Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alvo 1 alza 11 alzan 1 alzando 58 alzandogli 2 alzandosi 11 alzano 5 | Frequenza [« »] 59 senato 59 strade 58 5 58 alzando 58 campi 58 confusione 58 dicono | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze alzando |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 5, 1 | forza? Le mie guardie!~(alzando la voce, si move per uscire)~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | rivolgimento dunque della strada alzando gli occhi verso la cappelletta 3 I, I | apparire si erano guardati alzando la testa, con un moto che 4 I, I | rispose subito il curato alzando gli occhi dal libro e tenendolo 5 I, IV | sua bisaccia. Il signore alzando la voce disse al cameriere: « 6 II, III | Signora Marchesa si sta alzando, e l'hanno svegliata quattr' 7 II, III | un fallo e d'un perdono, alzando timidamente gli occhi sulla 8 II, IX | gliele rimeriterà tutte, e alzando gli occhi vide Lucia, che 9 II, IX | rovescio: Monza è per di qua» (alzando la mano e stendendo il pollice 10 II, X | No no», rispose Lucia alzando la voce; ma il fazzoletto 11 III, I | buono!» sclamò Federigo, alzando gli occhi e le mani al cielo: « 12 III, III | bastante?»~Il Cardinale, alzando gli occhi in faccia a Don 13 III, IV | monterebbe affatto in bestia. Ma alzando dubbiosamente lo sguardo, 14 III, VI | cari!» diceva il vecchio, alzando la voce quanto poteva: « 15 IV, VIII | stringendo le mani giunte, alzando gli occhi al cielo, e con I promessi sposi Capitolo
16 I | sepolte tra due muri, donde, alzando lo sguardo, non iscoprite 17 I | s'eran guardati in viso, alzando la testa, con un movimento 18 I | rispose subito don Abbondio, alzando i suoi dal libro, che gli 19 I | bassa voce, sospirando, e alzando gli occhi al cielo, maledicevano 20 I | seggiola, con un gran sospiro, alzando le mani, in atto insieme 21 II | farlo parlar più chiaro; ma, alzando gli occhi, vide Perpetua 22 V | incontro a una trista risposta, alzando la barba con un moto leggiero 23 V | sulla soglia, in silenzio. Alzando la faccia, per comunicare 24 V | ritirano... - A questo punto, alzando gli occhi al volto del padre, 25 V | schermirsi; ma don Rodrigo, alzando la voce, in mezzo al trambusto 26 V | nostro signore! - esclamò, alzando il bicchiere.~Privato, chi 27 VI | mettendo la destra sull'anca, alzando la sinistra con l'indice 28 VI | quella mano minacciosa, e, alzando la voce, per troncar quella 29 VI | capo sulla spalla destra, e alzando la mano sinistra, con un 30 VII | digrignando i denti, e alzando la voce, quanto non aveva 31 VIII | porse con l'altra a Tonio, alzando il viso. Tonio, allungando 32 VIII | fu allora di quelli che, alzando la voce, proposero d'inseguire 33 IX | sorpresa e d'indegnazione; e, alzando gli occhi dal foglio, li 34 XIV | ecco! - esclamò questo, alzando con una mano il bicchiere 35 XVII | acqua luccicare e correre. Alzando poi lo sguardo, vide il 36 XVIII | Ma...? - disse il frate, alzando le spalle, e ritirando nel 37 XX | nuovo un urlo; ma il Nibbio, alzando la manaccia col fazzoletto, - 38 XXI | Quando sarà lontana..." E alzando la testa, in atto di comando, 39 XXI | quando sentì picchiare; e, alzando la faccia atterrita, gridò: - 40 XXI | contemplazioni tormentose, andava alzando e riabbassando, con una 41 XXII | sentir quel che voleva, e alzando con una curiosità inquieta 42 XXIII | quasi ne cercava. Però, alzando gli occhi in viso a quell' 43 XXIII | buono! - esclamò Federigo, alzando gli occhi e le mani al cielo: - 44 XXIII | gli occhi con una mano, e, alzando insieme la faccia, esclamò: - 45 XXIII | dipinto di quell'estasi, alzando le mani, e movendole per 46 XXIV | e andava avanti, ora alzando la mano a benedir la gente, 47 XXVI | ora vien la grandine". Ma alzando dubbiosamente lo sguardo, 48 XXVI | prima, - rispose Lucia, alzando il viso, e asciugandosi 49 XXXIII | fermasse in viso a lui, alzando insieme la mano, nell'attitudine 50 XXXIII | alta voce, rizzandosi e alzando le mani: - non ci son che 51 XXXIV | rattenendo anche il respiro, alzando due braccia scarne, allungando 52 XXXIV | cominciava Renzo, alzando anche lui le mani verso 53 XXXV | chiesa lì nel mezzo... - e, alzando la mano scarna e tremolante, 54 XXXVI | Lucia, giungendo le mani, e alzando gli occhi al cielo: - perché 55 XXXVI | giungendo di nuovo le mani, e alzando al cielo gli occhi pregni 56 XXXVI | camminava stentatamente, alzando ogni tanto al cielo la faccia Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
57 1, avv, 17| contradittorio, e a quel punto, alzando un visino stupefatto, non Tutte le poesie Ode, Verso
58 XIII, 90 | 90 Alzando inver lo loco onde a me