Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zitta 25
zitte 1
zitti 24
zitto 57
zoccolanti 1
zolfanelli 1
zolla 1
Frequenza    [«  »]
57 poema
57 solenne
57 vuoi
57 zitto
56 cappuccini
56 ebbene
56 farle
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

zitto
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I| non ne avrà tempo e...»~«Zitto, zitto», ripigliò quell' 2 I, I| avrà tempo e...»~«Zitto, zitto», ripigliò quell'altro, « 3 I, I| oh tizzoni d'inferno!» «Zitto zitto, a che serve tutto 4 I, I| tizzoni d'inferno!» «Zitto zitto, a che serve tutto questo?» « 5 I, I| conosco e so bene che...» «Zitto, zitto, questo non serve». « 6 I, I| so bene che...» «Zitto, zitto, questo non serve». «Signor 7 I, II| lo sposo, lo sposo!» «Zitto, zitto», disse Fermo, «sali 8 I, II| sposo, lo sposo!» «Zitto, zitto», disse Fermo, «sali da 9 I, VII| moglie, e abbia bisogno...»~«Zitto, zitto», disse tosto Fermo, « 10 I, VII| abbia bisogno...»~«Zitto, zitto», disse tosto Fermo, «per 11 II, I| ancor più brusco riprese: «Zitto, zitto; le vostre parole 12 II, I| brusco riprese: «Zitto, zitto; le vostre parole non servono 13 II, IX| anche quelle altre...»~«Zitto, zitto per pietà» disse 14 II, IX| quelle altre...»~«Zitto, zitto per pietà» disse Geltrude, « 15 II, IX| lor concesso di formare: «Zitto, zitto, non abbiate paura, 16 II, IX| concesso di formare: «Zitto, zitto, non abbiate paura, non 17 II, X| impose silenzio dicendo: «Zitto zitto; abbiamo altro in 18 II, X| silenzio dicendo: «Zitto zitto; abbiamo altro in capo che 19 II, X| No no», disse Lucia.~«Zitto, zitto», disse la vecchia, « 20 II, X| no», disse Lucia.~«Zitto, zitto», disse la vecchia, «venite 21 II, X| scellerati», gridava Lucia.~«Zitto zitto», continuava a dire 22 II, X| gridava Lucia.~«Zitto zitto», continuava a dire la vecchia, 23 II, X| non rispose altro che «zitto, zitto». Lucia ricominciò 24 II, X| rispose altro che «zitto, zitto». Lucia ricominciò a pregare 25 III, II| sono stato incivile...»~«Zitto, per amor del cielo», interruppe 26 III, VI| orecchio: «buon giovane, state zitto, se non volete farvi ammazzare; 27 IV, II| danari li ha in tasca?»~«Sì, zitto zitto per amor del cielo», 28 IV, II| ha in tasca?»~«Sì, zitto zitto per amor del cielo», rispose 29 IV, II| fare con un... buon uomo».~«Zitto, zitto Perpetua, zitto».~« 30 IV, II| un... buon uomo».~«Zitto, zitto Perpetua, zitto».~«Zitto, 31 IV, II| Zitto, zitto Perpetua, zitto».~«Zitto, zitto», rispondeva 32 IV, II| zitto Perpetua, zitto».~«Zitto, zitto», rispondeva Perpetua: « 33 IV, II| Perpetua, zitto».~«Zitto, zitto», rispondeva Perpetua: « 34 IV, VIII| entrato? voglio saperlo».~«Zitto zitto, non andate avanti, 35 IV, VIII| voglio saperlo».~«Zitto zitto, non andate avanti, per I promessi sposi Capitolo
36 I | un'altra bestemmia.~- Zitto, zitto, - riprese il primo 37 I | altra bestemmia.~- Zitto, zitto, - riprese il primo oratore: - 38 III | di giudizio, se ne starà zitto; se fosse una testolina, 39 V | occhiate al solo che stava zitto; e lo vedeva sempre fermo, 40 VII | intimato domani di stare zitto, farà più sicuramente l' 41 VII | viso brusco. - Vuoi stare zitto, bestia? - gli disse Tonio, 42 VIII | po' più forte; nemmeno uno zitto. Allora, va a chiamare un 43 VIII | dicono, in tono minaccioso: - zitto! o sei morto -. Lui in vece 44 VIII | aperta: non si sente uno zitto.~- Chi è dentro? - Ohe, 45 XIV | da un oste.~L'oste stava zitto, e seguitava a guardar la 46 XIV | assassino di don...? Sto zitto, perché sono in cervello 47 XV | cognome e negozio!~- Sta' zitto, buffone; va' a letto, - 48 XVI | quella dove stava Renzo, zitto e attento, - voi altri non 49 XXIV | modo, come bambini?~- Sta' zitto. E sì che c'è de' cuori 50 XXVI | preghiera.~Don Abbondio stava zitto; ma non era più quel silenzio 51 XXVI | forzato e impaziente: stava zitto come chi ha più cose da 52 XXVII | occhio, mandarla giù, e stare zitto. L'assedio poi andava male, 53 XXXV | prepotente, uno di quelli...~- Zitto! - interruppe il frate: - 54 XXXVIII | po' in volgare ora.~- Sta' zitto, buffone, sta' zitto: non 55 XXXVIII | Sta' zitto, buffone, sta' zitto: non rimestar queste cose; 56 XXXVIII | dire. E anche se io stessi zitto, già non servirebbe a nulla, Tutte le poesie Ode, Verso
57 XLI, 17 | Della sera: ma zitto... appunto è dessa;~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech