Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimasti 44
rimasticando 2
rimasticava 1
rimasto 56
rimasugli 2
rimasuglio 2
rimbalzello 1
Frequenza    [«  »]
56 poche
56 rabbia
56 replicò
56 rimasto
56 scelta
56 singolare
56 spero
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rimasto
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 3 | di qui il donzello, che è rimasto nella parte storica della 2 ns, 3 | trasformato in féal, e c'è rimasto; e le cagioni della differente 3 5, 5 | un calice amaro; ei v'è rimasto:~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 ns | nome di guerra che gli è rimasto nella storia. Non si sa 5 ns | Maria Conte di Pavia era rimasto erede, in titolo, del Ducato. Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, I | breviario al luogo dov'era rimasto, e tenendo così socchiuso 7 I, VII | dopo suonata l'avemaria era rimasto a scopare la chiesa e a 8 II, I | pentirsi: dunque se non fosse rimasto che un esemplare delle tragedie 9 II, I | avete toccato; ed io sono rimasto, rispondendovi, in quella 10 II, VIII | Il giovane Egidio appena rimasto solo aveva implorata l'assistenza 11 II, VIII | il consiglio gli sarebbe rimasto nella memoria, che sarebbe 12 II, VIII | della riuscita.~Il Conte Zio rimasto solo, pensò tosto al modo 13 II, IX | ed era un bravo di Egidio rimasto nella strada quando la carrozza 14 II, X | volta, il fazzoletto sarebbe rimasto sulla sua bocca fino a ch' 15 III, III | Rodrigo sarebbe tornato, e rimasto, e che il Cardinale non 16 III, VI | un po' di pane raffermo rimasto del giorno antecedente, 17 III, VII | nostro povero Fermo.~Questi, rimasto solo alla sua tavola, (ci 18 III, VII | po' di senno che gli era rimasto lo faceva accorgere che 19 III, VII | dipresso come l'ultimo lumicino rimasto acceso dopo una grande illuminazione 20 III, IX | patrimonio libero; e sarebbe egli rimasto povero del tutto e per sempre, 21 IV, II | risolverla Don Abbondio era poi rimasto indietro di molti per le 22 IV, II | lanzichenecco sbandato, rimasto addietro alla busca, e di 23 IV, V | Milano, dove era sempre rimasto dal giorno che vi era tornato 24 IV, VIII | infermi.~Dopo essere così rimasto alquanto, pronunziò ad alta 25 IV, IX | stato gittato, e dove era rimasto tutti quei giorni languente I promessi sposi Capitolo
26 II | Era, fin dall'adolescenza, rimasto privo de' parenti, ed esercitava 27 III | ciuffi. Questo termine è rimasto e vive tuttavia, con significazione 28 III | sentite, Dio sa se gli sarebbe rimasto in mente...~- Hai pensato 29 VI | Don Rodrigo era fin allora rimasto tra la rabbia e la maraviglia, 30 VIII | Carneade: e il lettore era rimasto arrenato. In quel momento 31 VIII | era ricordata dell'uscio rimasto aperto, e aveva voluto tornare 32 XV | presso come l'ultimo moccolo rimasto acceso d'un'illuminazione, 33 XVI | vincere dalla curiosità, e son rimasto a casa mia.~- E io, mi son 34 XX | quella domanda traditora, rimasto nella strada, diede un'occhiata 35 XXI | dalla sua, - pensava poi, rimasto solo, ritto, con le braccia 36 XXII | avvertir la gente. Il signore, rimasto solo, continuò a guardar 37 XXII | raccoglier ciò che fosse rimasto. Cure, che potrebbero forse 38 XXIII | di don Abbondio, ch'era rimasto indietro. Si fermò ad aspettarlo; 39 XXIV | prolungato e dal digiuno, era rimasto fermo, quasi sull'uscio; 40 XXV | andate tant'avanti, sarebbe rimasto apposta per affrontarlo, 41 XXIX | punitore. Con tutto ciò, era rimasto non meno inviolato di quando 42 XXX | canto del cortiletto, ch'era rimasto il luogo più pulito della 43 XXXI | dopo esser qualche tempo rimasto solamente tra' poveri, cominciò 44 XXXII | antico nome di carrobi, ora rimasto a uno solo, si faceva una 45 XXXII | decurioni, addosso ai quali era rimasto il peso di provvedere alle 46 XXXII | andati, e in loro vece, era rimasto un lupo sotto il letto, 47 XXXIII | così.~Renzo era poi sempre rimasto a lavorare presso di lui. 48 XXXIII | sotterrare. Sai che son rimasto solo? solo! solo, come un 49 XXXIII | se n'andò dicendo: - son rimasto solo; ma! son rimasto solo!~ 50 XXXIII | son rimasto solo; ma! son rimasto solo!~Tornò con un piccol 51 XXXVII | fa' il tuo comodo.~Renzo, rimasto solo, si levò, non senza Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
52 2, avv, 6 | contrario. Di questa forma c'è rimasto il monumento, senza dubbio 53 2, avv, 32(29)| non ce n'è uno che sia rimasto come un gran monumento della 54 2, avv, 34 | epico: titolo che gli è rimasto, senza che ne venga obbligo Storia della colonna infame Capitolo
55 VI | il povero Mora sarebbe rimasto tranquillo nella sua bottega, 56 VI | una volta sola, e c'era rimasto un giorno solo, che specificò


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech