Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciecamente 2
ciechi 9
cieco 15
ciel 57
cieli 1
cielo 263
cient 1
Frequenza    [«  »]
57 birri
57 cammino
57 cercando
57 ciel
57 continuo
57 degno
57 giudice
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ciel
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 3| Il ciel non volle: ah! non si dica 2 1, 8| Il ciel ti salvi, o Svarto:~ 3 2, 1| Percote, e fugge. Oh ciel! più volte io stesso,~ 4 2, 3| Fendere il ciel, quasi affilata scure,~ 5 2, 3| Alzate al Ciel; le grazie a lui rendute~ 6 3, 6| Riprovata dal ciel, del solio indegna,~ 7 3, 7| Morir quello d'Adelchi? Al ciel diletto~ 8 3, 7| Trarrallo il ciel, lo spero, e ad un migliore~ 9 3, 9| O ciel! favella.~ ~ ~IL SOLDATO~ ~ 10 4, 1| Parole mie riceva il ciel, siccome~ 11 4, 1| Su cui ci pose il ciel, correrla intera~ 12 4, 1| Ermengarda! non m'odi? Oh ciel! sorelle,~ 13 4, 1| Oh che sguardo! Ciel! che fia?~ ~ ~ERMENGARDA ( 14 4, 1| Senza tutta turbarmi. - Oh ciel! che vedo?~ 15 4, 1| Del ciel, soccorri a questa afflitta!~ ~ ~ 16 4, 1| Sguardo cercando il ciel.~ ~ 17 5, 5| O Carlo, il ciel molto ti die': ti vedi~ 18 5, 10| Ei t'ode: oh ciel! tu manchi! ed io...~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
19 1, 2| pregan dal ciel su l’armi loro istesse~ 20 1, 3| Ma, lode al ciel, nulla in Venezia io vedo~ 21 1, 5| non soffra il ciel che la fortuna il rompa...~ 22 1, 5| Tu hai ragione. Il ciel si prende al certo 430~ 23 2, 3| Sia lode al ciel, combatteremo alfine: 215~ 24 2, 6| ed inni che abbomina il ciel.~ 25 3, 3| Tolga il ciel che alcuno~ 26 4, 1| e il ciel ringrazio che vigor mi ha 27 4, 2| certo per sua pietade il ciel m’invia.~ 28 4, 3| Il Ciel non voglia~ 29 5, 1| sia lode al ciel; siamo in un campo almeno~ 30 5, 2| trascelse tra mille. Il ciel ti scelse,~ 31 5, 2| il ciel ti scrisse un sì gran nome 32 5, 3| della nostra sventura; il ciel v’affida~ 33 5, 3| Oh ciel, perché non posso~ 34 5, 4| Eccole! O Dio, manda dal ciel sovr’esse~ I promessi sposi Capitolo
35 VI | riceve la grandine come il ciel la manda.~- Villano rincivilito! - Storia della colonna infame Capitolo
36 III | giureconsulti, era (e se al ciel piace, doveva essere) che Tutte le poesie Ode, Verso
37 XII, 3 | Te, come piacque al ciel, nato a le grandi~            38 XVI, 29 | Dimmi, sei tu poeta? — Il ciel mi guardi.~ 39 XVII, 2 | Non immemore vivi, il ciel ti serbi~            40 XVIII, 37 | Che profugo dal ciel di Giove il padre~            41 XVIII, 100 | Che più vi resta? Alti nel ciel locarvi~            42 XIX, 23 | Ma il Ciel forze lor diè più che mortali,~            43 XIX, 89 | Che i vili in Ciel locaro, e fecer Diva;~ 44 XIX, 122 | 120    E osa tendere al Ciel gli occhi profani.~                        45 XIX, 124 | E fa ministro il Ciel di sue vendette;~            46 XIX, 169 | E il Ciel di brama e di timor conquiso,~ 47 XIX, 251 | Annoverar nel prato e 'n ciel le stelle~            48 XIX, 582 | Come allor che da lunge il ciel s'imbruna,~            49 XIX, 710 | O dal Ciel pace a l'empia spoglia preghi;~            50 XIX, 810 | Sospira, e 'l suo Tiranno al ciel domanda.~                        51 XXVIII, 98 | Vagire il Re del Ciel.~                        52 XXIX, 52 | Gl'incolpabili figli del ciel.~            53 XXX, 123 | Al ciel, ch'è suo, le ciglia;~            54 XXXII, 6 | In terra, in ciel, favella;~            55 XXXIII, 9 | Per te ancora al Ciel perduto~ 56 XXXIII, 46 | Verso il Ciel dia corso e lena,~            57 XLV, 1 | Prole eletta dal Ciel, Saffo novella~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech