Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] motivati 1 motivato 1 motivi 31 motivo 57 motivò 1 moto 19 motosa 1 | Frequenza [« »] 57 indizio 57 lascia 57 monaca 57 motivo 57 opere 57 poema 57 solenne | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze motivo |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | due unità. Chi cercasse il motivo per cui non si sia esteso 2 ns | sarà probabilmente stato il motivo di queste transazioni. Egli 3 ns | o qualunque ne fosse il motivo, il Conte Francesco Carmagnola, 4 ns | quando la storia ne dà per motivo un’usanza comune.~La sorte 5 3, 4 | motivo ond’egli accontentar vi 6 3, 4 | vi parve il solo suo motivo, il vero?~ ~PRIMO COMMISSARIO~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 In2 | importante. E questo appunto è il motivo per cui non posso rispondere 8 I, I | esser contenti di trovare un motivo per riunirsi, di avere deliberazioni, 9 I, IV | apparato, ne indovinò il motivo, e dopo un picciolo contrasto 10 I, IV | son qui, e non ho altro motivo per pretenderlo da lei che 11 II, I | narrazione stessa ne fa vedere il motivo. Le avventure di Lucia nel 12 II, III | sapessero qualche cosa del vero motivo della assenza di Geltrude. 13 II, IV | perché voi mi avete dato motivo di credere, di esser certo 14 II, IV | essa, la religione cava un motivo e dei mezzi per renderla 15 II, VII | di curiosità, o al più un motivo di congetture e di fandonie. 16 II, VIII | reconditi, scoperse ad Egidio il motivo della chiamata in questo 17 III, II | ognuno raccontandone il motivo ai suoi vicini. Don Abbondio 18 III, II | padrone: poiché quale altro motivo di ragione comune poteva 19 III, III | Non avete avuto altro motivo?» domandò pacatamente Federigo.~« 20 III, IX | eguale amarezza come un egual motivo di avversione, suscitavano 21 IV, IV | ricorrere al rigore per simile motivo. Egli con quella sua consueta 22 IV, IV | indegnazione empia. Un altro motivo da lui addotto era anche 23 IV, VII | addurre l'amore come un motivo importante, come una faccenda, 24 IV, VII | altro, perché l'amore era il motivo che l'aveva condotto lì. 25 IV, IX | pensato, domanderà per qual motivo quella famiglia volesse I promessi sposi Capitolo
26 IV | apparecchio, ne indovinò il motivo, e provò un leggier turbamento; 27 X | premure poi non eran senza motivo: la dama aveva, da molto 28 X | stesso. O svelare il vero motivo della vostra risoluzione 29 X | stessa.~- Ma quale è il motivo principale che la induce 30 X | producevano nell'animo. - Il motivo, - disse, - è di servire 31 X | conformi, e non avendo alcun motivo di dubitare della loro schiettezza, 32 X | dall'immaginarne il vero motivo, e dal comprendere che quella 33 XI | genitori la storia e il motivo della sua spedizione, parve 34 XIII | avuto più, né forza, né motivo di combattere. L'uomo era 35 XIX | e fors'anche, senz'altro motivo, avrei potuto metter gli 36 XX | momenti d'abbattimento senza motivo, di terrore senza pericolo, 37 XXII | cavatogli di bocca che il vero motivo di quella vessazione era 38 XXIII | fatto anche senza questo motivo, parlare all'innominato 39 XXIV | ogni cambiamento però era motivo di sospetto e di nuovo spavento. 40 XXV | E non avete avuto altro motivo? - domandò il cardinale, 41 XXVI | rifiuto, per non rivelarne il motivo -. E stette lì alquanto, 42 XXVI | racconto. E che, per lo stesso motivo, non farà menzione d'altre 43 XXXI | fossero vessazioni senza motivo, e senza costrutto. L'odio 44 XXXVI | Non avete nessun altro motivo che vi trattenga dal mantener 45 XXXVI | questo... per me... che motivo...? Non potrei proprio dire... - Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
46 2, avv, 20| che doveva essere un gran motivo di repugnanza per Virgilio) Storia della colonna infame Capitolo
47 III | rimorsi; anche d'impedirli.~Il motivo di quelle odiose, se non 48 III | più nemmen pretesti, né motivo di ricominciare: quella 49 IV | vedere; del secondo c'era un motivo fortissimo. Volevano un 50 IV | poteva inventar qualche motivo colpevole, aggravante, dell' 51 IV | fatti non ce ne davano un motivo bastante. Ora è la difficoltà 52 IV | proposto il delitto, e che il motivo del fare e dell'accettare 53 IV | possan chiarirsi come un motivo sia stato sufficiente a 54 IV | che non ammetteva un tal motivo, poiché attribuiva il delitto 55 IV | inverisimiglianza in un tal motivo; non era la giurisprudenza 56 VI | danari da lui, per questo motivo? Si rammentarono d'aver 57 VII | contenti del permesso e del motivo.~Venne finalmente Pietro