamo di 44 1, avv, 15| disfare voi medesimo il vostro lavoro, separando materialmente 45 1, avv, 29| in uno de' due generi di lavoro, che il romanzo storico 46 2, avv, 7 | raccolta, una cucitura del lavoro successivo di molti, intorno 47 2, avv, 34| intendere come mai un tal lavoro abbia potuto acquistar fama 48 2, avv, 36| Gerusalemme Liberata, cioè un lavoro che è, da quasi tre secoli, Storia della colonna infame Capitolo
49 Intro | conoscere la ragione del nuovo lavoro. Così si potesse anche dire 50 I | costui, giacché, per fare un lavoro simile, aveva voluto aspettare 51 II | complessivi, e insieme con un lavoro minuto delle parti; moltiplicavan 52 II | primitivo, e il progressivo lavoro degl'interpreti, segnatamente 53 II | tempo, e con l'avanzar del lavoro, vollero modificare anche 54 II | scienza, che, misurando il suo lavoro, n'esige il frutto; e dichiarandosi, 55 II | l'effetto e l'intento del lavoro intellettuale di più secoli, 56 VII | con la quale comincia il lavoro del Parrino, troverebbe Tutte le poesie Ode, Verso
57 1, 87 | Uno scudo venir, Greco lavoro,~            58 XIX, 44 | tanto già non giunge uman lavoro;~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech