Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passim 1 passini 1 passion 2 passione 56 passioni 58 passiva 2 passivo 2 | Frequenza [« »] 56 giovani 56 ira 56 partì 56 passione 56 personaggio 56 poche 56 rabbia | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze passione |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II | che da una sua brutale passione per Lucia. E Lucia ne era 2 I, III | dottore, passando d'una passione nell'altra, proponendo ora 3 I, IV | ad ogni primo impeto di passione di qualunque genere; ma 4 I, IV | casi rari, nei quali la passione era tanto viva che quasi 5 I, VII | escandescenza. Ma quando a quella passione compressa si presentò un 6 I, VII | l'oggetto principale, la passione non ebbe più freno.~«Vorrei 7 I, VIII | soddisfare ad un tempo alla passione e all'onore; e talvolta, 8 II, I | volontà perversa. La loro passione è quindi passata per molti 9 II, I | animo di chi legge a questa passione.~— Poffare! nel secolo decimonono, 10 II, II | gli altri può diventare passione violenta e perniciosa quando 11 II, IV | ingiustizia di questa sua passione, ma vi si abbandonava. E 12 II, V | interesse, una picciola passione a spingere anche i meno 13 II, V | interesse molto maggiore, da una passione molto più violenta. Sarebbe 14 II, V | bisogno per lui. La sua passione predominante era l'amoreggiare; 15 II, V | timore della vergogna era una passione furiosa come si è veduto 16 II, V | schifoso, ma Geltrude aveva la passione nell'animo e il serpente 17 II, VII | che quei due signori. La passione di Don Rodrigo per Lucia, 18 II, VII | aumentavano in lui quella passione che per qualche tempo riceve 19 II, VIII | in lui divenuta abito, e passione. In questo frangente si 20 III, V | accrescono la stortura e la passione, si oppongono ferocemente 21 IV, II | infallibilmente. Se la infame passione di Don Rodrigo non fosse 22 IV, IV | giunti a segno, di farsi una passione e una gloria del delitto 23 IV, V | dibattimento, e a tanta passione: il meschino cadde tutto 24 IV, VI | come per isfogare la sua passione. In questa agitazione, egli 25 IV, VII | ragionevole e buono; la mia era passione non solo d'uomo furioso, I promessi sposi Capitolo
26 II | mossa che da una brutale passione per Lucia. E Lucia? Che 27 II | aver concepita quell'infame passione, senza che lei se n'avvedesse? 28 IV | pronunziano, quando la passione trabocca, smozzicate, con 29 VII | soddisfare insieme alla passione, e a ciò che chiamava onore; 30 IX | chiostro; ma quando questa passione fu stuzzicata da idee tanto 31 X | nell'animo del quale, alla passione e alla picca di prima s' 32 XI | quell'opinione o in quella passione comune, che la scarsezza 33 XII | di minaccia, che dànno la passione, la forza e la legge riunite 34 XII | accresceva la persuasione e la passione degli uditori, come di colui 35 XIII | per un riscaldamento di passione, o per una persuasione fanatica, 36 XIII | contro di loro la nuova passione della mobile adunanza. - 37 XVIII | infiammavano sempre più la sua passione, cioè quel misto di puntiglio, 38 XVIII | capriccio, di cui la sua passione era composta. Renzo assente, 39 XVIII | incessanti e pungenti della passione, si porterebbe lo sfregio 40 XVIII | al signore zio! Ma è la passione che ho della riputazione 41 XIX | causa, non sente che la sua passione, non cura che il suo punto; 42 XXI | nulla di desiderabile: la passione, come un cavallo divenuto 43 XXII | tanto meditare, con tanta passione per il buono e per il bello, 44 XXXIV | non guasta, da una gran passione, e da un languor mortale: Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
45 2, avv, 64| sventura, o accecato dalla passione, o minacciato da un pericolo Storia della colonna infame Capitolo
46 Intro | senza preoccupazione, senza passione, che non hanno voglia di 47 I | troppo l'accecamento della passione basta a spiegare, non venne 48 III | sogna neppure; bensì la passione le fa.~Intimò dunque l'iniquo 49 III | s'è per la strada della passione, è naturale che i più ciechi 50 III | ordinata legalmente!~Ma la passione è pur troppo abile e coraggiosa 51 III | volle l'accecamento della passione per non farla, o la malizia 52 III | farla, o la malizia della passione per non farne conto, se, 53 IV | rovescia: era l'uomo della passione. Il Mora rispose: "io lo 54 IV | Casale, s'ammalò, anche di passione, verso il principio di settembre, 55 IV | de' giudici ai quali la passione non avesse pervertita, offuscata, Tutte le poesie Ode, Verso
56 XXIX | XXIX~LA PASSIONE~[3 marzo 1814-15 ottobre