Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vision 1
visione 1
visioni 4
visita 56
visitando 5
visitar 4
visitare 14
Frequenza    [«  »]
56 scelta
56 singolare
56 spero
56 visita
55 ahi
55 altrove
55 collo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

visita
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 II, II| sala ogni volta che una visita vi si presentasse, non mai 2 II, III| messo straordinario della visita che avrebbe ricevuta e del 3 II, IV| subito dopo a restituire la visita alle dame che avevano favorito 4 II, VIII| stato avvertito della sua visita, avrebbe dato ordine perch' 5 II, IX| Monza sotto colore d'una visita generale, e venne a colloquio 6 II, X| per dire a Federigo quale visita si presentava.~ ~ 7 III, I| al Cardinale: «Una strana visita, Monsignore illustrissimo».~« 8 III, I| che lo accompagnava nella visita, e quello raccolto dalle 9 III, II| Cardinale finché durò la visita di esso in quei contorni: 10 III, III| rimaneva di faccende per la visita; e sul far della sera partì 11 III, III| le funzioni solite della visita. Il Conte del Sagrato era 12 III, III| spesi dal Cardinale nella visita di altrettante Chiese (questa 13 III, III| dico che desiderasse questa visita; ma se l'aspettava. Quando 14 III, III| di fare al popolo sulla visita ch'egli stava per intraprendere, 15 III, III| a quella stazione della visita, come negli altri giorni; 16 III, IV| menzognera. Quando adunque questa visita gli fu annunziata, propose 17 III, IV| festa di venire a far quella visita. Don Valeriano offerse al 18 III, IV| un tratto accaduto nella visita da lui fatta in quei contorni; 19 III, VI| guardarsi. All'avviso della visita che si avvicinava, mandarono 20 IV, II| delegò due commissarj ad una visita generale dei paesi sospetti; 21 IV, VI| aceto per lavarsi ad ogni visita, e per lavare i danari che 22 IV, IX| loro strada, per far una visita al Conte del Sagrato, ma I promessi sposi Capitolo
23 V | precisamente il soggetto di quella visita, pure, per non so qual presentimento 24 VIII | Perpetua ad annunziar la visita di Tonio.~- A quest'ora? - 25 IX | monastero. A ogni annunzio d'una visita, Gertrude doveva salire 26 XI | andare in persona a far visita al signor podestà. Ah! sarà 27 XVIII | nuovo e di certo, se non la visita fattagli in casa, e le ricerche 28 XVIII | promesso a don Rodrigo, a far visita al loro comune zio del Consiglio 29 XXI | lei, fatta una consueta visita a certi posti del castello, 30 XXII | costoro, una volta che, nella visita d'un paese alpestre e salvatico, 31 XXIII | viso alterato.~- Una strana visita, strana davvero, monsignore 32 XXIII | primo annunzio d'una tal visita, tutt'animato, - oh! - disse: - 33 XXIII | disse: - che preziosa visita è questa! e quanto vi devo 34 XXIII | io mi contenti di questa visita per oggi. Voi tornerete, 35 XXIV | arcivescovo (che l'abbiamo in visita, quel sant'uomo), e s'è 36 XXIV | mancherebbe altro. E se viene in visita anche alla mia parrocchia!... 37 XXIV | cardinale voleva con quella visita rendere onore alla sventura, 38 XXVI | in tutto il corso della visita, né delle sue liberalità, 39 XXVI | mosse per continuar la sua visita, quando arrivò, e chiese 40 XXVI | averne. Tornato poi dalla visita a Milano, aveva ricevuto 41 XXIX | parlar con Agnese della visita del cardinale. - Grand'uomo! - 42 XXXI | Sanità, accorso a far la visita, con quattro persone dell' 43 XXXIII | darò quattro, sei scudi per visita, di più, se di più ne chiede; 44 XXXIII | scambievolmente, l'uno della visita, l'altro del ricevimento. 45 XXXVI | vedere! - E qui raccontò la visita fatta a quella capanna: 46 XXXVII | qualche giorno dopo la visita di Renzo al lazzeretto, 47 XXXVIII | seguente, gli capitò una visita, quanto meno aspettata tanto 48 XXXVIII | di ricever tra loro una visita così straordinaria. Avviò Storia della colonna infame Capitolo
49 III | capitano di giustizia della visita fatta da lui per riconoscere 50 III | costui". E non parla della visita fattagli in casa, dove non 51 IV | coloro, nell'atto della visita, fu quello che diede poi 52 IV | stracciata nell'atto della visita. "La riconosco", disse, " 53 IV | ecco l'effetto di quella visita della caldaia, cominciata 54 V | rammentarsi che, nella minutissima visita fattagli in casa quando Tutte le poesie Ode, Verso
55 XVII, 77 | Visita de l'amico, o il diligente~            56 XXXVI, 5 | Discendi: ogni tua visita~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech