Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] replicava 8 replicherai 1 replico 2 replicò 56 reponis 1 repplicavano 1 repressa 1 | Frequenza [« »] 56 personaggio 56 poche 56 rabbia 56 replicò 56 rimasto 56 scelta 56 singolare | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze replicò |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| mai». «Ma, Signori miei», replicò il curato colla voce d'un 2 I, II| siamo intesi così?»~«Oggi?» replicò il curato come se ne sentisse 3 I, II| articolò: «Don...» «Don», replicò Fermo come per ajutare Don 4 I, II| sommessamente. «Aprite, aprite», replicò il Curato. Fermo si tolse 5 I, VI| Facile, a saperla fare»; replicò Agnese. «Bisogna fare un 6 I, VII| gruppetto di tasca.~«Vediamo», replicò il curato: le prese, le 7 II, VI| omicida. «Ebbene! coraggio», replicò lo scellerato, «ora bisogna 8 II, VI| continuò Geltrude. «Come!» replicò l'omicida «chi è stata quella...?» « 9 II, VI| andiamo nella mia stanza?» replicò Geltrude. «È vero», disse 10 II, VIII| E chi è Vossignoria?» replicò l'altro con tuono più amichevole 11 II, VIII| dei suoi mezzi.~«Certo», replicò Don Rodrigo, «pel Signor 12 II, VIII| ha insegnato mio padre», replicò il Nibbione. Con questi 13 II, VIII| mentita gliela darei io», replicò il Conte.~«Ora mettetemi 14 II, IX| bruscamente Egidio.~«Fa tutto», replicò tristamente Geltrude; e 15 II, X| morte».~«Pensieri tristi», replicò quello dal fazzoletto: « 16 II, X| tutte voi altre fate così», replicò il Conte.~«Ma perché», riprese 17 II, X| domani ci parleremo», replicò il Conte, e con un rapido 18 II, X| mi voglio movere di qui» replicò Lucia.~«Che pazzie?...»~« 19 II, X| pazzie?...»~«Non voglio», replicò di nuovo Lucia, risolutamente: 20 III, I| tosto entrare».~«Ma...» replicò il cappellano, «Vostra Signoria 21 III, I| capace di qualunque cosa», replicò il cappellano.~«E anche 22 III, I| mia curiosità?»~«No, no», replicò, sempre sorridendo ma con 23 III, I| Cardinale.~«Dio? ci siamo», replicò il Conte. «Dio! quella parola 24 III, I| silenzio e l'attenzione, replicò: «Che può far Dio di voi? 25 III, I| Dio non vuol salvarmi», replicò il Conte, con un dolore 26 III, III| forte del terrore lontano.~Replicò adunque umilmente: «Monsignore, 27 III, III| curato».~«Dite sicuramente», replicò il Cardinale, «io desidero 28 III, III| Non basta, Monsignore?» replicò Don Abbondio. «O forse mi 29 III, IV| Deh! non mi rifiutate...» replicò il Conte con umile istanza: « 30 III, V| cercate».~«Non lo conosce?» replicò Fermo: «è il Padre Bonaventura 31 III, V| e starò ad aspettarlo», replicò Fermo.~«Fate una cosa», 32 III, VII| Vi sarò bene obbligato», replicò Fermo: «ma mi spiace del 33 III, VII| rispose Fermo. «Dunque», replicò l'oste, «saldate ora il 34 IV, VI| che di risentirsi, e non replicò: guardò al commissario, 35 IV, IX| titolo di Eminenza?»~«Ed io», replicò Agnese, «che gli ho parlato, 36 IV, IX| gli aveste a parlare ora», replicò Don Abbondio, «dovreste I promessi sposi Capitolo
37 I | mai.~- Ma, signori miei, - replicò don Abbondio, con la voce 38 II | fissato per oggi?~- Oggi? - replicò don Abbondio, come se ne 39 II | ad uscire.~- Giurate... - replicò don Abbondio, afferrandogli 40 III | Qualche santo ci aiuterà, - replicò Lucia: - usate prudenza, 41 VI | Facile, a saperla fare, - replicò Agnese. - Ascoltatemi bene, 42 VIII | involtino di tasca.~- Vediamo, - replicò don Abbondio: e, preso l' 43 VIII | Misericordia! non avete sentito? - replicò quella, svincolandosi.~- 44 XV | potuto levare.~- Bene, - replicò l'oste: - saldate ora dunque 45 XXIII | venga subito!~- Ma... - replicò il cappellano, senza moversi: - 46 XXIII | il cardinale.~- Dicevo, - replicò don Abbondio, - per disporre 47 XXIII | letterato.~- Basta... - replicò don Abbondio, e continuò 48 XXVI | rimedio.~- Ma que' danari, - replicò Lucia, - ci sarebbero venuti, 49 XXX | State zitta, - le replicò don Abbondio: - credete 50 XXXIII | chi la tocca, la tocca, - replicò quello, con un certo sorriso 51 XXXVI | Oh Signor benedetto! - replicò, ancor più tremante, Lucia: - 52 XXXVI | anche troppi.~- Andiamo, - replicò il frate.~- A rivederci, 53 XXXVIII | quanto a questo mi scusi, - replicò Agnese: - ché, sebbene io Storia della colonna infame Capitolo
54 V | dire, che è la verità", replicò lo sventurato impudente: " 55 V | questo? Et esso servitore mi replicò che era vero; ma che era Tutte le poesie Ode, Verso
56 XIX, 723 | Inorridita replicò “vendetta”.~