Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ugual 9
uguale 12
uguali 1
ugualmente 55
uh 16
uias 1
uliginoso 2
Frequenza    [«  »]
55 pensate
55 propria
55 scrittore
55 ugualmente
55 venite
54 abbiate
54 avuta
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ugualmente
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 3 | dalla servile, si trova ugualmente ne' secoli eroici; ed è Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | a quella di luogo, sono ugualmente confessati dai critici. I promessi sposi Capitolo
3 III | Andando per la strada, poteva ugualmente abbattersi in un principe 4 VII | spagnolo, l'inchino allora era ugualmente profondo dalle due parti; 5 XI | ne fosse, me ne riderei ugualmente: a buon conto, ho fatto 6 XI | se non a chi sia un amico ugualmente fidato, e imponendogli la 7 XVIII | talento, e che sanno trattare ugualmente co' signori e co' poveri. 8 XXII | al predominare apparivano ugualmente nell'occasioni più comuni 9 XXII | pretendiamo che ogni cosa lo fosse ugualmente; perché non paia che abbiam 10 XXIII | una commozione diversa, ma ugualmente profonda; una tenerezza 11 XXIV | pensiero, s'andava figurando ugualmente che quella Provvidenza medesima, 12 XXIV | comandato. E tenete per fermo ugualmente, che nessuno, da qui avanti, 13 XXVI | dargliene in cambio un'altra, ugualmente strana o sinistra. Tutte 14 XXVII | con effetti così dolorosi. Ugualmente vaste e fondate eran le 15 XXVIII | e non si cambiava. S'era ugualmente ordinato che il pane fosse 16 XXXI | uomo tale avrebbe dovuto ugualmente parlare, se in vece di descriver 17 XXXII | seguì il giorno dopo) fu ugualmente strano, ma non ugualmente 18 XXXII | ugualmente strano, ma non ugualmente funesto. Tre giovani compagni 19 XXXII | malvagità degli altri, è ugualmente malsicuro il credere e il 20 XXXIV | disperazione, le forze fosser loro ugualmente mancate per andar più avanti. 21 XXXVI | così adagio che Renzo poté ugualmente esaminarle tutte, senza 22 XXXVI | furia del male, e cambiate, ugualmente senza avvedersene, più compagne, 23 XXXVIII | che la cosa potrebbe farsi ugualmente altrove; e questo e quest' Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
24 1, avv, 5 | rappresentato so che non è tutto ugualmente vero, bisogna appunto ch' 25 1, avv, 6 | lui, cioè uno che racconta ugualmente il vero e il falso; e se 26 1, avv, 10| forma narrativa, applicata ugualmente all'una e all'altre, è per 27 1, avv, 18| naturalmente circostanze ugualmente inventate, e anche circostanze 28 1, avv, 18| ideali darà parole e azioni ugualmente ideali, e insieme parole 29 1, avv, 21| per opporlo all'altro, ugualmente sui generis, esclusivo, 30 1, avv, 32| È certo ugualmente, che anche dallo storico 31 1, avv, 32| sua invenzione. E credo ugualmente, che avrà detto tra sé: 32 1, avv, 35| quello della storia, ma ugualmente logico, sarebbe una stravaganza 33 1, avv, 41| identità importante: l'essere ugualmente romanzi ne’ quali ha parte 34 2, avv, 2 | strana ai dotti e agl'indotti ugualmente. Chi non avesse, d'un grande 35 2, avv, 2 | il suo concetto, sarebbe ugualmente pronto a opporre a ogni 36 2, avv, 6 | salti) sopra soggetti presi ugualmente dalle tradizioni dell'età 37 2, avv, 35| celebri poemi epici è rimasta ugualmente, ma per tutt'altro titolo, 38 2, avv, 44| che avrebbe potuto usare ugualmente, se avesse citato un apologo; 39 2, avv, 52| metterne in vece dell'altre, ugualmente naturali, ma false? Si dice 40 2, avv, 53| le divinità. Lucano fece ugualmente bene a farne di meno. Giove, 41 2, avv, 66| meno sensibili, è vero; ma ugualmente crescenti con l'andar del 42 2, avv, 82| un gran vantaggio; ma c'è ugualmente o la confusione dell'uno Storia della colonna infame Capitolo
43 Intro | men turpe apparenza, ma ugualmente perverso, e non men miserabile, 44 I | panni"; né troppe altre ugualmente strane inverisimiglianze. 45 I | esasperazion medesima nascono ugualmente all'occasion di mali che 46 II | di poter servire, nasce ugualmente, in alcuni il pensiero di 47 II | dimenticare, e ch'erano ugualmente interpretate dalla scienza, 48 III | secondo esame non fu che una ugualmente assurda e più atroce ripetizione 49 IV | questa e altre osservazioni, ugualmente atte a dimostrar chimerico 50 V | piegarsi della volontà, è ugualmente difficile, ugualmente importante, 51 V | è ugualmente difficile, ugualmente importante, sia che l'effetto 52 VI | giorno solo, che specificò ugualmente. Non concordava con nessuna 53 VI | conosceva il Vedano: di sì ugualmente. Se sa dove sia la Vetra 54 VI | veridica, e condannata ugualmente.~Il Padilla fu assolto, 55 VII | de Cabrera. Dal Parrino ugualmente, in gran parte, il governo


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech