Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lascerete 1
lascerò 4
lasci 44
lascia 57
lasciai 5
lasciala 1
lasciale 1
Frequenza    [«  »]
57 giudice
57 importanza
57 indizio
57 lascia
57 monaca
57 motivo
57 opere
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lascia
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 1 | Lascia. Tu al padre ed al fratel 2 1, 3 | lascia ch'io mi ricovri. A quelle 3 4, 1 | D'odio in terra non lascia, e di quel tanto~ 4 4, 1 | Lascia ch'io ti rimiri, e ch'io 5 4, 5 | Lascia perir chi vuol perir; senz' Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 , pre | reali di tempo e di luogo lascia il campo a una imitazione Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, I | vette dei monti: ma spesso lascia un libero campo alla vista 8 I, I | apertura che dalla valle ti lascia travedere qualche parte 9 I, I | mondo sarebbe loro: Dio lascia fare ma non strafare: e 10 I, II | che l'uomo timido il quale lascia di fare il suo dovere per 11 I, V | uomini, e che dove passa non lascia un filo d'erba».~«Per me», 12 I, VI | contadino di Lombardia non lascia mai di fare quando mangia 13 I, VII | abbaglia e fa terrore, e non lascia vestigio. Essa può minacciarti 14 II, II | testimonianza la quale non ci lascia alcun dubbio. Giuseppe Ripamonti, 15 II, II | appiccato ch'ei sia non si lascia guidare dalle intenzioni 16 II, VII | sprovveduta gli animi non lascia luogo ad alcun altro più 17 II, VIII | corteggi a questo modo, e si lascia qualche volta intendere 18 II, X | Ora», riprese il Conte, «lascia da parte la compassione, 19 II, X | Dio la benedica, ella mi lascia andare».~«State di buon 20 III, I | che v'inquieta, che non vi lascia stare; e vi nello stesso 21 III, II | che vi c'ingrassi: non ne lascia scappare una; la carità 22 III, II | si vede e si soffre non lascia riposare la mente in alcuna, 23 III, II | la mente in alcuna, non lascia altra certezza che quella 24 III, IV | dall'infanzia che Dio gli lascia spaziare alcun tempo su 25 III, V | malattia è incurabile, si lascia uscire dalla chiostra dei 26 III, VI | di manichi alla gerla, la lascia nelle mani di quelli che 27 IV, VII | guardava immobile dal carro.~«Lascia fare a me» gli disse un I promessi sposi Capitolo
28 VI | di quant'altri paesi! non lascia mai di fare a chi lo trovi 29 VII | ce n'ha promesso tanto! Lascia fare a Lui, Renzo; e sappi... 30 VIII | solitudine e silenzio. Lascia due altre sentinelle a terreno, 31 VIII | vanguardia rallenta il passo, si lascia sopravanzare, e si ficca 32 VIII | nelle più care speranze, lascia que' monti, per avviarsi 33 IX | indicazioni che l'anonimo lascia scappare sbadatamente qua 34 XII | una stratta, e dice: - lascia vedere -. Il ragazzetto 35 XVII | che vedo: fin che Dio gli lascia la briglia sul collo. Dunque, 36 XVIII | chiavi non c'è, o non si lascia trovare. Si sfonda l'uscio; 37 XVIII | di tutto questo? perché lascia andar le cose tant'avanti, 38 XIX | l'identità de' fatti non lascia luogo a dubitarne; ma per 39 XXI | come la paura: se uno la lascia prender possesso, non è 40 XXIII | che v'agita, che non vi lascia stare, e nello stesso tempo 41 XXIV | Perpetua la cosa com'è; e lascia poi fare a Perpetua a mandarla 42 XXIV | poi, sempre discreta, le lascia sole, dicendo che andava 43 XXV | possa voltarsi in bene. Ma lascia fare al Signore; e se... 44 XXV | fare al Signore; e se... Lascia che si veda un barlume, 45 XXVI | confusione. Era, se ci si lascia passare questo paragone, 46 XXVII | la mano, oppure smorza, lascia anche fuori, secondo gli 47 XXXIV | dibattendo i pugni in aria.~- Lascia fare a me, - gli disse un 48 XXXV | la gravezza de' guai non lascia che si possa farla osservar 49 XXXVII | hanno toccato un dente.~- Lascia fare, - disse l'amico; mise Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
50 1, avv, 6 | altro, mi lasciate come mi lascia lui.~ 51 1, avv, 30| risoluti e ragionevoli? O non lascia spesso ingannati quelli 52 1, avv, 32| bene di crearne veruna. Vi lascia anch'essa qualche volta 53 2, avv, 70| la storia non le , le lascia desiderare; ma ciò non vuoi Storia della colonna infame Capitolo
54 Intro | senza esaminare, e, se ci si lascia passar quest'espressione, 55 III | accomodarlo alla favola; ma gli lascia il suo colore; e alcune Tutte le poesie Ode, Verso
56 XXXIX, 32 | Pera l'empia città che il lascia in vita!”~                        57 XXXIX, 76 | Lascia tranquilli noi che rei non


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech