Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciandosi 2
lasciandovela 1
lasciano 5
lasciar 58
lasciarci 3
lasciare 30
lasciargli 2
Frequenza    [«  »]
58 grado
58 gride
58 lasciando
58 lasciar
58 lavoro
58 onor
58 osteria
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lasciar
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 2 | Lasciar: di questo testimon ti chiamo.~ ~ ~ ~ 2 3, 9 | Lasciar nelle sale del tetto natio~ 3 5, 2 | Lasciar questa memoria; il tuo supremo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 2, 3 | non mirarlo in faccia, a lasciar soli~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, I | altro che quiete, vivere e lasciar vivere, come si dice. Il 6 I, V | erano gradite, ed ora voleva lasciar cadere il discorso, ora 7 I, VIII | mariti di non si muovere, di lasciar correre gli altri: gli uomini 8 II, II | sempre odioso, e che poteva lasciar qualche dispiacere nell' 9 II, IV | peggiore. Avrebbe dovuto lasciar di giudicare nelle cose 10 II, VIII | nostro dovere che è di non lasciar passare a cavallo che gli 11 II, VIII | pulpito in pulpito, e da non lasciar mai quieto per tre mesi 12 II, VIII | vi diede un'occhiata per lasciar supporre al padre che vi 13 IV, II | roba!»~«Anch'io ho dovuto lasciar quasi tutto il poco fatto 14 IV, II | alla indifferenza, e di non lasciar trasparire il suo pensiero 15 IV, VI | un filo dattorno, né di lasciar che altri s'attenti di farlo, 16 IV, VII | errore. Cercava quindi di lasciar cadere i discorsi, senza 17 IV, IX | buona gente è risoluta di lasciar questo paese; e il miglior I promessi sposi Capitolo
18 VI | quante cose... Ecco; è come lasciar andare un pugno a un cristiano. 19 VII | voce, con un viso, da non lasciar dubbio sul senso di quelle 20 VIII | febbre) che non volesse lasciar credere, era un panegirico 21 VIII | serra serra, non possiam lasciar di fermarci un momento a 22 VIII | mariti, di non moversi, di lasciar correre gli altri: alcuni 23 VIII | persuaso a vegliar con lui, a lasciar socchiusa la porta, e a 24 IX | sfacciata, ma è per non lasciar pensar male di mia madre. 25 IX | l'uscir di monastero, il lasciar quelle mura nelle quali 26 IX | guardare ogni momento, e non lasciar vedere agli altri. Le furon 27 X | animo da tante commozioni, lasciar, per dir così, chiarire 28 X | così gran paura, non poteva lasciar di rivolgere i suoi, ogni 29 X | due partiti dolorosi: o lasciar che il mondo formi un tristo 30 X | fece una gran forza per non lasciar trasparire sul viso l'effetto 31 XIII | abbastanza spiegato per lasciar andare in prigione il vicario; 32 XV | rodendosi dentro di sé, di dover lasciar cadere in terra quella domanda 33 XV | condur l'impresa a termine, o lasciar Renzo in guardia de' due 34 XVII | spesso una voglia, per non lasciar ben avere un uomo; pensate 35 XVII | immagino, a chi se lo vorrà lasciar dire.~- Figliuolo mio, se 36 XIX | conte zio dovette anche lui lasciar parlare un poco, e stare 37 XXV | Provvidenza. Cercava dunque di lasciar cadere, o di stornare quel 38 XXV | una ragion bastante, per lasciar d'adempire un dovere preciso?~- 39 XXVI | me, avrei avuto caro di lasciar l'ossa nel mio paese; ma 40 XXVII | appunto ce l'aveva fatto lasciar nella penna. La corte di 41 XXVII | segreti, che non si vorrebbero lasciar capire a un terzo, caso 42 XXVII | inutilmente, di tirarlo dal lasciar fare al fare, s'era ristretta 43 XXIX | giudizio per gli altri, lasciar correr l'acqua all'ingiù, 44 XXIX | doveva star attento a non lasciar troppo trasparire nel volto 45 XXXI | verità, riusciva ancora a non lasciar credere ciò che più importava 46 XXXIV | ordini severissimi di non lasciar entrar nessuno, senza bulletta 47 XXXIV | un filo d'intorno, né di lasciar che altri ardisca di farlo, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
48 1, avv, 24| cose verosimili, ma nel lasciar ignorare che le cose presentate 49 1, avv, 26| probabile desiderio, per non lasciar senza risposta una sua tacita 50 1, avv, 26| componimento: dico che il lasciar lui di farla non servirebbe 51 2, avv, 85| fatti? Non so; ma non posso lasciar d'immaginarmi che, se questo Storia della colonna infame Capitolo
52 II | finimenti al cavallo che si vuol lasciar correre a suo capriccio; 53 II | proposte da altri; senza lasciar però di ripeter la formola 54 III | infelice: "V.S. mi facci lasciar giù, che dirò quello che 55 III | nessuna maniera, lo fecero lasciar giù, e ricondurre in carcere.~ Tutte le poesie Ode, Verso
56 XIII, 217 | Non mi lasciar; del tuo consiglio il raggio~            57 XX, 21 | Mai non lasciar; ché ad alte cose al fine~            58 XXXIX, 95 | 95      E sia costretto lasciar sempre in pace ~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech