Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
birboni 43
birbononi 1
biron 1
birri 57
birro 9
bisacce 1
bisaccia 11
Frequenza    [«  »]
57 10
57 argomento
57 benissimo
57 birri
57 cammino
57 cercando
57 ciel
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

birri
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, IV| impenetrabile allora ai birri, e a tutto quel complesso 2 I, VII| banditi, dei ladri, dei birri, delle vedove, dei pupilli, 3 II, VI| parlare con poca riverenza, i birri, la salutavano ridendo, 4 II, VII| momento. Bisognerebbe che i birri di Monza fossero bene stanchi 5 III, VIII| bargello con un notajo e due birri all'osteria della luna piena. 6 III, VIII| e su!» disse uno di quei birri.~«Che prepotenza è questa?» 7 III, VIII| viadisse uno di quei birri al notajo.~«Fermo Spolino!...» 8 III, VIII| darò conto di tutto». Ma i birri fattisi bruscamente vicini 9 III, VIII| legislatore, la cominciasse coi birri al fianco per andare in 10 III, VIII| posta, indi fece un cenno ai birri, che sbrigassero la faccenda. 11 III, VIII| sbrigassero la faccenda. I birri rinnovarono più forti le 12 III, VIII| imparato il mestiere».~I birri volevano gettarsi addosso 13 III, VIII| indugio, gli tenne dietro, e i birri fecero la retroguardia. 14 III, VIII| notajo fece un cenno ai birri, e disse a Fermo: «abbiate 15 III, VIII| proferiva questa bella parola, i birri afferrarono, l'uno la destra 16 III, VIII| notajo, raccomandando ai birri di non far male a quel povero 17 III, VIII| voi», continuò rivolto ai birri, «non lo stringete, è un 18 III, VIII| nella via, Fermo tra i due birri, e il notajo dietro, Fermo 19 III, VIII| figliuolo, l'onore». I birri intanto affrettavano il 20 III, VIII| veniva incontro, e che i birri volevano schifare, portandosi 21 III, VIII| si fermò sulla via, ma i birri stringendo pur Fermo, lo 22 III, VIII| domandando misericordia: i birri sul principio comandarono, 23 III, VIII| parte spinti, urtavano i birri, i quali dopo aver fatto 24 III, VIII| galantuomini, rompere il muso ai birri: in un luogo strapparono 25 III, VIII| strapparono dalle mani dei birri uno che era menato su: un 26 III, VIII| di Milano, il notajo, i birri, il mercante, i curiosi, 27 III, IX| era stato nelle mani dei birri, a un pelo dalla forca; 28 IV, I| alla forza, si mandarono birri che agguatassero chi mendicava, I promessi sposi Capitolo
29 I | convento, in un palazzo, dove i birri non avrebber mai osato metter 30 IV | impenetrabile allora a' birri, e a tutto quel complesso 31 XI | podestà è amico di casa; i birri mi portan rispetto; e anch' 32 XI | passare? Bisognerebbe che a' birri di Monza fosse ben venuta 33 XV | presto, - disse uno de' birri che gli stavano a fianco, 34 XV | dovere, - disse il notaio a' birri; i quali misero subito le 35 XV | Perciò dava d'occhio a' birri, che avessero pazienza, 36 XV | de' cenni i cenni che i birri facevano di mettergli le 37 XV | Renzo in guardia de' due birri, e correr dal capitano di 38 XV | imparato il mestiere -. I birri non potevan più stare alle 39 XV | notaio fece cenno a un de' birri, che s'avviasse per la scala; 40 XV | notaio fa un altro cenno a' birri; i quali afferrano, l'uno 41 XV | continuò poi, voltandosi a' birri, con un viso severo: - guardate 42 XV | volesse più bene a lui che a' birri, né che prendesse tanto 43 XV | Renzo faceva peggio. I birri, dopo essersi consultati 44 XV | il bel momento, visti i birri diventar bianchi, o almeno 45 XV | s'alzano in risposta: i birri sul principio comandano, 46 XVI | che quando avesse avuto i birri alle spalle. "Perché, se 47 XVI | sospetta; il tempo stringeva; i birri, appena liberati da quel 48 XVI | mi conosce? Di ragione, i birri non si saran fatti in pezzi, 49 XVII | qualunque patto; chi sa quanti birri erano in campo per dargli 50 XVII | Pensava bensì che finalmente i birri che lo conoscevano, eran 51 XVII | Il mercante, il notaio, i birri, lo spadaio, l'oste, Ferrer, 52 XVII | vedesserogabellieri, né birri, né esploratori. Così, senza 53 XVIII | gran treno di notaio e di birri. La casa è chiusa; chi ha 54 XXV | non aveva i bravi, aveva i birri. Col dottor Azzecca-garbugli, 55 XXVIII | forza. Si mandarono in ronda birri che cacciassero gli accattoni 56 XXXII | venivan sorprese, invase da birri che facevan lo stesso, e Storia della colonna infame Capitolo
57 IV | discorsi di carcerieri, di birri e di carcerati per altri


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech