Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camperebbe 1
camperemo 1
campestri 1
campi 58
campiamo 1
campicelli 1
campicello 1
Frequenza    [«  »]
59 strade
58 5
58 alzando
58 campi
58 confusione
58 dicono
58 franchi
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

campi
                                                          grassetto = Testo principale
                                                          grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 5 | bella Italia, in mezzo ai campi~ 2 3, 7 | Sull'orme sue, pei campi. Egli inseguito~ 3 3, 9 | Si posano insieme sui campi cruenti~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 2, 6 | sopra i campi che arati ei non ha;~ 5 2, 6 | dalle case, dai campi accorrete?~ 6 2, 6 | e voglioso a quei campi v’attende~ 7 5, 4 | gustarla a sorsi, e insieme. O campi aperti!~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 I, I | disopra del muricciolo, nei campi; nessuno: guardò sulla via 9 I, III | sposo. Così attraversando i campi, o come dicono colà, i luoghi 10 I, IV | colorate di diversi rossi; e i campi già seminati, e lavorati 11 I, IV | uomini che si vedevano pei campi o sulla via mostravano nel 12 I, IV | I contadini sparsi pei campi non rallegravano più la 13 I, VIII | Finalmente per viottoli di campi, e per selve senza sentiero 14 II, VII | e s'erano aggirati pei campi e per le ville con l'apparenza 15 II, VIII | veder dietro i muri dei campi, piegandosi per vedere dietro 16 II, IX | rasciutto ed abbandonato nei campi. Ma le ferite non furono 17 II, IX | di fiume, fra due rive di campi alte non di rado un uomo, 18 II, IX | farsi vedere alla strada, ai campi, ma due braccia nerborute 19 II, IX | stradella di traverso pei campi, e continuava rapidamente 20 II, IX | Lucia era stato inteso nei campi di qua e di da pochi 21 II, IX | piazze, tutte le vie, tutti i campi della Lombardia presentava 22 II, X | attraversando boscaglie, e campi abbandonati alla felce ed 23 III, V | erano fatta una via nei campi, costeggiando quella che 24 III, VIII | qualche tempo attraverso i campi e le piante un campanile, 25 III, VIII | uscì della via, entrò nei campi, e andando al lume della 26 IV, I | inesperienza del tugurio, dei campi, della officina domestica, 27 IV, I | percosse e alle ferite. i campi all'intorno furono risparmiati; 28 IV, V | parti abitate, venendo pei campi: sul mezzo giorno si riposò 29 IV, VI | deserta, fiancheggiata da campi imboschiti, giunto a piè I promessi sposi Capitolo
30 I | e ciottoloni; il resto, campi e vigne, sparse di terre, 31 I | sopra del muricciolo, ne' campi: nessuno; un'altra più modesta 32 III | sposo! Così, attraversando i campi o, come dicon colà, i luoghi, 33 IV | spiccava bruna e distinta ne' campi di stoppie biancastre e 34 IV | de' lavoratori sparsi ne' campi, aveva qualcosa d'ancor 35 VII | disabitato e solo, in mezzo ai campi, quella casa... vossignoria 36 VII | viottole, tra gli orti e i campi, arrivaron vicino a quella 37 VIII | siepe, dentro, e via per i campi.~Non s'eran forse allontanati 38 XI | eran fatta una strada ne' campi. Renzo, salito per un di 39 XVII | d'aver veduto, in uno de' campi più vicini alla sodaglia, 40 XVII | arrivar presto. Passa i campi, passa la sodaglia, passa 41 XX | prati in alto; nelle falde a campi, sparsi qua e di casucce. 42 XXVIII | nell'onesta attività de' campi e dell'officine, molti altri 43 XXVIII | cominciavano que' benedetti campi a imbiondire. Gli accattoni 44 XXIX | sia di loro.~Presero per i campi, zitti zitti, pensando ognuno 45 XXIX | della valle, eran tornati ai campi, o ai mestieri imparati 46 XXXIII | bastava ch'entrasse ne' campi a coglierne, o a raccattarle 47 XXXIII | mancina, che metteva ne' campi; e senza vedersentire 48 XXXIII | strada maestra, per andar ne' campi in cerca di qualche cascinotto, 49 XXXVII | il ponte; per istrade e campi, arriva in un momento alla Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
50 2, avv, 2(9)| in serpente e assunto ai Campi Elisi.~ Tutte le poesie Ode, Verso
51 II, 48 | Campi la felce sciagurata alligna.~            52 XII, 18 | Rapir l'ostello e i lavorati campi,~            53 XVIII, 18 | Pluto e i greggi e i lati campi,~            54 XIX, 789 | Rammenta i campi di Marengo, e trema.~                        55 XX, 264 | Campi invano additava, a cui per 56 XXI, 26 | Di campi lodator non cittadino,~            57 XXII, 46 | Oh giorni! oh campi che nomar non oso!~            58 XXV, 93 | Ai campi eterni, al premio~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech