Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciamo 9 lasciamoli 3 lascian 4 lasciando 58 lasciandogli 1 lasciandola 2 lasciandole 1 | Frequenza [« »] 58 galantuomini 58 grado 58 gride 58 lasciando 58 lasciar 58 lavoro 58 onor | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze lasciando |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In2 | giustificazione: giacché lasciando da parte questa miserabile 2 In2 | condizioni. Che lo scrittore (lasciando sempre da parte l'ingegno) 3 I, IV | affacciato alla porta; e le donne lasciando il manico dell'aspo che 4 I, VI | quella, tranquillamente, lasciando don Rodrigo a misurare a 5 I, VII | indomani, e Fermo partì agitato lasciando le donne più agitate di 6 I, VII | ripose con molta indifferenza lasciando quasi travedere che quello 7 I, VIII | quei signori erano partiti lasciando i più umili ossequj e i 8 II, I | Signora troncò gentilmente, ma lasciando però capire che ella faceva 9 II, IV | rinunziare alla mia riputazione, lasciando credere che io ho presa 10 II, IV | voi». Così dicendo partì, lasciando Geltrude a tutta l'agitazione 11 II, V | educazione ma ella era morta lasciando Egidio nella infanzia, dopo 12 II, VI | gli lasciò come a guardia, lasciando loro credere che andasse 13 II, VII | disegnato di tornarsene a casa lasciando Lucia così bene appoggiata. 14 II, VIII | verso le nostre montagne, lasciando andare lo sciagurato Egidio 15 II, X | ristringeva contra la carrozza lasciando più spazio a Lucia perché 16 III, IV | troppo!» disse Don Abbondio, lasciando interrotta la frase che 17 III, IV | partire col cuore quieto, lasciando Lucia nel luogo, dove alcuni 18 III, V | continuò il suo cammino lasciando Fermo stupefatto del garbo 19 III, V | passava sotto una volta, e lasciando libero il mezzo riusciva 20 III, VI | pressa delle persone non lasciando agio al giuoco delle leve 21 III, IX | ne burlava in cuore; non lasciando però di corrispondere con 22 IV, I | Mantova era morto nel 1612, lasciando tre figli. Il primo Francesco 23 IV, I | rifuggiti sulle somme alture lasciando deposte sotterra presso 24 IV, II | che si poteva trafugare, lasciando con dolore il resto alle 25 IV, II | provvigioni ad un paese, lasciando istruzioni in un altro, 26 IV, V | al lazzeretto, dove finì.~Lasciando ora Don Rodrigo nel suo 27 IV, IX | rispose il figliuolo, e lasciando Don Abbondio in quei pensieri I promessi sposi Capitolo
28 II | più interessato son io, lasciando stare che sono il più accorto. 29 III | che doloroso: tutt'e due, lasciando travedere, in mezzo al dolore, 30 IV | fatto, disse che si farebbe, lasciando che l'altro credesse, se 31 IV | affacciato all'uscio; e le donne, lasciando il manico dell'aspo che 32 VI | chinò il capo, e se n'andò, lasciando don Rodrigo a misurare, 33 VII | que' signori eran partiti, lasciando i loro rispetti: - e il 34 VIII | posto, che don Abbondio, lasciando cader la carta, aveva già 35 X | prevenuto e deluso. E noi, lasciando le donne nel loro ricovero, 36 XIV | andarono dalla parte opposta, lasciando il campo libero a' soldati, 37 XIV | una stratta, si liberò, e lasciando Renzo fare un guazzabuglio 38 XVI | il mercante, smontando, e lasciando il cavallo in mano d'un 39 XVIII | villa, in quel paese, dove, lasciando da parte i ricordi incessanti 40 XX | castello, e introdotto (lasciando però il Griso alla porta), 41 XXIV | ristrinsero da una parte, lasciando voto per lui un grande spazio 42 XXVI | doppia amarezza, che si prova lasciando un luogo che fu unicamente 43 XXVI | importanza e di mistero, lasciando capire ch'era in nome d' 44 XXVII | indietro del suo secolo. Però, lasciando scritto quel che è scritto, 45 XXVIII | col grosso dell'esercito, lasciando soltanto sei mila uomini 46 XXIX | dove andare? - I monti, lasciando da parte la difficoltà del 47 XXX | indistinto, generale, continuo; lasciando stare il rodìo che gli dava 48 XXXI | piuttosto in balìa.~Ma ciò che, lasciando intero il biasimo, scema 49 XXXIII | portato il suo padrone.~Lasciando ora questo nel soggiorno 50 XXXIV | momento. Era infatti così; e lasciando anche da parte le cause 51 XXXIV | ordine era poco eseguito; lasciando da parte le speciali, che 52 XXXIV | spalle, e se n'andavano, non lasciando di gridare: - dàgli! dàgli! 53 XXXV | anche Renzo; il quale, non lasciando di dar retta alle sue parole, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
54 2, avv, 4| parti dell'avvenimento, lasciando fuori quelle che non servono Storia della colonna infame Capitolo
55 IV | rinnovazion della tortura; e ciò (lasciando da parte tutte l'altre violente 56 VI | a tempo. Quell'impunità (lasciando da parte la mancanza de' 57 VII | era sua alleata86". Ma, lasciando da parte la lode, la critica, Tutte le poesie Ode, Verso
58 XIX, 439 | Di sé lasciando memoranda prova.~