Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camminava 23
camminavan 1
camminavano 7
cammino 57
camminò 3
camoëns 2
campa 1
Frequenza    [«  »]
57 argomento
57 benissimo
57 birri
57 cammino
57 cercando
57 ciel
57 continuo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cammino
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 3| che hai sofferto, il tuo cammino e i rischi,~ 2 2, 3| Pur del cammino io gìa, di valle in valle~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 2, 6| Perché tutti sul pesto cammino~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, VIII | luna illuminava tuttavia il cammino che dopo aver seguito, abbandonato, 5 II, VIII | di seguirlo; e perché il cammino quasi tutto montuoso e disuguale 6 II, VIII | d'essersi trovati sul suo cammino. Don Rodrigo che già cominciava 7 II, VIII | inferiorità; e nel resto del cammino andava rimasticando i discorsi 8 II, IX | far loro i primi passi nel cammino dove ora la precorrevano. 9 II, IX | la via come incerti del cammino: e per quella presunzione 10 II, IX | salvaguardia alla metà appunto del cammino, nel luogo più lontano dall' 11 II, IX | voleva continuare il suo cammino, e s'avvicinava alla riva 12 II, IX | continuava rapidamente il suo cammino.~Intanto colui che aveva 13 III, I | alla porta continuò il suo cammino seguendo l'ajutante di camera. 14 III, II | seguì pianamente il suo cammino; ma siccome la disposizione 15 III, II | avvicinava la meta, così il cammino si faceva in silenzio, e 16 III, II | viso serio proseguì il suo cammino. Ma Don Abbondio, continuava: — 17 III, IV | inutilmente la stanchezza del cammino già fatto, ma tutto fu inutile: 18 III, IV | già fatte più miglia di cammino, l'ora era tarda, quando 19 III, IV | roccia che fiancheggiava il cammino: e chiese così a cavallo 20 III, IV | quando doveva farlo in cammino, e che quello che gli era 21 III, IV | Federigo proseguì il suo cammino.~Venga ora un uomo ben eloquente 22 III, V | continuò tristamente il suo cammino. Ad ognuno in cui si abbatteva, 23 III, V | mano, e continuò il suo cammino lasciando Fermo stupefatto 24 III, V | additato, e dopo un breve cammino si trovò all'angolo del 25 III, VII | riceveva, se ne andava al suo cammino, continuando intanto fra 26 III, VIII | allungare e raddoppiare il cammino che farlo sempre in sospetto.~ 27 III, VIII | rimanevano, e proseguì il suo cammino. Finalmente, dopo averne 28 III, VIII | procurò di dirigere il suo cammino verso quella parte dove 29 IV, II | voluto porre. L'ertezza del cammino lo spaventava, e questo 30 IV, IV | potuto, e sparso tutto il cammino di polveri venefiche, per 31 IV, IV | rallentasse a baloccare sul cammino, o che stanco si sdrajasse 32 IV, VI | possibile un così tristo cammino, non aveva mai però scorto 33 IV, VI | vicino. Fermo proseguì il suo cammino con un'ansia e con una sospensione 34 IV, IX | venisse a secchie si rimise in cammino, e si condusse fin presso I promessi sposi Capitolo
35 I | schiena, proseguiva il suo cammino, guardando a terra, e buttando 36 II | non farla accorgere del cammino che prendeva; ma, quando 37 V | desinò, e si mise subito in cammino, verso il covile della fiera 38 X | complimento. Ripreso il cammino, s'andò quasi di passo al 39 XI | a stare un gran pezzo in cammino, se ognuno non avesse che 40 XIII | radunarsi, e il mettersi in cammino, e il cammino, essi arrivarono 41 XIII | mettersi in cammino, e il cammino, essi arrivarono che la 42 XIV | panca, sotto la cappa del cammino, occupato, in apparenza, 43 XIV | forestiero -. E s'avviò verso il cammino. - Ma... - riprese poi, 44 XIV | sedere sotto la cappa del cammino. "Altro che lepre!" pensava, 45 XIV | tavola, o sotto la cappa del cammino; talvolta fissandolo dove 46 XXIX | parte la difficoltà del cammino, non eran sicuri: già s' 47 XXIX | avrebbe potuto far troppo cammino, e temeva d'esser raggiunto 48 XXXIII | aspettava al termine del cammino: ché dove aveva disegnato 49 XXXIII | viaggio, e il calcolo del cammino fatto da Monza in poi, congetturando 50 XXXIII | duomo; e dopo un brevissimo cammino, venne a sbucar sotto le 51 XXXIV | strada, quella traccia del cammino l'avevan messo così sottosopra. 52 XXXIV | una buona parte del suo cammino, quando, distante ancor 53 XXXV | fatto un bel pezzetto di cammino, e ripetuto più e più volte 54 XXXVII | poter presto rimettersi in cammino per Pasturo, in cerca d' 55 XXXVII | ritornato il sereno, si mise in cammino per Pasturo.~Era ancor presto Tutte le poesie Ode, Verso
56 XXVI, 15 | Come a mezzo del cammino,~            57 XXXIII, 36 | Il cammino allegrerà.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech